QUOTE(SunSea @ Feb 15 2013, 11:31 PM)

Grazie del consiglio...
dici che dovrei lasciar perdere le monotorce? come lavoreresti su quale lato della stanza metteresti il fondale?
Grazie Givanni, accetto il tuo consiglio e pitturo tutto di nero!
Perchè non ti fà impazzire quel modello? lo trovo consono, senza fili per di più. solo vorrei capire se comperare 200 o 400 Ws

Dunque, pensavo che fossero come i vecchi entry level, invece mi pare tu voglia prendere i nuovi, vero? Allora i nuovi vedo che hanno la variazione di potenza in radiocomando, fondamentale, mentre i vecchi non l'avevano, così come non erano compatibili con gli RX. Mentre i nuovi si.. quindi già rivedo parzialmente il mio giudizio!
: )))
Parzialmente però, perchè se vai a vedere le specifiche sul sito della casa madre, vedrai che la velocità del lampo è molto più lenta degli RX, e questo è un gravissimo difetto. Se però non sai perché, significa che ti vanno benissimo quelli che hai scelto tu.
Non voglio farti spendere soldi per qualcosa che non ti serve, ma allo stesso tempo ricorda che se poi come tanti altri prima dite entri nel tunnel della luce artificiale (che è una droga) e cresci di livello, allora a quel punto ti servono certe caratteristiche (per esempio la durata del lampo) e se devi rivendere materiale per fare un upgrade ci rimetti dei sodi.. Quindi la scelta è tua..
Potenza non he hai mai abbastanza. Quindi i 400 (io prenderei gli RX 600 che uso io, qui trovi qualche esempio
http://www.flickr.com/photos/giovannigori/) però sopratutto valuta anche la potenza minima, a seconda del tuo modo di fotografare...
congratulazioni.. stai per ammalarti..
: ))))
ciao!
G