flavio06
Mar 10 2006, 02:41 PM
Salve a tutti,
non potendo fare confronti, non disponendo di un corpo analogico, mi chiedevo:
siamo daccordo che la focale degli obiettivi non cambia passando da un sistema all'altro, invece cambia l'angolo di campo inquadrato. Quindi nel formato dx vedremo un ritaglio di quanto vediamo col 35mm a parità di focale.
Ma, nel mirino della fotocamera digitale, la stessa porzione di immagine, apparirà ingrandita rispetto al 35mm (di 1,5 volte)? Cioè in poche parole, se uso un 200mm in formato dx vedrò nell'oculare la stessa immagine (porzione di immagine e ingrandimento) che con un 300mm su un formato 35mm?
grazie a tutti (anche per la pazienza)
flavio
giorgiosessa
Mar 10 2006, 02:45 PM
Direi sicuramente di si.
Il sistema è tarato per restituire esattamente l'immagine che scatterai, con il limite del 95% della scena inquadrata.
In pratica, nel caso delle digitali e con l'eccezione, per quanto ne so io, della D2x, otterrai una foto leggermente piu ampia di quella che hai visto nel mirino.
Spero di non aver detto gastronerie.
Ciao.
giannizadra
Mar 10 2006, 02:53 PM
Dipende, ovviamente, dalle dimensioni del mirino (cioè del rettangolo dell'immagine apparente).
A parità di dimensioni d'immagine sarebbe come dici, ma questo non accade praticamente mai.
A formato più piccolo corrisponde (fatalmente) uno specchio reflex più piccolo, che di norma rinvia la luce a un pentaprisma più piccolo, il quale di solito restituisce un'immaginedi minori dimensioni.
rosbat
Mar 10 2006, 02:55 PM
QUOTE(gsessa @ Mar 10 2006, 03:45 PM)
.................
Spero di non aver detto gastronerie.
Una l'hai detta : si dice castronerie!
flavio06
Mar 10 2006, 02:57 PM
Però in stampa il risultati sono equivalenti!!!
Giusto?
giorgiosessa
Mar 10 2006, 02:59 PM
QUOTE(rosbat @ Mar 10 2006, 02:55 PM)
Una l'hai detta : si dice castronerie!

Bè, almeno una me la concederai?
L'importante che abbia detto giusto il resto!
flavio06
Mar 10 2006, 03:00 PM
Mi spiego meglio:
Foto col 200mm su Dx e foto 300mm su 35mm, a parte l'immagine più o meno grande vista nel mirino, in stampa ottengo lo stesso risultato.
Vero?
Giallo
Mar 10 2006, 03:47 PM
Sì, a parità di dimensioni finali di stampa.
Ovviamente, invece, a parità di ingrandimento del formato base, ottieni una stampa più piccola, perchè ingrandisci lo stesso numero di volte un formato più piccolo.
Scusa l'ovvietà.
flavio06
Mar 10 2006, 03:54 PM
Grazie a tutti!!!
Giallo, ti porgo i miei complimeti per la dedizione "quotidiana" e la competenza!!!
flavio
ps anche per la pazienza non sei male
rosbat
Mar 10 2006, 03:59 PM
QUOTE(gsessa @ Mar 10 2006, 03:59 PM)
Bè, almeno una me la concederai?
L'importante che abbia detto giusto il resto!

A parte l'errore, devo farti i miei complimenti per il tuo album. Le foto, soprattutto quelle dei paesaggi e degli animali, sono davvero particolari e molto originali!
giorgiosessa
Mar 10 2006, 04:09 PM
QUOTE(rosbat @ Mar 10 2006, 03:59 PM)
....devo farti i miei complimenti per il tuo album...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.