Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nerina
Buona giornata a tutti, ho un dubbio relativo all'acquisto di un nuovo obiettivo.
Vorrei comprare il cinquantino 1.8 pero' avendo gia' il 18-70 che mi copre la focale 50 acquistando il cinquantino avrei dei vantaggi o in pratica mi ritroverei un quasi doppione? In attesa di risposte saluto tutti augurandovi una buona giornata. Nerina
Giallo
Ciao Nerina, ci sono infinite discussioni su pregi e difetti, utilità e maraviglie del 50mm.
Prova a cercare.
In estrema sintesi, non considerare doppione la semplice sovrapposizione di focali: tra 18-70 e 50/1.8 ci sono parecchie differenze, prima fra tutte la luminosità del 50, più che quadrupla rispetto a quella dello zoom regolato su 50mm.
Quindi, se ti piace il ritratto a luce ambiente, non sarebbe affatto un doppione.
Mi fermo qui perchè le discussioni in merito - ripeto - sono moltissime!
Buona luce
smile.gif
nerina
Grazie Giallo della piu' che tempestiva risposta, penso di togliermi questo piccolo capriccio. nerina
flavio06
Ciao Nerina,
è un obiettivo che possideono tutti, poichè leggero, luminoso e di ottima qualità!

ciao biggrin.gif
carfora
la maggior luminosita' di questo obiettivo e le sue prestazioni non affatto male giustificano il suo acquisto ... visto poi il prezzo ... ma ti consiglio comunque di cercare nell'usato ...
ciao
giannizadra
Prendilo, Nerina, il cinquantino: non è un doppione.
Puoi usarlo in luce ambiente (poca) perché è molto più luminoso dello zoom; nel ritratto (e non solo), per sfuocare lo sfondo (diaframmi aperti); nonché in tutte le occasioni in cui desideri una qualità ottica notevole.
E' compatto, costa poco, e aumenta di molto le tue possibilità espressive.
nerina
Nuovamente un GRAZIE a tutti. Nerina
graziosoa
Confermo anch'io la validità di questo obiettivo.
Per me è il miglire come rapporto prezzo qualità che produca nikon.
Purtroppo possiedo solo ottiche di basso costo, ma col cinquantino è tutta un'altra storia. Le foto hanno una nitidezza incredibile.
Con un diaframma f1,8 si ha una messa a fuoco selettiva bellissima.
In fine sulle digitali di casa Nikon equivale a un 75mm e quindi è ottimo anche per i ritratti.

marcelus
considerando i costi del 50/1.8 e la qualità, posso dirti:
e chi se ne frega della sovrapposizione.
prendilo senza nemmeno pensarci
akrai23
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Mar 9 2006, 04:04 PM)
considerando i costi del 50/1.8 e la qualità, posso dirti:
e chi se ne frega della sovrapposizione.
prendilo senza nemmeno pensarci
*


Pienamente d'accordo.
Io li ho entrambi e non sono una sovrapposizione, soprattutto in condizione di luce scarsa.
Saluti
Mauro
Giallo
QUOTE(akrai23 @ Mar 9 2006, 06:26 PM)
Pienamente d'accordo.
Io li ho entrambi e non sono una sovrapposizione, soprattutto in condizione di luce scarsa.
Saluti
Mauro
*



Sono lieto che siate d'accordo con quanto ho già scritto come prima risposta alla prima domanda dell'amica Nerina... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.