Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Granata1972
Salve a tutti gli amici del forum, sono nuovo sopratutto nel mondo delle reflex. Ho comprato una D3200 con il kit base. Vorrei avere un consiglio su un obbiettivo in grado di fare delle belle foto anche da una lunga distanza. Tra i 55-200 55-300 e 70-300 quale mi consigliate ? Vi sono molto grato se mi date un consiglio... P.S. Lo compro nikkor giusto ?
Enrico_Luzi
quale kit base hai ?
io preferirei il 70-300
Granata1972
Obbiettivo 18-55...
Clood
QUOTE(Granata1972 @ Feb 6 2013, 07:12 PM) *
Salve a tutti gli amici del forum, sono nuovo sopratutto nel mondo delle reflex. Ho comprato una D3200 con il kit base. Vorrei avere un consiglio su un obbiettivo in grado di fare delle belle foto anche da una lunga distanza. Tra i 55-200 55-300 e 70-300 quale mi consigliate ? Vi sono molto grato se mi date un consiglio... P.S. Lo compro nikkor giusto ?

il 70 300 senza dubbio
Granata1972
Grazie x i primi consigli... Ma sul 70-300 c'è un unico modello(serie)? Scusate ma così non faccio un acquisto sbagliato
stepdj86
Io ho il 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR NIKKOR e lo moltiplico anche con un tc kenko da 1,4... va benissimo per caccia fotografica e naturalistica in generale... il vr funziona bene e le immagini sono buone! oltre i 250mm comincia a calare di nitidezza, ma usanfolo da f-6 in poi nn è neanche tanto e lo correggi facilmente im pp... consigliatissimo!
brik85
moltiplicato? vai di fuoco manuale?
cranb25
Se il tuo budget lo permette indubbiamente 70-300vr
stepdj86
QUOTE(brik85 @ Feb 7 2013, 06:13 PM) *
moltiplicato? vai di fuoco manuale?


Io ho il 70-300 vr con moltiplicatore kenko! L'autofocus funziona perfettamente! Perdi giusto uno stop sui diaframmi! ma per fotografare di giorno, anche se nuvoloso va che è una bellezza!
Altair125
QUOTE(Granata1972 @ Feb 6 2013, 07:12 PM) *
Salve a tutti gli amici del forum, sono nuovo sopratutto nel mondo delle reflex. Ho comprato una D3200 con il kit base. Vorrei avere un consiglio su un obbiettivo in grado di fare delle belle foto anche da una lunga distanza. Tra i 55-200 55-300 e 70-300 quale mi consigliate ? Vi sono molto grato se mi date un consiglio... P.S. Lo compro nikkor giusto ?

Ciao e benvenuto, budget permettendo, 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR NIKKOR .
Buonaluce Salvo
Granata1972
Grazie x il benvenuto e sopratutto grazie x le vostre risposte, adesso ho le idee un po' più chiare smile.gif buona serata a tutti voi
Granata1972
Grazie x il benvenuto e sopratutto grazie x le vostre risposte, adesso ho le idee un po' più chiare smile.gif buona serata a tutti voi
dadux74
QUOTE(Granata1972 @ Feb 7 2013, 07:26 PM) *
Grazie x il benvenuto e sopratutto grazie x le vostre risposte, adesso ho le idee un po' più chiare smile.gif buona serata a tutti voi


BENVENUTO!!!

Il 70 300 è una scelta ovvia poiché essendo lente FF, con VR, Buona qualità costruttiva dovrebbe durare tantissimo tempo anche se decidi di cambiare corpo macchina.

La qualità delle foto è simile a quelle del 55 300 che però è plasticoso (anche se ha la ghiera in metallo) ed è nato per i corpi DX.

I prezzi sono molto differenti in quanto il 55-300 è spesso in offerta (nital) in giro per la rete.
Fai quindi le tue considerazioni economiche ed il reale utilizzo che ne faresti.

Ps i moltiplicatori in genere hanno l'autofocus sui corpi macchina con motore interno e non è il tuo caso!!! Quindi se dovessi decidere di abbinare un moltiplicatore ti consiglio vivamente di PROVARLO prima di acquistarlo.
mædo
QUOTE(brik85 @ Feb 7 2013, 06:13 PM) *
moltiplicato? vai di fuoco manuale?


gli obiettivi AFS non perdono l'autofocus se moltiplicati, sia che tu usi un moltiplicatore nikon che kenko.
brik85
Ma perdendo luminosità dovuta alla moltiplicazione l'auto focus funziona sempre correttamente? Perché non tutti gli obiettivi sono dati come "moltiplicabili"?
Grazie
fedebobo
QUOTE(brik85 @ Feb 7 2013, 10:55 PM) *
1) Ma perdendo luminosità dovuta alla moltiplicazione l'auto focus funziona sempre correttamente?
2) Perché non tutti gli obiettivi sono dati come "moltiplicabili"?
Grazie


1) No di certo. Nikon garantisce il perfetto funzionamento dell'autofocus fino ad aperture di f5,6, tranne che sui nuovi corpi professionali coi quali si può arrivare a f8. Poi ci sono diverse testimonianze di obiettivi moltiplicati più bui che, in condizioni di buona luce, hanno l'AF che funziona lo stesso, ma ciò non è garantito.

2) Ci sono diverse ragioni, oltre ai già citati problemi di AF per la perdita di luminosità. In primis incompatibilità meccanica (le lenti posteriori potrebbero sbattere con quelle del moltiplicatore). Tieni conto che gli attuali TC Nikon si possono innestare solo su obiettivi AF-S e raccomandati per due soli modelli di zoom (70-200 e 200-400).

Saluti
Roberto
brik85
Grazie, chiarissimo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.