QUOTE(barracudasusini @ Feb 6 2013, 09:38 AM)

Prima lo facevano quindi e' possibilissimo.
Con i mirini delle digitali (almeno quelli che ho provato io) e' molto difficile mettere a fuoco in movimento...altra cosa e' su soggetti fermi o statici.
Per me con il 300 f/4 AFS avrai meno problemi.
Se dovessi ponderare l'acquisto di un MF opterei per ottiche piu' lunghe (un 400 o un 500) da usare da postazioni fisse magari moltiplicabile.
Con un 300 devi avvicinarti davvero tanto....e duplicato devi per forza usare il cavalletto.
Io non lo prenderei.
Questo è verissimo, ma siccome adesso tutti hanno a disposizione l'af, sarebbe del tutto inutile. Porteresti a casa, con enorme fatica (con un 300mm è impegnativo focheggiare a mano anche i soggetti fermi), pochi scatti e magari non buonissimi, laddove chiunque altro, anche con ottiche non altrettanto luminose, ne farebbe molti di più e migliori.
Con gli attuali sistemi af, siamo abituati a immagini estremamente nitide, quando non c'era, anche foto non perfette erano ritenute soddisfacenti, oggi non più.
Di aiuto potrebbe essere la 'focus trap' nelle azioni dinamiche dove la traiettoria è assolutamente prevedibile, comunque questo limita moltissimo le possibilità di scatto...
Anche io non lo prenderei.
Saluti