QUOTE(matteo.f @ Feb 14 2013, 05:25 PM)

Secondo me l'idea della Nikon era quella di completare la "triade leggera" se la possiamo chiamare così, a mio avviso quest'ottica riprende le tecniche del 24-85 e del 70-300. è il compromesso per chi nel formato pieno non vuole rimanere senza ottica grandangolare e che non vuole spendere tanto per arrivare al 16-35 o al 14-24.
be questa ottica c'era già un catalogo e costa quasi la metà la vecchia 18-35. un aggiornamento lo hanno fatto per farla sposare bene con 70-200 f4 e come hai citato tu il 24-85. in ogni caso credo sia solo una questione di marketing questo rinnovamento.
QUOTE(matteo.f @ Feb 14 2013, 05:25 PM)

penso che nessun amatore si aspetti di arrivare ai risultati di un professionista ma vuole comunque dire la sua sul lato wide e non vedo che male ci sia
io la penso un po fuori dal coro, ma anziché prendere queste nuove serie economiche preferisco molto volentieri delle vecchie lenti f2.8 (vedi 17-35 afs, 28-70 afd e 80-200 afd) oppure, dovendo risparmiare le vecchie lenti afd f4. di sicuro spendo la metà per una triade rispetto al nuovo (700€ il wide, 600€ il 24-85VR e 1400€ il 70-200 f4 contro 18-35 vecchio 400€, 24-85 f2.8-4 300€ usato e un 70-210 f4 250€ usato.)
e comunque ci sono persone che fanno un certo ragionamento, ma se senti alcuni dipendenti delle grandi catene te la raccontano come: qusta D600 ha il sensore che è 4 volte quello della tua reflex, se la prendi fai foto come alle olimpiadi.
QUOTE(matteo.f @ Feb 14 2013, 05:25 PM)

Infine per me è tutto da vedere che il DX voglia contenere i costi, semmai questo vale per le entry-level quali D3XXX e D5XXX perché a D7000 e D300 non garbano subito lenti economiche.
Matteo
questo perchè nikon ha preso questa filosofia, ma se osservi come fa pentax (o altre marche), li capisci la potenzialità del DX: 11-18, 17-50 e 50-135 o simili, tutti f2.8 a meno di 2000€. ci metti un corpo pro tipo D300 e con 3000€ hai un kit che in mani abili può tranquillamente lavorare ai matrimoni, agli spettacoli, fare reportage seri. di certo molto + efficace (se saputo usare) che D600 con moderne ottiche nikkor sopracitate.