Ciao, io ho preso il 'bombolone' 18-300, appena uscito, proprio per le ragioni che hai elencato tu;
Sicuramente mooolto versatile, è un po' ingombrante e pesante.
la luminosità è la stessa del 18-200; come quest'ultimo è infatti un f5.6 costante a partire dai 100mm circa.
Personalmente, credo che sia molto valido, ma come tutti i 'verstilissimi'n tende a perdere parecchia nitidezza agli estremi; per contro è abbastanza nitido nell'area centrale, a condizione di lavorare intorno al solito f8.
dai un'okkio
QUI