Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
inquisitore
Ciao,
avrei talvolta l'esigenza di "georeferenziare" gli scatti, ma non una frequenza tale da giustificare l'acquisto del sistema gps della Nikon, né di un sistema non originale, che mi sembra non costi meno di un centinaio di euro.

Avevo pensato quindi a qualche app per l'iphone che tenesse traccia delle coordinate e che mi tenesse loggati (ovviamente segnalandolo al telefono) gli scatti fatti con la camera, per fare a posteriori una sorta di sincronizzazione (anche manuale) tra i due apparecchi.

Qualcuno utilizza qualcosa di simile?

Grazie e ciao

Marco Senn
Se n'è parlato recentemente qui:
http://www.nikonclub.it/forum/Arrivato_Un_...on-t293270.html

Io resto convinto del sistema che uso ossia un registratore di traccia autonomo e l'accoppiamento via VIEWNX2 tramite data e ora di scatto. Al limite si può usare anche uno smartphone che abbia il GPS.

QUOTE(inquisitore @ Feb 15 2013, 09:44 PM) *
Qualcuno utilizza qualcosa di simile?


Io uso il Columbus V-900 e accoppio tramite "LogMatching" di VievNX2. L'App c'è ma consuma non poco la batteria quindi va bene se usata per tempi limitati.
giuliomagnifico
Oltre all'app per iPhone (c'è ne sono parecchie), c'è il più economico GPS della Phottix che sostituisce il gp-1, se ti interessa http://www.phottix.com/it/wired-remotes/ph...nikon-gp-1.html
inquisitore
Grazie ragazzi.

Ho scaricato e provato (dopo aver letto l'altro 3D) l'app Gps4cam che per quello che devo fare va benissimo.

Ora mi resta da trovare qualche viewer che mi permetta cliccando sulla foto di visualizzare l'anteprima del luogo in cui è stata scattata la foto, senza star li a caricare manualmente le coordinate sui soliti google map et similia.

Grazie mille
ciao
F.Giuffra
Questo è l'unico che non ha cavetti che ti ballano davanti agli occhi mentre scatti e che ha il giro bussola anche se usi un sb. Il più piccolo e robusto, ha pure un laccio per non perderlo.
MarcoSan
Da qualche anno uso con soddisfazione questo oggettino, pagato circa 60-70 Euro da uno shop on-line USA.
Anzi, questo è già il modello successivo al mio che non dispone di batteria ricaricabile ma usa tre stilo AAA.

Anche questo non ha orpelli che ti ballonzolano attorno come altri (Nikon o Phottix) che occupano ( a )slitta flash + ( b ) presa accessori.

Ciaociaociao
Marco
fedebobo
QUOTE(inquisitore @ Feb 16 2013, 07:55 AM) *
Grazie ragazzi.

Ho scaricato e provato (dopo aver letto l'altro 3D) l'app Gps4cam che per quello che devo fare va benissimo.

Ora mi resta da trovare qualche viewer che mi permetta cliccando sulla foto di visualizzare l'anteprima del luogo in cui è stata scattata la foto, senza star li a caricare manualmente le coordinate sui soliti google map et similia.

Grazie mille
ciao


ViewNX lo fa tranquillamente. Oppure io uso anche GPSphotoLinker. Il limite maggiore di usare software sullo smartphone, lo vedrai da solo, è la limitata autonomia delle batterie.

Saluti
Roberto
inquisitore
Grazie a tutti.

Ho trovato un viewer che fa il caso mio (evidentemente ce ne sono altri...), si chiama Geosetter, è free e non necessita di installazione (scaricando lo zip).

PS: curiosità, oltre al ViewNx... il Capture lo fa?
fedebobo
QUOTE(inquisitore @ Feb 16 2013, 11:27 AM) *
Grazie a tutti.

Ho trovato un viewer che fa il caso mio (evidentemente ce ne sono altri...), si chiama Geosetter, è free e non necessita di installazione (scaricando lo zip).

PS: curiosità, oltre al ViewNx... il Capture lo fa?


No

Saluti
roberto
inquisitore
Oggi ho testato l'app Gps4cam che ho tenuto attiva per circa 8 ore ed essendo stato sempre in montagna a sciare ho aimpostato l'update ogni 5 minuti.
La batteria ha consumato un 30/35%, usando il navigatore un paio di volte per breve tempo e scaricando qualche email.
Mi sembra ottimo, almeno per le mie limitate necessita.

Ottime anche le segnalazioni sugli apparecchi dedicati, non si sa mai possano servire a qualcun altro e a me in futuro.

Ps: se qualcuno necessitasse di info sull'App e sul software Geosetter... fischi! smile.gif

Ciao
Marco Senn
QUOTE(inquisitore @ Feb 16 2013, 07:55 AM) *
Grazie ragazzi.

Ho scaricato e provato (dopo aver letto l'altro 3D) l'app Gps4cam che per quello che devo fare va benissimo.

Ora mi resta da trovare qualche viewer che mi permetta cliccando sulla foto di visualizzare l'anteprima del luogo in cui è stata scattata la foto, senza star li a caricare manualmente le coordinate sui soliti google map et similia.

Grazie mille
ciao

Viewnx

QUOTE(inquisitore @ Feb 17 2013, 07:39 PM) *
Oggi ho testato l'app Gps4cam che ho tenuto attiva per circa 8 ore ed essendo stato sempre in montagna a sciare ho aimpostato l'update ogni 5 minuti.
La batteria ha consumato un 30/35%, usando il navigatore un paio di volte per breve tempo e scaricando qualche email.
Mi sembra ottimo, almeno per le mie limitate necessita.

Ottime anche le segnalazioni sugli apparecchi dedicati, non si sa mai possano servire a qualcun altro e a me in futuro.

Ps: se qualcuno necessitasse di info sull'App e sul software Geosetter... fischi! smile.gif

Ciao

Un dataloader registra ogni secondo c'è una bella differenza
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.