Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
danielg45
La mia d800 ha la new entry nikon 28-70 f3.5-4.5 preso in asta ebay a 47€. Dalle prime foto molto buono anche la velocita af . Domani test prova. Vedo comunque che la d800 dogerisce molto bene anche ottiche non considerate top.
Lightworks
Non è il "D" giusto? Alla fin fine cambia poco, ma a 47 euro di certo non ne trovo...mi è sfuggito a un'asta un D a 82 euro, mi sa che ne prendo uno in garanzia e con fattura a 130 che comunque mi conviene.

Aspetto esempi e opinioni sul "vecchietto" wink.gif
danielg45
QUOTE(Lightworks @ Feb 21 2013, 07:36 PM) *
Non è il "D" giusto? Alla fin fine cambia poco, ma a 47 euro di certo non ne trovo...mi è sfuggito a un'asta un D a 82 euro, mi sa che ne prendo uno in garanzia e con fattura a 130 che comunque mi conviene.

Aspetto esempi e opinioni sul "vecchietto" wink.gif

Guarda portato a casa da mezzora era arrivato dalla germania. Domani faccio qualche foto e posto. Dai primissimi scatti in cucina con poca luce sembra molto buono ma non e' un contesto attendibile. Comunque e' impressione che la d800 sia fantastica.
Ho guardato. E' la versione D.
Good luck
danielg45
Penso che ora scatti operazione tokina af 20-35 f3.5-4.5. Se qualcuno sa qualcosa di tale obiettivo si faccia avanti.
umby_ph
perdonami ma perché spendere molto per una reflex di altissimo livello con un sensore molto performante e poi abbinare un'obbiettivo di qualità mediocre? senza polemica alcuna, solo curiosità...
danielg45
QUOTE(umby_ph @ Feb 21 2013, 07:47 PM) *
perdonami ma perché spendere molto per una reflex di altissimo livello con un sensore molto performante e poi abbinare un'obbiettivo di qualità mediocre? senza polemica alcuna, solo curiosità...

Semplice. L'af della d800 e i file prodotti sono di un altro livello rispetto a una d90. E poi la storia che bisogna abbinarci un 24-70 f2.8 oppure un 70-200 f2.8 vr per farla rendere. Chi si accontenta gode. Io godo mooolto con il 70-210 f4-5.6 il 50mm f1.8 G e ora il 28-70 f3.5-4.5. E il 180mm f2.8. Cosa me ne faccio di un 24-70 f2.8? Troppo ingombrante. Uscire solo con il 50 ino una goduria
umby_ph
QUOTE(danielg45 @ Feb 21 2013, 07:52 PM) *
Semplice. L'af della d800 e i file prodotti sono di un altro livello rispetto a una d90. E poi la storia che bisogna abbinarci un 24-70 f2.8 oppure un 70-200 f2.8 vr per farla rendere. Chi si accontenta gode. Io godo mooolto con il 70-210 f4-5.6 il 50mm f1.8 G e ora il 28-70 f3.5-4.5. E il 180mm f2.8. Cosa me ne faccio di un 24-70 f2.8? Troppo ingombrante. Uscire solo con il 50 ino una goduria


beh qua l'AF non c'entra niente. Anche io sono un fan del low cost, per pragmaticità e per necessità, ma non ti seguo. Perché "accontentarsi" di questi obbiettivi e poi spendere un patrimonio per il corpo che comunque non dura quanto un obbiettivo...

Avrei scelto un 24-120 f/4 o il nuovo 24-85 (abbonda nell'usato proveniente da kit della D600) e il vecchio 70-210 f/4. Appoggio invece 180 e 50...
Lightworks
A leggere in rete non sembra tanto mediocre, anzi.
danielg45
QUOTE(umby_ph @ Feb 21 2013, 08:03 PM) *
beh qua l'AF non c'entra niente. Anche io sono un fan del low cost, per pragmaticità e per necessità, ma non ti seguo. Perché "accontentarsi" di questi obbiettivi e poi spendere un patrimonio per il corpo che comunque non dura quanto un obbiettivo...

Avrei scelto un 24-120 f/4 o il nuovo 24-85 (abbonda nell'usato proveniente da kit della D600) e il vecchio 70-210 f/4. Appoggio invece 180 e 50...

Per il 70-210 anzi gli preferisco il mio piu compatto che all'f4 fisso che ha colori piu freddi e come resa sono simili. Il 28-70 f3.5-4.5 D non e'assolutamente male, anzi. Scondo me e' piu bello usare lenti old. Hanno quel fasciono che quelle odierne non hanno. Poi il fattore economico e' preponderante. Se fossi un pro darei ragione , ma non lo sono e non me ne frega de meno. So cosa mi serve e a cosa posso arrivare. Ora mi manca un grandadangolo zoom o fisso. Vedremo. Sempre pescando da ottiche buone ma sottovalutate.
gargasecca
QUOTE(danielg45 @ Feb 21 2013, 07:52 PM) *
Semplice. L'af della d800 e i file prodotti sono di un altro livello rispetto a una d90. E poi la storia che bisogna abbinarci un 24-70 f2.8 oppure un 70-200 f2.8 vr per farla rendere. Chi si accontenta gode. Io godo mooolto con il 70-210 f4-5.6 il 50mm f1.8 G e ora il 28-70 f3.5-4.5. E il 180mm f2.8. Cosa me ne faccio di un 24-70 f2.8? Troppo ingombrante. Uscire solo con il 50 ino una goduria



Sì...ma il senso della domanda è...." xchè spendere 2500€ di corpo macchina quando poi ci abbini un vetro da 50€??"
E' come avere la Ferrari con sotto le Marangoni...o l' impianto a Gas che è peggio... dry.gif
Tanto valeva restare con la D90 e abbinarci un vetro da 500€...il risultato delle foto sarebbe stato molto simile se non uguale... rolleyes.gif
Marcus Fenix
QUOTE(Lightworks @ Feb 21 2013, 08:30 PM) *
A leggere in rete non sembra tanto mediocre, anzi.



A livello di resa il 28-70mm f3.5-4.5 che ricordo esiste SOLO nella versione D, e non va confuso col mediocre 28-85 che esisteva solo non D, è un'ottica tuttaltro che mediocre, se diaframmato di uno stop da risultati molto validi, oggi risulta snobbato per via della ridotta escursione focale e della luminosità non da primato, assieme al fratellone 28-105mm rappresentano una alternativa da battaglia per chi non vuol portarsi dietro troppo valore in ottiche, magari in situazioni pericolose come luoghi affollati o climaticamente ostili.

Aggiungo e non venite a dirmi che queste sono gomme marangoni:
http://www.nikoncafe.com/vforums/showthread.php?t=209964
http://www.flickriver.com/lenses/nikon/2870mmf3545/
gargasecca
QUOTE(Marcus Fenix @ Feb 22 2013, 09:36 AM) *
A livello di resa il 28-70mm f3.5-4.5 che ricordo esiste SOLO nella versione D, e non va confuso col mediocre 28-85 che esisteva solo non D, è un'ottica tuttaltro che mediocre, se diaframmato di uno stop da risultati molto validi, oggi risulta snobbato per via della ridotta escursione focale e della luminosità non da primato, assieme al fratellone 28-105mm rappresentano una alternativa da battaglia per chi non vuol portarsi dietro troppo valore in ottiche, magari in situazioni pericolose come luoghi affollati o climaticamente ostili.

Aggiungo e non venite a dirmi che queste sono gomme marangoni:
http://www.nikoncafe.com/vforums/showthread.php?t=209964
http://www.flickriver.com/lenses/nikon/2870mmf3545/



Ok...non si mette in dubbio che sia un buon affare...ma non confondiamo il "manico" del fotografo con la bontà o meno del mezzo... rolleyes.gif
maxbunny
Il Nikkor AF 28-70mm f/3.5-4.5D è un obiettivo vecchio ma sorprendentemente, sia in termini di resa che costruzione, l'ho usato per molto tempo wink.gif Se paragoniamo le sue qualità al prezzo che lo si paga poi... L'unica pecca che gli posso trovare è la rotazione della lente frontale duyrante la messa a fuoco. Non capisco certi pregiudizi senza conoscere di cosa si sta parlando.
Hai fatto un buon acquisto
Marcus Fenix
QUOTE(gargasecca @ Feb 22 2013, 09:44 AM) *

Ok...non si mette in dubbio che sia un buon affare...ma non confondiamo il "manico" del fotografo con la bontà o meno del mezzo... rolleyes.gif



Siccome io di manico ho solo quello della scopa, posso garantirti che da ex possessore del 28-70mm, regalato ad un amico quando sono passato al digitale DX dalla pellicola per via della focale equivalente non troppo favorevole, una buona parte di meriti ce l'ha pure il vetro. wink.gif
Ricordo inoltre che quando il 28-70mm era in commercio veniva venduto all'equivalente odierno del prezzo dell'attuale 24-85mm VR, ovvero circa 5-600 mila Lire nel 1995.

Sto meditando di ricomprarmi un 28-105mm, otticona da 150 euro, da abbinare alla D800E quando faccio il turista pensa te, e non perchè non abbia valide alternative ma proprio per i motivi che ho descritto sopra.
gargasecca
Ragazzi...ma ripeto non stiamo discutendo se è un fondo di bottiglia...abbiamo fatto un' altra domanda...
Xchè acquistare un corpo macchina da 2500€ professionale e abbinarci un vetro da 50€...quando si poteva tranquillamente restare su D90 e abbinarci un vetro con i contro...tutto qui.
Anche io sono un estimatore del vintage e della "giusta" spesa rapportata alla resa...ma quando ho iniziato a mettere davanti alla D90 dei vetri "decenti" beh...la differenza l' ho notata... rolleyes.gif


Ps...se a qualcuno interessa il 28~105 mi contatti in pvt...lo avevo già proposto a danielg45
umby_ph
QUOTE(gargasecca @ Feb 22 2013, 09:24 AM) *
Sì...ma il senso della domanda è...." xchè spendere 2500€ di corpo macchina quando poi ci abbini un vetro da 50€??"
E' come avere la Ferrari con sotto le Marangoni...o l' impianto a Gas che è peggio... dry.gif
Tanto valeva restare con la D90 e abbinarci un vetro da 500€...il risultato delle foto sarebbe stato molto simile se non uguale... rolleyes.gif


è quello che volevo dire! Perché prendere "un'ottica da battaglia" che non patisca e abbinarla ad corpo così caro, come un paraurti per una Rolls Royce laugh.gif
Marcus Fenix
QUOTE(gargasecca @ Feb 22 2013, 10:19 AM) *
Ragazzi...ma ripeto non stiamo discutendo se è un fondo di bottiglia...abbiamo fatto un' altra domanda...
Xchè acquistare un corpo macchina da 2500€ professionale e abbinarci un vetro da 50€...quando si poteva tranquillamente restare su D90 e abbinarci un vetro con i contro...tutto qui.
Anche io sono un estimatore del vintage e della "giusta" spesa rapportata alla resa...ma quando ho iniziato a mettere davanti alla D90 dei vetri "decenti" beh...la differenza l' ho notata... rolleyes.gif
Ps...se a qualcuno interessa il 28~105 mi contatti in pvt...lo avevo già proposto a danielg45


Tutto è relativo all'uso che se ne fa, una D800 si sceglie per la gamma dinamica e la risoluzione, ma quando si vuol turisteggiare, può sempre far comodo avere gamma e risoluzione, senza mettere a rischio cifre importanti.
Per lo stesso motivo per cui se uno si fa un megaimpianto stereo con pre amplificatori valvolari e lettore CD in altissima fedeltà, dove sta scritto che se qualche volta ci vuol ascoltare la radio Low-fi non lo possa fare?

QUOTE(umby_ph @ Feb 22 2013, 10:27 AM) *
è quello che volevo dire! Perché prendere "un'ottica da battaglia" che non patisca e abbinarla ad corpo così caro, come un paraurti per una Rolls Royce laugh.gif


Sono solo fisime da forum, quello che conta è solo il risultato finale.
Lightworks
Infatti se leggi le critiche sono tutte estremamente positive, ha anche poca distorsione visto che in pellicola mica potevi raddrizzare e correggere in photoshop. Inoltre per la resistenza al flare dicono che il 24-70 è la lente adatta per fotografare inquadrando il sole.
Inoltre proprio su fotocamere che reggono benissimo gli alti iso ha senso usare queste ottiche super-compatte made in japan e di buona fattura ma senza VR che fa tanto comodo.
Lightworks
QUOTE(gargasecca @ Feb 22 2013, 10:19 AM) *
Xchè acquistare un corpo macchina da 2500€ professionale e abbinarci un vetro da 50€...quando si poteva tranquillamente restare su D90 e abbinarci un vetro con i contro...tutto qui.


Non è per niente la stessa cosa! Intanto su DX le vecchie lenti come queste sono poco sfruttabili perché non hai il grandangolo e se vuoi spendere poco o ti prendi un pezzo di plastica made in china con scadenza 10 anni o sali di prezzo non poco.

E come scrive Marcus più sopra il bello della D800 (aggiungo d600) è che hai comunque una ottima resa con sto vetraccio, infatti puoi tranquillamente sfruttare le doti che la rendono superiore alla d90, cioè risoluzione della xxx, qualità ad alti iso e gamma dinamica (il resto sono optional).


gargasecca
QUOTE(Marcus Fenix @ Feb 22 2013, 10:37 AM) *
Tutto è relativo all'uso che se ne fa, una D800 si sceglie per la gamma dinamica e la risoluzione, ma quando si vuol turisteggiare, può sempre far comodo avere gamma e risoluzione, senza mettere a rischio cifre importanti.
Per lo stesso motivo per cui se uno si fa un megaimpianto stereo con pre amplificatori valvolari e lettore CD in altissima fedeltà, dove sta scritto che se qualche volta ci vuol ascoltare la radio Low-fi non lo possa fare?
Sono solo fisime da forum, quello che conta è solo il risultato finale.



Beh...io la vedo diversamente...avrei messo su un vecchio AFD 28~200 e avrei fatto il "turista".
Non ha senso dire "cifre importanti" già portarsi dietro il corpo macchina da 2500€ non è "importante" ??
Ma dai... dry.gif
Lightworks
QUOTE(gargasecca @ Feb 22 2013, 10:45 AM) *
Beh...io la vedo diversamente...avrei messo su un vecchio AFD 28~200 e avrei fatto il "turista".
Non ha senso dire "cifre importanti" già portarsi dietro il corpo macchina da 2500€ non è "importante" ??
Ma dai... dry.gif


350g. non esistono medio-tele moderni così compatti e leggeri e di buona qualità.
Marcus Fenix
QUOTE(gargasecca @ Feb 22 2013, 10:45 AM) *
Beh...io la vedo diversamente...avrei messo su un vecchio AFD 28~200 e avrei fatto il "turista".
Non ha senso dire "cifre importanti" già portarsi dietro il corpo macchina da 2500€ non è "importante" ??
Ma dai... dry.gif


Questo si che è mortificare una moderna reflex, non ho mai detto che voglio foto da cellulare, altrimenti faccio a meno di scattare.
Il 28-80mm, 28-100mm, ed il 28-200mm, erano zoom da dimenticare, il giorno stesso che sono stati concepiti, quelle si che son vere ciofeche, non il 28-70mm. laugh.gif

P.S. se mi va della salsedine/sabbia che rovina/graffia la lente frontale o si insinua nelle ghiere e le fa indurire di un 28-70 chissenefrega, se mi rovina il 24-70 un po' mi altero, se mentre giro in mezzo alla gente mi danno una botta all'obiettivo con qualche oggetto, e lo schiantano un po mi infastidisco se ho speso più di 1-200 euro.
La fotocamera una soffiata una passata con panno umido e passa la paura.
gargasecca
QUOTE(Marcus Fenix @ Feb 22 2013, 10:56 AM) *
Questo si che è mortificare una moderna reflex, non ho mai detto che voglio foto da cellulare, altrimenti faccio a meno di scattare.
Il 28-80mm, 28-100mm, ed il 28-200mm, erano zoom da dimenticare, il giorno stesso che sono stati concepiti, quelle si che son vere ciofeche, non il 28-70mm. laugh.gif

P.S. se mi va della salsedine/sabbia che rovina/graffia la lente frontale o si insinua nelle ghiere e le fa indurire di un 28-70 chissenefrega, se mi rovina il 24-70 un po' mi altero, se mentre giro in mezzo alla gente mi danno una botta all'obiettivo con qualche oggetto, e lo schiantano un po mi infastidisco se ho speso più di 1-200 euro.
La fotocamera una soffiata una passata con panno umido e passa la paura.



Scusami...ma se avete appena detto che la D800 "digerisce" qualsiasi cosa...non vedo qual' è il problema di abbinarci un' ottica "da turista"... dry.gif
Cmq ognuno fa le sue scelte...ci mancherebbe...basta che ne è convinto.
Marcus Fenix
QUOTE(gargasecca @ Feb 22 2013, 11:03 AM) *
Scusami...ma se avete appena detto che la D800 "digerisce" qualsiasi cosa...non vedo qual' è il problema di abbinarci un' ottica "da turista"... dry.gif
Cmq ognuno fa le sue scelte...ci mancherebbe...basta che ne è convinto.



Trovami dove ho detto che digerisce qualunque cosa?
Ho detto che è un ottimo vetro diaframmato di uno stop, e non fa rimpiangere i vetri più blasonati, ma se non c'hai gli obiettivi prufessional sembra che la D800 si rifiuti di accoppiare l'obiettivo sulla baionetta, solo per il fatto che l'ottica deve costare almeno il doppio della fotocamera, ennesima cavolata che si legge nei forum.
Ci sono obiettivi buoni molto sottovalutati che ti compri a due soldi, e sopravvalutate lenti che fanno professional e si vendono a cifre da capogiro, parliamo ad esempio del 80-400 Nikon che ha un AF ridicolo, un VR che rasenta il gadget ed una resa sopra i 250mm che a tutta apertura lascia molto a desiderare, ma lo paghi almeno 900 euro usato, nessuno però si sarebbe scandalizzato se avessi aperto un topic per annunciare l'abbinata, tutti a stupirsi perchè qualcuno invece ci monta un validissimo 28-70mm da 50 euro che darà sicuramente ottimi risultati finali per dettaglio e resa globale.
gargasecca
QUOTE(Marcus Fenix @ Feb 22 2013, 11:13 AM) *
Trovami dove ho detto che digerisce qualunque cosa?
Ho detto che è un ottimo vetro diaframmato di uno stop, e non fa rimpiangere i vetri più blasonati, ma se non c'hai gli obiettivi prufessional sembra che la D800 si rifiuti di accoppiare l'obiettivo sulla baionetta, solo per il fatto che l'ottica deve costare almeno il doppio della fotocamera, ennesima cavolata che si legge nei forum.
Ci sono obiettivi buoni molto sottovalutati che ti compri a due soldi, e sopravvalutate lenti che fanno professional e si vendono a cifre da capogiro, parliamo ad esempio del 80-400 Nikon che ha un AF ridicolo, un VR che rasenta il gadget ed una resa sopra i 250mm che a tutta apertura lascia molto a desiderare, ma lo paghi almeno 900 euro usato, nessuno però si sarebbe scandalizzato se avessi aperto un topic per annunciare l'abbinata, tutti a stupirsi perchè qualcuno invece ci monta un validissimo 28-70mm da 50 euro che darà sicuramente ottimi risultati finali per dettaglio e resa globale.



Lo aveva detto l' altro utente...Lightworks...e cmq lo si legge in parecchi 3d del forum...che la D800 "digerisce" vetri normali e NON servono x forza ottiche da f2,8...ma poco importa chi lo ha detto...cmq ti ripeto la domanda iniziale era un' altra come ti ho sottolineato + volte...tutto qui.
grazie.gif
Marcus Fenix
Dal dire:

QUOTE(gargasecca @ Feb 22 2013, 11:19 AM) *
Lo aveva detto l' altro utente...Lightworks...e cmq lo si legge in parecchi 3d del forum...che la D800 "digerisce" vetri normali e NON servono x forza ottiche da f2,8...ma poco importa chi lo ha detto...cmq ti ripeto la domanda iniziale era un' altra come ti ho sottolineato + volte...tutto qui.
grazie.gif


al dire:
QUOTE(gargasecca @ Feb 22 2013, 11:03 AM) *
Scusami...ma se avete appena detto che la D800 "digerisce" qualsiasi cosa...non vedo qual' è il problema di abbinarci un' ottica "da turista"... dry.gif
Cmq ognuno fa le sue scelte...ci mancherebbe...basta che ne è convinto.



In mezzo ne corre una galassia. wink.gif
gargasecca
QUOTE(Marcus Fenix @ Feb 22 2013, 11:24 AM) *
Dal dire:
al dire:
In mezzo ne corre una galassia. wink.gif



hmmm.gif

senti...cerca di avere pazienza...se dobbiamo sindacare su ogni termine utilizzato...non finiamo +...ho altro da fare nella giornata.
Il mio pensiero l' ho espresso...punto.
Se invece vuoi sottolineare e richiedere spiegazioni per ogni singola parola detta e/o interpretata...puoi chiederlo ad un membro dello staf... wink.gif
Lightworks
QUOTE(gargasecca @ Feb 22 2013, 11:19 AM) *
Lo aveva detto l' altro utente...Lightworks..

?
hmmm.gif
Marcus Fenix
QUOTE(gargasecca @ Feb 22 2013, 11:26 AM) *

hmmm.gif

senti...cerca di avere pazienza...se dobbiamo sindacare su ogni termine utilizzato...non finiamo +...ho altro da fare nella giornata.
Il mio pensiero l' ho espresso...punto.
Se invece vuoi sottolineare e richiedere spiegazioni per ogni singola parola detta e/o interpretata...puoi chiederlo ad un membro dello staf... wink.gif



Ok va benissimo, se per te è la stessa cosa quello che dici, ti do ragione e basta così, l'importante è saperlo per regolarsi.

P.S. l'italiano è una bellissima lingua, molto precisa ed esaustiva nei concetti, troppo spesso viene tirata per i capelli per avere ragione ad ogni costo sopratutto nei forum, la risposta alla tua domanda sul senso di un 28-70 su una D800 è già stata data da me in primis, il senso ce l'ha per tutti i motivi che ti ho elencato, se tu li condividi o meno poco interessa.

Bye
danielg45
Dai ragazzi, piu o meno avete tutti ragione. Resta il fatto che il 28-70 ce l'ho io elo uso io per il momento. Ora non ho tempo dimtestarlo almeno oggi. Certo, 2500€ vs 50€ stridono dite voi. Ma chi se ne frega. Secondo me resta il fatto che anche se si usano ottiche non top anche se non f2.8 pur diaframmando un po , con la resa della d800 si sopperisce alla grande. Cosa me ne faccio di un 24-70 e del suo ingombro? Opinione personale: preferisco il mio fido 50mm o i miei fidi 50mm anche se meno flessibili. La verita sta nel mezzo. Aere una ferrari per usarla una volta al mese ha senso perche' per i piccolissimi frangenti che la usi ti da emozioni irripetibili.
Savinos
Hai fatto benissimo!!...io uso con grande soddisfazione il 28-105 su D700....il vantaggio della reflex e' proprio quello di poterci attaccare l'ottica che vuoi.....il resto sono solo chiacchere smile.gif

Fabio
ManWithTheSpinningHead
Garga, la tua perplessità è sacrosanta ma c'è anche da dire che se è vero che esistono ottiche che a 1/10 del prezzo di analoghe ottiche top ti restituiscono immagini quasi (e dico quasi) simili è anche vero che una D800 una ipotetica reflex del valore di 1/10 la polverizza in qualsiasi ambito.
Comunque sì, sono in dolce attesa della D800 e nel mentre, curioso tra i "vetracci" messicano.gif
danielg45
Piccola foto stamattina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Marcus Fenix
Una domanda a cosa serve caricare uno scatto di 3MB se poi non lasci scaricare la foto in formato full res?
gargasecca
QUOTE(danielg45 @ Feb 26 2013, 01:37 PM) *
Piccola foto stamattina





hmmm.gif

non mi sembra un esempio di "validità" dello zoommetto... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.