Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ManWithTheSpinningHead
Ciao ragazzi, vi pongo il quesito.
Sono finalmente passato a FF con la D800 e sto abbandonando il mio corredo DX.
Ho letto più di un parere deluso della resa del 35 f2 AFD sulla D800. Mi sto semplicemente domandando se sia bene venderlo per monetizzare al fine di acquistare uno zoom degno della macchina.
Siccome starei pensando al 24-70, ho l'impressione che forse il 35 finirei per montarlo solo "per gioco"
ifelix
E' il 35mm f/2D ?
Io me lo terrei.................
qualche giorno fà lo stavo valutando appunto per integrarlo sulla D800.
E nessuno me l'ha sconsigliato.... smile.gif
Lightworks
QUOTE(ManWithTheSpinningHead @ Feb 17 2013, 06:39 PM) *
Siccome starei pensando al 24-70, ho l'impressione che forse il 35 finirei per montarlo solo "per gioco"


Beh, provalo e vedi se ti soddisfa!
Secondo me i due obiettivi indicati possono essere complementari, parliamo di 200g contro 1kg, 5 cm contro 15 paraluce escluso...
Roberto Garau
QUOTE(ManWithTheSpinningHead @ Feb 17 2013, 06:39 PM) *
Ciao ragazzi, vi pongo il quesito.
Sono finalmente passato a FF con la D800 e sto abbandonando il mio corredo DX.
Ho letto più di un parere deluso della resa del 35 f2 AFD sulla D800. Mi sto semplicemente domandando se sia bene venderlo per monetizzare al fine di acquistare uno zoom degno della macchina.
Siccome starei pensando al 24-70, ho l'impressione che forse il 35 finirei per montarlo solo "per gioco"


se prendi il 24-70 diventa una focale già compresa nel range del "mitico" però..... pensa...... il 35/2 non pesa niente, ingombra anche meno, diaframmato a 5.6 diventa una lama chirurgica, posso garantirtelo avendolo da tanti anni e ora sulla D800 mi soddisfa più che mai, io fossi in te lo terrei per le uscite leggerissime tipo Street dove puoi scattare senza che si giri nessuno e soprattutto senza dare nell'occhio..... la 800 col 24-70 non passa di certo inosservata. Ciao Roberto
ManWithTheSpinningHead
Infatti... se ho aperto un 3d significa che qualche dubbio ce l'ho smile.gif
Su DX mi ha dato bellissime soddisfazioni... vedremo come si comporta col "macrosensore"
milk
QUOTE(ManWithTheSpinningHead @ Feb 17 2013, 09:03 PM) *
Infatti... se ho aperto un 3d significa che qualche dubbio ce l'ho smile.gif
Su DX mi ha dato bellissime soddisfazioni... vedremo come si comporta col "macrosensore"


Se su Dx eri soddisfatto, su FX rende ancora meglio.
questa foto è stata fatta con la D700 a f2.2: non c'è bisogno di chiudere fino a 5.6 (come ti hanno consigliato). è già abbastanza inciso tra 2.8 e 4!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Con la D800 va altrettanto bene, credimi, l'ho provato!!
AndreLenzi
QUOTE(milk @ Feb 18 2013, 09:13 PM) *
Se su Dx eri soddisfatto, su FX rende ancora meglio.
questa foto è stata fatta con la D700 a f2.2: non c'è bisogno di chiudere fino a 5.6 (come ti hanno consigliato). è già abbastanza inciso tra 2.8 e 4!

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Con la D800 va altrettanto bene, credimi, l'ho provato!!

Per favore, sono un novizio con una 5100 con 18 -105 e 35 1.8, ho provato combinazioni su combinazioni ma non ho mai avuto un risultato simile: sembra che i bambini escano fuori dalla foto, io non sono mai riuscito ad avere questo effetto.Datemi 2 dritte, vi prego, sempre che con la mia attrezzatura me lo permetta.Mi piacerebbe molto tirar fuori questi scatti!!!
Andrea
milk
QUOTE(lenziandrea @ Feb 19 2013, 08:17 AM) *
Per favore, sono un novizio con una 5100 con 18 -105 e 35 1.8, ho provato combinazioni su combinazioni ma non ho mai avuto un risultato simile: sembra che i bambini escano fuori dalla foto, io non sono mai riuscito ad avere questo effetto.Datemi 2 dritte, vi prego, sempre che con la mia attrezzatura me lo permetta.Mi piacerebbe molto tirar fuori questi scatti!!!
Andrea


Non c'è nessuna dritta: ho postato questa foto che ho fatto hai miei figli per farti vedere la bontà dell'ottica anche a f2.2. Questo scatto lo puoi fare anche con la tua 5100 ed il 35 f1.8!! Scatta in nef, tieno il setting on camera tutto a zero e poi, semmai in pp, recupera qualcosa, se ce ne è bisogno. Questo è uno scatto, per esempio, che non ha avuto bisogno di essere PP, una centratura dei soggetti e poi convertito il raw in jpg. Tutto qui. sper di esserti stato utile.

Milko
danielg45
QUOTE(milk @ Feb 19 2013, 08:50 AM) *
Non c'è nessuna dritta: ho postato questa foto che ho fatto hai miei figli per farti vedere la bontà dell'ottica anche a f2.2. Questo scatto lo puoi fare anche con la tua 5100 ed il 35 f1.8!! Scatta in nef, tieno il setting on camera tutto a zero e poi, semmai in pp, recupera qualcosa, se ce ne è bisogno. Questo è uno scatto, per esempio, che non ha avuto bisogno di essere PP, una centratura dei soggetti e poi convertito il raw in jpg. Tutto qui. sper di esserti stato utile.

Milko

Forse lui intendeva la tridimensionalita dello scatto. Non so se dovuta a come e' stato effettuato, la combinazione o alla resa del sensore fx della d700 in accoppiata al 35mm.
ang84
Credo sia dovuto alla media distanza tra fotocamera e soggetto. Anche il 50ino 1.8 a distanze medio/corte va molto bene. Probabilmente il 35mm a distanze superiori a 10metri perde rispetto a distanze di 5 metri.
AndreLenzi
QUOTE(danielg45 @ Feb 19 2013, 10:02 AM) *
Forse lui intendeva la tridimensionalita dello scatto. Non so se dovuta a come e' stato effettuato, la combinazione o alla resa del sensore fx della d700 in accoppiata al 35mm.

Esatto, mi riferivo proprio alla tridimensionalità, ho fatto diverse prove a distanze e aperture diverse ma non ho ottenuto niente di simile. Continuerò a provare, magari mi sfugge ancora qualcosa!!!!!!!
fra_bruni
QUOTE(lenziandrea @ Feb 20 2013, 08:23 AM) *
Esatto, mi riferivo proprio alla tridimensionalità, ho fatto diverse prove a distanze e aperture diverse ma non ho ottenuto niente di simile. Continuerò a provare, magari mi sfugge ancora qualcosa!!!!!!!


La tridimensionalità di quella foto non puoi raggiungerla con la 5100 e il 35. A parità di campo inquadrato cambiano le distanze col soggetto e di conseguenza la profondità di campo.
Forse (e dico forse) per far qualcosa di simile dovresti provare con un 24mm luminoso... Ma a meno che non tu abbia intensione di prendere l'f1.4 ti dovresti buttare su qualche zoom f2,8 fisso, ma non avresti lo stesso risultato comunque!

Questa "tridimensionalità" è una delle caratteristiche per cui è molto apprezzato il formato FX...

Francesco.
AndreLenzi
QUOTE(fra_bruni @ Feb 20 2013, 01:06 PM) *
La tridimensionalità di quella foto non puoi raggiungerla con la 5100 e il 35. A parità di campo inquadrato cambiano le distanze col soggetto e di conseguenza la profondità di campo.
Forse (e dico forse) per far qualcosa di simile dovresti provare con un 24mm luminoso... Ma a meno che non tu abbia intensione di prendere l'f1.4 ti dovresti buttare su qualche zoom f2,8 fisso, ma non avresti lo stesso risultato comunque!

Questa "tridimensionalità" è una delle caratteristiche per cui è molto apprezzato il formato FX...

Francesco.

Grazie Francesco, almeno ora sono al corrente che con il mio corredo posso smettere di far prove.....
Ciao e buoni scatti
pes084k1
QUOTE(ManWithTheSpinningHead @ Feb 17 2013, 06:39 PM) *
Ciao ragazzi, vi pongo il quesito.
Sono finalmente passato a FF con la D800 e sto abbandonando il mio corredo DX.
Ho letto più di un parere deluso della resa del 35 f2 AFD sulla D800. Mi sto semplicemente domandando se sia bene venderlo per monetizzare al fine di acquistare uno zoom degno della macchina.
Siccome starei pensando al 24-70, ho l'impressione che forse il 35 finirei per montarlo solo "per gioco"


Il 35 AFD in genere è superiore al 24-70 come resa generale e soprattutto colore. A TF ci hanno provato la D800...
Non facciamo castronerie. Se uno dice: lo cambio per uno Zeiss o un Ultron o anche un 35 AFS per la bassa luce, ci starei, ma non contro uno zoom.

A presto telefono.gif

Elio


QUOTE(fra_bruni @ Feb 20 2013, 01:06 PM) *
La tridimensionalità di quella foto non puoi raggiungerla con la 5100 e il 35. A parità di campo inquadrato cambiano le distanze col soggetto e di conseguenza la profondità di campo.
Forse (e dico forse) per far qualcosa di simile dovresti provare con un 24mm luminoso... Ma a meno che non tu abbia intensione di prendere l'f1.4 ti dovresti buttare su qualche zoom f2,8 fisso, ma non avresti lo stesso risultato comunque!

Questa "tridimensionalità" è una delle caratteristiche per cui è molto apprezzato il formato FX...

Francesco.


La tridimensionalità fa a cazzotti con la ridotta PDC. Occorre diaframmare, ma non troppo.

A presto telefono.gif

Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.