QUOTE(gold_diamond @ Feb 5 2013, 11:11 AM)

Il flash si usa maggiormente quando c'è tanta luce...ma questo non lo sanno in molti.
Parliamo ovviamente di flash esterno, per me quello popup potrebbero anche elimnarlo (ed in effetti nei corpi di un certo tipo, non c'è).
Il flash va usato bene e ti garantisco che se lo usi bene non si vede che c'è...
ok quindi il flash lo devo sempre usare, sia luce che no.. capito! cmq sia ho capito che intendi con la frase "Il flash va usato bene e ti garantisco che se lo usi bene non si vede che c'è..." vuoi dire che va compensato , vero ? con l impostazione rapida " compensazione flash " . sbaglio??
QUOTE(MrFurlox @ Feb 5 2013, 12:29 AM)

parti dal presupposto che "ovviamente" il flash si usa anche in piena luce

poi per stabilire qual' è l' iso massimo a cui sei disposto a sopportare il rumore dipende prima di tutto da te e poi dalla tua reflex ... alcune a 800 iso fanno pena altre a 3200 sono usabilissime

per quanto riguarda il diaframma si capisce che hai un cosiddetto obiettivo buio ... magari un fisso f/1.8 potrebbe fare al caso tuo

il tempo .... bhe se fissi iso e diaframmi viene di conseguenza non lo puoi stabilire prima .... magari vuoi fotografare in posti veramente bui e con quei parametri avresti bisogno di tempi molto più lunghi

Marco
ho capito grazie del tuo aiuto! cmq sia il tempo di posa lo posso modificare quando voglio e come voglio, non mi dipende dall iso che metto e dal diaframma.. e cmq sia ho una nikon ( ovviamente

) D3100!!