Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
playrick2001

Ciao ragazzi,
ho un piccolo problema da risolvere: nonostante i trigger Yongnuo siano in teoria utilizzabili fino ad 1/200 sec già impostano quel tempo si vede la classica banda della tendina nella parte inferiore del fotogramma; risolvo tutto impostando ad 1/160s. Siccoma in sala posa utilizzo anche il 70-200 a 200mm per i primi piani, questa cosa non mi va giù.
Colpa del trigger secondo voi? Comprando il Cactus V5 risolverei? Ho fatto anche una prova collegando i monotorcia alla D4 col cavo sincro e sembra che vado un po' meglio, variando il tempo di posa da 1/160 a 1/200 l'istogramma varia come se ci fosse una caduta du luce du 1/2 stop occhio e croce.

Grazie a tutti.

Riccardo
Alessandro Castagnini
A me era successo con un trigger economico: più chiudevo il diaframma, più mi faceva quel lavoro.
Alla fine avevo trovato un f adeguato per l'1/200 (D700).

Ciao,
Alessandro.
maxiclimb


Personalmente ho dei trigger radio Yongnuo che uso a volte con gli sb-800 (quando il CLS non funziona a dovere).
Con la d700 a 1/250 si vede l'ombra della tendina ma fino a 1/200 il syncro è perfetto.

Comunque, se scatti in sala posa e l'illuminazione è fornita solo dal flash, non hai problemi di mosso anche usando focali ben più lunghe di 200mm.

E' la rapidità del lampo che congela il movimento, non l'otturatore.
playrick2001


lo so, però volevo essere sicuro che la luce guida non subentrasse nello scatto e quindi sono costretto a usare 1/160. Ho ordinato i Cactus V5 sperando di risolvere con l'accordo col venditore di reso in caso di non risoluzione del problema e poi mi perdono colpi e ogni tanto partono i flash da soli.
Grazie intanto e vedremo... però ogni volta c'è qualcosa... che p---e mad.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.