Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
stefano_fiori
Sono indeciso sulla scelta tra i sopra citati obiettivi, posseggo già un 70-300vr sento la necessità di un buo fisso per ritratti quale mi consigliate
t_raffaele
Ciao, molti usano anche il 105 x ritratto, io lo trovo troppo marcato.
Per me il ritratto, deve dare si nitidezza, ma nello stesso tempo non deve far risaltare i pori della pelle.(tanto x intenderci).
Pertanto, trovo l'85mm più idoneo.

raffaele
lucamontipo
QUOTE(t_raffaele @ Feb 27 2013, 08:35 PM) *
Ciao, molti usano anche il 105 x ritratto, io lo trovo troppo marcato.
Per me il ritratto, deve dare si nitidezza, ma nello stesso tempo non deve far risaltare i pori della pelle.(tanto x intenderci).
Pertanto, trovo l'85mm più idoneo.

raffaele


quoto in pieno... tra le altre cose su dx diventa circa un 135mm.. perfetto!
sandrofoto
QUOTE(stefano963 @ Feb 27 2013, 08:09 PM) *
Sono indeciso sulla scelta tra i sopra citati obiettivi, posseggo già un 70-300vr sento la necessità di un buo fisso per ritratti quale mi consigliate


Sicuramente l'85 1,8G, ma se hai proposto il 105 significa che ti interessa anche la macro? Altrimenti non ha senso prenderlo, di solito chi ha il 105 macro, perchè ama la fotografia macro, lo usa anche per ritratti, e và benissimo, ma la scelta ideale per questo tipo di foto è l'85.
vettori
Io ho il 105 vr (non da molto però) e mi trovo bene...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
Gian Carlo F
secondo me un obiettivo, anche da ritratto, più è nitido e meglio è, non è un caso che tutti gli 85mm, a partire dall'85mm f1,8 pre AI, che è il capostipite di tutti i Nikkor da ritratto, è nitidissimo già a tutta apertura.
Infatti il ritratto non è solo quello glamour.
La nitidezza poi si può sempre togliere, con filltri PP ecc, ma mai dare.....
Quello che da fastidio in un obiettivo da ritratto è l'alto contrasto, che fa sembrare innaturale l'incarnato.
Infine è utilissimo, ovviamente, avere un ottimo sfuocato.

Dette queste poche cose il 105mmVR, pur essendo un macro, rispecchia esattamente queste caratteristiche infatti:
- è nitidissimo
- non è molto contrastato
- ha un eccellente sfuocato
L'unico suo limite è di essere f2,8, pertanto non permette particolari tipi di ritratto dove di mette a fuoco solo un occhio (ma a me non piacciono molto..)

Un altro aspetto è la lunghezza focale, supponendo di essere in FX:
- se si fanno ritratti con solo il volto o poco più di persone adulte è meglio un 105mm, o addirittura un 135mm
- se si fanno ritratti a 1/2 busto o di bambini è meglio un 85mm
Pietro_76
QUOTE(t_raffaele @ Feb 27 2013, 08:35 PM) *
Ciao, molti usano anche il 105 x ritratto, io lo trovo troppo marcato.
Per me il ritratto, deve dare si nitidezza, ma nello stesso tempo non deve far risaltare i pori della pelle.(tanto x intenderci).
Pertanto, trovo l'85mm più idoneo.

raffaele



QUOTE(lucamontipo @ Feb 27 2013, 09:44 PM) *
quoto in pieno... tra le altre cose su dx diventa circa un 135mm.. perfetto!



QUOTE(sandrofoto @ Feb 27 2013, 10:48 PM) *
Sicuramente l'85 1,8G, ma se hai proposto il 105 significa che ti interessa anche la macro? Altrimenti non ha senso prenderlo, di solito chi ha il 105 macro, perchè ama la fotografia macro, lo usa anche per ritratti, e và benissimo, ma la scelta ideale per questo tipo di foto è l'85.


Pienamente d'accordo. Pollice.gif da non dimenticare che isiste anche un 85 f1.4 (nato soprattutto)
per il ritratto,insieme al 105 Df più recente. ( ma attenzione,il 105 Dc,non ha nulla a che vedere con il 105 macro).
Che non userei mai x il ritratto.(mentre x la macro, tanto di cappello)
Insomma,un ritratto lo si può fare con qualsiasi ottica se vogliamo ma...per un buon ritratto
necessita l'ottica giusta.(da sempre).Poi il fatto che si possa intervenire in pp,questo
è un'altra storia,che si può raccontare a proprio piacimento.

ciao a tutti

pietro


stefano_fiori
QUOTE(Pietro_76 @ Feb 28 2013, 10:11 AM) *
Pienamente d'accordo. Pollice.gif da non dimenticare che isiste anche un 85 f1.4 (nato soprattutto)
per il ritratto,insieme al 105 Df più recente. ( ma attenzione,il 105 Dc,non ha nulla a che vedere con il 105 macro).
Che non userei mai x il ritratto.(mentre x la macro, tanto di cappello)
Insomma,un ritratto lo si può fare con qualsiasi ottica se vogliamo ma...per un buon ritratto
necessita l'ottica giusta.(da sempre).Poi il fatto che si possa intervenire in pp,questo
è un'altra storia,che si può raccontare a proprio piacimento.

ciao a tutti

pietro


Grazie a tutti per i consigli prenderò il 28f1.8 la macro non mi interessa
elvis.m.
QUOTE(stefano963 @ Feb 28 2013, 03:36 PM) *
Grazie a tutti per i consigli prenderò il 28f1.8 la macro non mi interessa

Si ma cosa centra con i ritratti??
Umbi54
QUOTE(assoasdrubale @ Feb 28 2013, 04:09 PM) *
Si ma cosa centra con i ritratti??

Boh,
forse si è confuso con 85 1,8
Saluti
Umberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.