Vorrei confrontarmi con voi in merito all'attrezzatura per caccia fotografica.
Attualmente - come molti - utilizzo il 300 AF-S f.4 "liscio" o con TC 14E II, montato su D300s e, raramente, su D700.
Con la D700 sicuramente miglioro per quanto riguarda la resa ad alti ISO, ma non ho il fattore crop, e quindi la uso poco.
Vorrei "allungarmi" un po' (gli uccelli, qui in Italia, sono molto schivi....giustamente per loro).
Impossibile comprare i "mostri" (500, 600 o 800) nuovi.
Ho in mente due strade:
Acquisto di un 500 f.4 (eventualmente anche P) o un 600 f.5.6 "non AF", da utilizzare con D700 focheggiando manualmente.
Oppure aspettare ed acquistare il 300 f.2.8 AF, da utilizzare sempre con D700 e con TC 1.7 o 2.0.
Secondo Voi ha ancora senso comprare un manual focus?
Il 300 2.8 duplicato ha una qualità ancora ottima?
Voi quale delle due strade mi suggerite.