Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Nivola29
Buongiorno, siccome sono in bilico per l'acquisto del 105 f2.8 micro nikkor, come mi ha fatto (ben) notare un utente nel caso non dovessi acquistarlo ma optassi per un più economico (ma comunque efficace) tamron 90mm f2.8 avrei dei soldi per l'acquisto di una facole fissa.
Considerando che ho gia il 35mm 1.8 G che utilizzo soprattutto per foto notturne (con soggetti in movimento, ove con il 18-105 e treppiede uscirebbero poco definiti nonostante gli ISO elevati) stavo valutando l'acquisto di una focale come l'85mm 1.8 G e l'85mm 1.8 D nikon. Acquistandoli al medesimo prezzo, quale dei due sarebbe da preferire, il più datato ma valido D o il più recente G?
Inoltre ci sono altre ottiche valide con la medesima lunghezza focale? Tipo Samyang 85mm 1.4 ecc (solo che non li ho mai nemmeno visti quindi non li conosco proprio)

Ciao e grazie
Cesare44
ritengo che la scelta migliore tra i due 85 mm f/1,8 sia il nuovo AF S, che ho avuto modo di provarlo ed è un ottimo medio tele.

Riguardo al samyang 85 mm f/1,4, ti dico solo che è un manual focus, e sui vetrini delle digitali, specie sul formato ridotto, mettere a fuoco in manuale non è proprio una passeggiata.

Lo dico da possessore di un buon numero di fissi manuali come i "vecchi" AIS e un paio di nuovi Zeiss fra cui un 85 mm f/1,4, che uso soprattutto quando posso prendermi il tempo per comporre e mettere a fuoco.

ciao

brik85
sono concepiti per 2 usi molto diversi però (parere del tutto personale) non comprerei 2 obiettivi così "vicini"

secondo me dovresti studiare un po' che uso ne farai, 90 2.8 e 85 1.8 sono un po' troppo simili a meno di non voler sfruttare l'85 soltanto per i ritratti.

che macro fai? altrimenti potresti valutare il 60 micro così avresti 35 - 60 e 85 e mi sembra una trio migliore, però dipende da ciò che ne vuoi fare!
Nivola29
QUOTE(Cesare44 @ Mar 5 2013, 11:13 AM) *
ritengo che la scelta migliore tra i due 85 mm f/1,8 sia il nuovo AF S, che ho avuto modo di provarlo ed è un ottimo medio tele.

Ciao e grazie per la risposta. E' migliore solo per la messa a fuoco o anche per la nitidezza? Puramente come obiettivo (appunto nitidezza e poca distorsione) consigli il nuovo 85mm? Ripeto il prezzo è identico quindi non è un parametro da considerare wink.gif


Per brik85: Hai ragione ma il macro, appunto per la particolarità dell'ingrandimento 1:1 e dello sfocato, non lo paragonerei al 35mm 1.8 che possiedo e l'85mm 1.8. Sbaglio? Comunque il macro 90mm (infatti sto comunque considerando il 105 VR) perchè la considero una misura tuttofare.
brik85
Ovviamente con il 35 non ha nulla a che fare... Ma per cosa vorresti l'85 1.8? Per cosa lo useresti?
Nivola29
QUOTE(brik85 @ Mar 6 2013, 01:36 PM) *
Ovviamente con il 35 non ha nulla a che fare... Ma per cosa vorresti l'85 1.8? Per cosa lo useresti?

Appunto per i ritratti, con il 35mm devo andare troppo vicino al soggetto e poi non ho l'impressione che abbia tutta questa nitidezza (mia impressione)
brik85
personalmente non vedo bene l'accoppiata 85 1.8 e 90 2.8, sinceramente non prenderei due obiettivi così vicini, se cerchi nitidezza il 90 macro ne ha finchè vuoi, sicuramente troppa per un ritratto dove l'85 è giustamente più specifico.

se vuoi il top in ogni situazione allora prendi un 105 micro nikon e per i ritratti un 85 1.8, se invece cerchi di risparmiare un po' prendi il macro e una volta provato per bene vedrai se senti la mancanza dell'85.

oppure se le macro che intendi fare non riguardano insetti o soggetti che scappano via valuta il 60 nikon
AndersonBR
beh,penso che ti hanno già detto quello che voi sapere
ma per il Samyang,allora io possiedo uno
come te con la D7000,come hai già detto Cessare,mettere a fuoco Manuale
non'è una passeggiata,ma cmq non impossibile
visto che hai un 35, e un 90
85 sara molto vicino come focale al 90,anche se sono diversi..
io farei cosi,prova con 90mm in MF,dopo se ti trovi bene prende il samy
"per il prezzo " se io avesse qualche soldi in+ prenderei il 85 G
poi a 1.4 MF a quella focale 127 su DX deve avere una mano abbastanza ferma,tipo una mano VR II messicano.gif
ciao
Anderson
Nivola29
QUOTE(brik85 @ Mar 6 2013, 07:13 PM) *
personalmente non vedo bene l'accoppiata 85 1.8 e 90 2.8, sinceramente non prenderei due obiettivi così vicini, se cerchi nitidezza il 90 macro ne ha finchè vuoi, sicuramente troppa per un ritratto dove l'85 è giustamente più specifico.

se vuoi il top in ogni situazione allora prendi un 105 micro nikon e per i ritratti un 85 1.8, se invece cerchi di risparmiare un po' prendi il macro e una volta provato per bene vedrai se senti la mancanza dell'85.

oppure se le macro che intendi fare non riguardano insetti o soggetti che scappano via valuta il 60 nikon

Grazie mille. il 90mm tomron non ancora lo prendo, sia chiaro, ma al posto del nikon 105mm avrei potuto prendere praticamente 2 obiettivi allo stesso prezzo o quasi.
Una curiosità. il 105mm (e 90mm tamron) sono per corpi macchina FX, utilizzato su una macchina con sensore ridotto come la mia D7000 cosa andrei a perdere (o a guadagnare)?
Grazie ancora!
fabio aliprandi
Innanzitutto, che cosa hai in mente di acquistare? Per fare cosa? Ritratti? Foto Notturne? Medio-tele?
Un Tamron 90mm è molto performante, ma se ti serve una focale per ritratto in modo particolare, quest'ultimo sarebbe troppo "duro" e non "morbido", come invece l'85mm (AFS che ritengo più performante) riesce a darti.
Sono comunque due ottimi obiettivi, ma per usi quasi completamente differenti.
Rispondendo alle domande che ti ho posto, sicuramente io e gli altri utenti ti saremo di grande aiuto.
Nivola29
QUOTE(fabio aliprandi @ Mar 7 2013, 01:20 PM) *
Innanzitutto, che cosa hai in mente di acquistare? Per fare cosa? Ritratti? Foto Notturne? Medio-tele?
Un Tamron 90mm è molto performante, ma se ti serve una focale per ritratto in modo particolare, quest'ultimo sarebbe troppo "duro" e non "morbido", come invece l'85mm (AFS che ritengo più performante) riesce a darti.
Sono comunque due ottimi obiettivi, ma per usi quasi completamente differenti.
Rispondendo alle domande che ti ho posto, sicuramente io e gli altri utenti ti saremo di grande aiuto.

Esattamente per ritratti e foto notturne, ovviamente preferisco il 35mm per i paesaggi. Grazie comunque per il contributo wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.