QUOTE(milk @ Feb 12 2013, 09:35 PM)

quanto vuoi spendere?
Guarda vendendo il mio bighiera, dovrei metterci 300€ di differenza per il vr1.
QUOTE(Cesare44 @ Feb 12 2013, 09:45 PM)

sono passato dal bighiera AF al 70 200 mm VR, ho avuto modo di provare anche il VRII e sinceramente, l'unici motivi che mi ha fatto decidere per il cambio, sono stati lo stabilizzatore, che non conoscevo, e i 10 mm in più sul lato corto.
Il VR lo uso raramente, i 10 mm, qualche volta in interno, dove non puoi fare un passo indietro, fanno comodo.
Partendo dal fatto che, nessun esemplare è perfetto, al momento non sento il bisogno di sostituirlo con il nuovo VRII, in quanto la caduta di luce ai bordi è facilmente eliminabile, basta chiudere di 1 stop e mezzo il diaframma. Il nuovo è più contrastato e i bordi sono più omogenei rispetto al VR, ma se per te è importante, sotto i 5 mt la focale massima si riduce a 135 mm.
Infine, va tenuto conto anche dell'uso che intendi farne, nei ritratti e nello sport, i bordi sono molto meno significativi che in architettura, nel caso, secondo me, meglio un fisso a scelta tra gli 85 mm e i 180 mm.
ciao
L'uso che ne farei è tranne l'architettura, farei ritratti da street (immagini rubate) se capita sport, animali, grazie.
QUOTE(Cesare44 @ Feb 12 2013, 09:45 PM)

sono passato dal bighiera AF al 70 200 mm VR, ho avuto modo di provare anche il VRII e sinceramente, l'unici motivi che mi ha fatto decidere per il cambio, sono stati lo stabilizzatore, che non conoscevo, e i 10 mm in più sul lato corto.
Il VR lo uso raramente, i 10 mm, qualche volta in interno, dove non puoi fare un passo indietro, fanno comodo.
Partendo dal fatto che, nessun esemplare è perfetto, al momento non sento il bisogno di sostituirlo con il nuovo VRII, in quanto la caduta di luce ai bordi è facilmente eliminabile, basta chiudere di 1 stop e mezzo il diaframma. Il nuovo è più contrastato e i bordi sono più omogenei rispetto al VR, ma se per te è importante, sotto i 5 mt la focale massima si riduce a 135 mm.
Infine, va tenuto conto anche dell'uso che intendi farne, nei ritratti e nello sport, i bordi sono molto meno significativi che in architettura, nel caso, secondo me, meglio un fisso a scelta tra gli 85 mm e i 180 mm.
ciao
L'uso che ne farei è tranne l'architettura, farei ritratti da street (immagini rubate) se capita sport, animali, grazie.