Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alexp79
Ciao a tutti ho una D5100 dx con un obiettivo 18-105 preso in kit, tra poco aggiungerò un 70-300 fx e vorrei anche una ottica fissa da 50 mm luminosa smile.gif. Consigli con un buon rapporto qualità/prezzo? meglio un 50 mm dx o un 35 mm fx?
Grazie Ale
AndersonBR
QUOTE(alexp79 @ Feb 14 2013, 09:25 AM) *
Ciao a tutti ho una D5100 dx con un obiettivo 18-105 preso in kit, tra poco aggiungerò un 70-300 fx e vorrei anche una ottica fissa da 50 mm luminosa :). Consigli con un buon rapporto qualità/prezzo? meglio un 50 mm dx o un 35 mm fx?
Grazie Ale

Ciao,allora e un argomento tratato piu volte sul questo forum
Io ho il 35mm DX su la D3100,io mi trovo bene,ma come ho gia notato
A volte e tropo lungo e a volta tropo corto,per chi "come me" e abituato con uno zoom
Non'e faccilissimo prendere mano con un fisso.." O dio cosi penso"
Come prezzo tutti due costano uguali,otticamente uguale,apertura e cosi via
Direi che la miglir cosa da fare sarebe quela di provare prima le focale,si come hai un 18-105
Scatti un puo a 35mm e un puo a 75mm "che sara la focale effetiva sul DX"
E poi decide...cmq sia uno che l'altro sono due ottime lenti
Ciao buona fortuna nellla scelta

Anderson do Brasil. _mexico!_
SurfingAlien
no no ferma...!

condivido il discorso di fare scatti di prova a 35mm e 50mm ma non facciamo di nuovo confusione tra ottiche DX/FX e relative focali equivalenti!
50mm sono sempre 50mm e saranno sempre 75mm equivalenti su DX, indipendentemente dal fatto che l'ottica sia marchiata DX o FX.

visto che l'utente ha parlato di 50mm, credo che la scelta sia tra 1.8G e 1.4G... giusto?
o ti interessano anche i vecchi modelli con i quali, però, perderesti l'autofocus su D5100?

Ale
alexp79
QUOTE(studioardesign @ Feb 14 2013, 09:40 AM) *
no no ferma...!

condivido il discorso di fare scatti di prova a 35mm e 50mm ma non facciamo di nuovo confusione tra ottiche DX/FX e relative focali equivalenti!
50mm sono sempre 50mm e saranno sempre 75mm equivalenti su DX, indipendentemente dal fatto che l'ottica sia marchiata DX o FX.

visto che l'utente ha parlato di 50mm, credo che la scelta sia tra 1.8G e 1.4G... giusto?
o ti interessano anche i vecchi modelli con i quali, però, perderesti l'autofocus su D5100?

Ale


Mi trovo confuso confesso, non penso di cambiare a breve la mia D5100 quindi va benissimo un obiettivo dx però visto che il 70-300 è già fx comprando un 50 fx avrei già 2 ottiche fx se(e sottolineo se) in futuro cambiassi macchina ma a quel punto se compro un 50 fx la resa sulla d5100 è quella di un 75 giusto? Poi sicuramente si passa alla valutazione 1.8 o 1.4 e confesso che l'1.4 mi ingolosisce smile.gif
AndersonBR
QUOTE(studioardesign @ Feb 14 2013, 09:40 AM) *
no no ferma...!

condivido il discorso di fare scatti di prova a 35mm e 50mm ma non facciamo di nuovo confusione tra ottiche DX/FX e relative focali equivalenti!
50mm sono sempre 50mm e saranno sempre 75mm equivalenti su DX, indipendentemente dal fatto che l'ottica sia marchiata DX o FX.

visto che l'utente ha parlato di 50mm, credo che la scelta sia tra 1.8G e 1.4G... giusto?
o ti interessano anche i vecchi modelli con i quali, però, perderesti l'autofocus su D5100?

Ale

Si si...ovvio che il 50 sara sempre 50.. Volevo solo farlo capire "forse lo sa gia" che montando un 50 su un DX
Avra come un 75mm,se lui scatta con il 18-105 a 75mm e poi monta il 50,non avra lo stesso angolo? O mi sbaglio?
SurfingAlien
35mm DX -> su D5100 (DX) -> 52.5mm equivalente

50mm FX -> su D5100 (DX) -> 75mm equivalente

50mm del 18-105 DX -> su D5100 (DX) -> 75mm equivalente

DX/FX indicano solo la differente "copertura" del sensore da parte della lente. il fattore 1.5x è sempre presente, indipendentemente dal discorso DX/FX.

il fatto di avere ottiche FX non è affatto uno svantaggio otticamente parlando (a parte che normalmente sono più pesanti e costose).

Ale
AndersonBR
QUOTE(studioardesign @ Feb 14 2013, 10:03 AM) *
35mm DX -> su D5100 (DX) -> 52.5mm equivalente

50mm FX -> su D5100 (DX) -> 75mm equivalente

50mm del 18-105 DX -> su D5100 (DX) -> 75mm equivalente

DX/FX indicano solo la differente "copertura" del sensore da parte della lente. il fattore 1.5x è sempre presente, indipendentemente dal discorso DX/FX.

il fatto di avere ottiche FX non è affatto uno svantaggio otticamente parlando (a parte che normalmente sono più pesanti e costose).

Ale

wow..fino a oggi pensavo,che per avere una idea del'angolo
come un 50 su un sensore DX
con in fattore di 1.5 X sara un 75mm equivalente
quindi pensavo di dover impostare lo zoom " es 18-105" a 75mm per avere lo stesso angolo del 50 montato su DX
ferdis
Sul Forum ci sono tanti post che trattano le "focali equivalenti"... la regola è che LA FOCALE DI UNA LENTE RIMANE SEMPRE LA STESSA sia che l'obiettivo sia un DX sia FX- cambia solo la porzione di inquadratura che nelle macchine (non negli obiettivi) DX è minore.
dato che al'aumentare della distanza focale questo angolo diminuisce (non per niente gli obiettivi con focali minori si chiamano GRANDangoli) si è inventata "la regola" del fattore di crop: un obiettivo (qualsiasi) montato su una macchina DX da, un'immagine equivalente (per ampiezza di angolo di visuale), di quella dello stesso obiettivo, montato su macchina FX, moltiplicato per 1,5 circa.
Premesso questo, io ho scelto l'obiettivo in base a quello che voglio fotografare. tra il 35 e il 50 mm (parliamo di quelli a f/1,8) ho scelto il 35 perchè mi è più congeniale per foto tipo street, scorci di panorama e ritratti ambientali (persone + qualcosa attorno rolleyes.gif ).
Pensando di prendere in futuro anche il 85 mm, ho pensato che il 50 sarebbe stato troppo vicino all'85 mm.
la qualità, da quello che leggo, è la stessa sia per il 35 sia per il 50 - scegli in base alle tue esigenze...
il 35 è solo per macchine DX ma dato che costa relativamente poco, circa 200 euro o poco più (come il 50), credo che non sarà quello a frenarti per l'eventuale passaggio al FX - puoi sempre rivenderlo! messicano.gif

spero di non aver fatto storcere il naso a nessuno con i miei tentativi di spiegazione "terra-terra" . volevo solo dare una mia personale spiegazione... rolleyes.gif

ciao,
Ferdinando
alexp79
Grazie per tutti i consigli mi metterò a fare qualche foto a 35mm e 50mm con il mio 18-105 per poi decidere cosa acquistare smile.gif
Se date un occhio alla mia gallery vedete che mi piace fotografare in diversi modi smile.gif
grazie ancora Ale
alexp79
Credo che alla fine starò sul 35mm f 1,8 che dite?
Alla fine economicamente è fattibile e non mi sembra male
Ciao Ale
ferdis
QUOTE(alexp79 @ Feb 15 2013, 03:23 PM) *
Credo che alla fine starò sul 35mm f 1,8 che dite?
Alla fine economicamente è fattibile e non mi sembra male
Ciao Ale


Pollice.gif

é un obiettivo bellissimo! non te ne pentirai...
se ti va guarda un pò di foto sul relativo club o se ti accontenti... anche nella mia gallery
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.