Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Simenon
Vorrei confrontarmi con voi in merito all'attrezzatura per caccia fotografica.
Attualmente - come molti - utilizzo il 300 AF-S f.4 "liscio" o con TC 14E II, montato su D300s e, raramente, su D700.
Con la D700 sicuramente miglioro per quanto riguarda la resa ad alti ISO, ma non ho il fattore crop, e quindi la uso poco.
Vorrei "allungarmi" un po' (gli uccelli, qui in Italia, sono molto schivi....giustamente per loro).
Impossibile comprare i "mostri" (500, 600 o 800) nuovi.
Ho in mente due strade:
Acquisto di un 500 f.4 (eventualmente anche P) o un 600 f.5.6 "non AF", da utilizzare con D700 focheggiando manualmente.
Oppure aspettare ed acquistare il 300 f.2.8 AF, da utilizzare sempre con D700 e con TC 1.7 o 2.0.
Secondo Voi ha ancora senso comprare un manual focus?
Il 300 2.8 duplicato ha una qualità ancora ottima?
Voi quale delle due strade mi suggerite.
a.mignard
QUOTE(Simenon @ Mar 4 2013, 01:33 PM) *
...
Secondo Voi ha ancora senso comprare un manual focus?
...

No (limitatamente alla domanda).
stefanoc72
qualitativamente il 300F2.8 anche duplicato è ottimo.
Io ho il 300F2.8VRI e in accoppiamento con il TC20EIII ho potuto constatare che sono pochissime le differenze con il TC17EII, quasi impercettibili.

Stefano
Simenon
QUOTE(a.mignard @ Mar 4 2013, 02:27 PM) *
No (limitatamente alla domanda).


Proprio secco così? Senza appello?
Stiamo parlando di 2-3mila caffè contro almeno 10 mila!!!
Forse varrà il gioco di provare a focheggiare a mano...o forse no.
maxsalut
... Humor.... biggrin.gif

QUOTE(Simenon @ Mar 4 2013, 05:39 PM) *
.... gli uccelli, qui in Italia, sono molto schivi...
...... Stiamo parlando di 2-3mila caffè contro almeno 10 mila!!!
Forse varrà il gioco di provare ......... a fotografare animali piu grossi, o piu vicini...?
Simenon
QUOTE(maxsalut @ Mar 4 2013, 03:49 PM) *
... Humor.... biggrin.gif


Mucche e cavalli....e non ci si pensa più!
riccardobucchino.com
Lungo fuoco è un termine corretto per indicare un tele ma non l'avevo mai letto su un forum!

A volte si trovano in vendita gli ottimi 300mm f/2.8 AF-I e si risparmia molto rispetto un af-s usato
a.mignard
QUOTE(Simenon @ Mar 4 2013, 03:39 PM) *
Proprio secco così? Senza appello?
Stiamo parlando di 2-3mila caffè contro almeno 10 mila!!!
Forse varrà il gioco di provare a focheggiare a mano...o forse no.


Secondo me se non hai un af veloce e preciso non combini niente...

Poi, sempre imho, per certe cose il formato dx aiuta... (300mm x 1,5crop dx x 1,4 TC = 630mm) con un 500mm su una d700 saresti messo peggio... ma quanto ti vuoi allungare ? Con un 300 moltiplicato 2x saresti a 600mm su Fx... che mi sembra più corto di come sei adesso...
Oppure o capito male io?

Ma cambiare corpo macchina non fai prima? Prendi una sola D800 e fai tutto quello che fai adesso con in più un ampio margine di crop.... messicano.gif

Io nel tuo caso inizierei a pensare: D800 + af 300mm f2,8 vr + TC 1,7.
Ovviamente sarebbe un bel punto di arrivo :
Fx 36Mpx 510mm
Dx 15Mpx 765mm

Con apertura f4,8...

Leggi questo : http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t217299.html

Ciao
Andrea
Simenon
[quote name='a.mignard' date='Mar 4 2013, 04:48 PM' post='3334833']
Ma cambiare corpo macchina non fai prima? Prendi una sola D800 e fai tutto quello che fai adesso con in più un ampio margine di crop.... messicano.gif

Io nel tuo caso inizierei a pensare: D800 + af 300mm f2,8 vr + TC 1,7.
Ovviamente sarebbe un bel punto di arrivo :
Fx 36Mpx 510mm
Dx 15Mpx 765mm

Se devo usare la D800 in DX per il crop (15Mpx), allora forse tanto vale prendere una D7100 (24Mpx), che mi pare abbia anche un ulteriore crop di 1,3. E spendo anche meno.
Però a cambiare macchina non volevo proprio pensarci....
a.mignard
Allora mi sa che la soluzione migliore è il 300 f2,8 moltiplicato...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.