Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Roci71
buonasera a tutti,
oggi facendo alcune foto all'aperto con la mia d90 + 18-105 mi è capitato quanto segue:
noto che le foto in priorità di diaframma, se scatto con la massima apertura, vengono ben esposte ma se chiudo il diaframma da 11 in su invece, le foto si presentano con una forte sovraesposizione. Lo stesso mi succede con il settaggio manuale. Al diaframma 11 o superiore e le indicazioni dell'esposimetro a 0 mi danno foto fortemente sovraesposte.
Qualcuno sa dirmi cosa può essere successo?

Enrico
fedebobo
Mi viene in mente che potrebbe essere il diaframma dell'obiettivo che non chiude bene.
Prova a smontare l'ottica e verificare, muovendo con un dito la levetta posta sulla baionetta, se il movimento delle lamelle è fluido.

Saluti
Roberto
Antonio Canetti
se posti le foto incriminate con i dati exif potrebbe essere più facile risponderti.


Antonio
Roci71
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 10 2013, 11:14 PM) *
se posti le foto incriminate con i dati exif potrebbe essere più facile risponderti.
Antonio

ok, ora vi posto alcuni esempi, scusate il ritardo:
Clicca per vedere gli allegati

QUOTE(Roci71 @ Feb 11 2013, 10:23 PM) *
ok, ora vi posto alcuni esempi, scusate il ritardo:
Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Franco.DeFabritiis
Ma la lettura esposimetrica te la da correttamente? Mi spiego, nel caso in cui chiudi da f/11 in poi, l'esposimetro ti segnala la sovraesposizione prima dello scatto, o la barretta è al centro? Te lo fa solo in priorità dei diaframmi e M? Provato in P?
Roci71
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Feb 11 2013, 10:37 PM) *
Ma la lettura esposimetrica te la da correttamente? Mi spiego, nel caso in cui chiudi da f/11 in poi, l'esposimetro ti segnala la sovraesposizione prima dello scatto, o la barretta è al centro? Te lo fa solo in priorità dei diaframmi e M? Provato in P?

In P funziona correttamente perchè mi da già impostato il diaframma e di conseguenza il tempo, non ho provato sinceramente a impostare in P un diaframma diverso da quello che ti propone la fotocamera, in A mi fa questa sovraesposizione da f9 in su, in M mi sovraespone sempre con diaframmi relativamente chiusi nonostante nel mirino risulti bilanciato a 0.
cerotto.gif
t_raffaele
QUOTE(Roci71 @ Feb 11 2013, 10:27 PM) *


Ciao, strana situazione. La prima foto è quella che mi convince meno, diaframma tutto chiuso esposizione manuale
( potrebbe essere succeso che l'esposimetro,abbia letto una zona scura e a sovraesposto il tutto)
potrebbe ma..con quel disframma.... e in matrix,non mi torna.Si rimanda..

La foto due invece,potrebbe corrispondere benissimo a quanto detto sopra. L'esposimetro, puntato sul giubetto scuro
potrebbe avere sovraesposto le zone il luce piu chiare.

La terza è quella esposta correttamente, anche se con 1.0 - Ev (quindi con una certa sottoesposizione forzata).

Hai provato con un'altro obiettivo,se non lo hai ancora fatto, è la prova che ti consiglio di fare,prima di ogni altra valutazione.

ciao

raffaele
Roci71
QUOTE(t_raffaele @ Feb 11 2013, 10:55 PM) *
Ciao, strana situazione. La prima foto è quella che mi convince meno, diaframma tutto chiuso esposizione manuale
( potrebbe essere succeso che l'esposimetro,abbia letto una zona scura e a sovraesposto il tutto)
potrebbe ma..con quel disframma.... e in matrix,non mi torna.Si rimanda..

La foto due invece,potrebbe corrispondere benissimo a quanto detto sopra. L'esposimetro, puntato sul giubetto scuro
potrebbe avere sovraesposto le zone il luce piu chiare.

La terza è quella esposta correttamente, anche se con 1.0 - Ev (quindi con una certa sottoesposizione forzata).

Hai provato con un'altro obiettivo,se non lo hai ancora fatto, è la prova che ti consiglio di fare,prima di ogni altra valutazione.

ciao

raffaele


Ho provato con il 50 af 1.8 a diaframmi aperti e chiusi e funziona correttamente.
mi verrebbe da dire che non funzioni correttamente il diaframma del 18-105 hmmm.gif
Ma quello che mi fa strano è che in manuale mi segnala il giusto bilanciamento, come è possibile?
t_raffaele
QUOTE(Roci71 @ Feb 11 2013, 11:08 PM) *
Ho provato con il 50 af 1.8 a diaframmi aperti e chiusi e funziona correttamente.
mi verrebbe da dire che non funzioni correttamente il diaframma del 18-105 hmmm.gif
Ma quello che mi fa strano è che in manuale mi segnala il giusto bilanciamento, come è possibile?


In manuale ti segnala " la giusta espozizione" ma la foto viene ugualmente sovraesposta, o sbaglio??
Questo mi pare di aver capito, nel tuo post iniziale. S'è cosi...il problema sta nell'ottica.
Non centra nulla, ma prova a pulire i contatti, prova a verificare che le viti che tengono insieme l'innesto
dell'obiettivo siano avvitate bene, e che la levetta dei diaframmi nell'innesto dell'obiettivo,non sia bloccata
controlla che muovendola, si sposta senza alcuna resistenza.Non mi viene in mente altro.

raffaele
Roci71
QUOTE(t_raffaele @ Feb 11 2013, 11:36 PM) *
In manuale ti segnala " la giusta espozizione" ma la foto viene ugualmente sovraesposta, o sbaglio??
Questo mi pare di aver capito, nel tuo post iniziale. S'è cosi...il problema sta nell'ottica.
Non centra nulla, ma prova a pulire i contatti, prova a verificare che le viti che tengono insieme l'innesto
dell'obiettivo siano avvitate bene, e che la levetta dei diaframmi nell'innesto dell'obiettivo,non sia bloccata
controlla che muovendola, si sposta senza alcuna resistenza.Non mi viene in mente altro.

raffaele


Si esatto, mi segnala la giusta esposizione ma la foto mi viene sovraesposta.
Adesso provo a pulire i contatti e a fare un po di prove, per il momento grazie.

Enrico
Alberto Gandini
Anche in manuale la macchina legge la luce sempre a T.A. quindi non si accorge se c'è un problema sull'ottica. Fai come ti hanno detto, pulisci bene tutto e verifica se a obiettivo smontato le lamelle del diaframma si muovono bene e senza intoppi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.