QUOTE(umby_ph @ Feb 5 2013, 07:31 PM)

potresti spiegarmi il perché visto che sei un grande utilizzatore di ottiche AI? è forse legato al fatto che essendo progettate per un CdC più grande hanno meno risolvenza?
Io vorrei passare in un futuro a D600 o comunque FX e vista la direzione di Nikon sono sempre più perplesso riguardo alla resa degli AI su sensori densi di pixel, specie a TA essendo che raramente uso diaframmi chiusi e che gli AI (salvo rare eccezioni) non sono ottimizzati per lavorare a TA
Grazie
Volentieri.
Io penso che sia un po' così:
più il sensore è piccolo rispetto ad un altro e più bisogna ingrandire la sua immagine (rispetto a quella prodotta dal sensore di maggiori dimensioni) per cui è necessario, man mano che i sensori diventano più piccoli, avere ottiche con più alto potere risolvente per compensare il maggior ingrandimento necessario.
La tua osservazione sulla copertura di campo è correttissima, più aumenta e più occorrono lenti grandi, con tutto quello che ne consegue in termini di difficoltà costruttive, ne deriva che obiettivi che coprono formati piccoli hanno generalmente un potere risolvente superiore.
Infine basta una semplice considerazione, un obiettivo FX, su un sensore FX, riesce a registrare più del doppio delle informazioni che riesce a registrare un sensore DX, in pratica col DX facciamo un ritaglio all'immagine e quindi delle informazioni prodotte, quello che si leva ovviamente va perso.
E' anche vero che in DX si registra la parte centrale dell'immagine, che è la migliore, ma non è che quelle scartate facciano schifo, e comunque quella parte centrale la registra anche un sensore FX.
Sto facendo una grossa semplificazione.... ma grossomodo è così.
A questo aspetto ci aggiungerei una maggior difficoltà di mettere a fuoco, ma questa varia a seconda del corpo DX usato.
Con questo non voglio affatto dire che AI e DX sia una schifezza, ci mancherebbe altro, se si usano ottiche performanti (e ce ne sono tante) le immagini sono di buona qualità.
Il fatto però è che in FX tutto diventa più facile, migliore e gradevole, soprattutto con i grandangoli, che non vengono castrati dal ritaglio (o crop come è più di moda dire).
Spero di essere stato sufficentemente chiaro ad esprimere la mia opinione