La prima volta abbiamo completamente toppato la marea e tutto senz'acqua era veramente poco fotografico, la seconda volta cielo stralimpido e senza una nuvola, ultimo tentativo il giorno prima della partenza, arrivati sul posto lo troviamo già pieno di appassionati di fotografia e non vi dico il viavai che c'era e i rischi di finire in acqua (cosa pericolosa visto che ci sono spuntoni di legno che sbucano ovunque di parti del porticciolo ormai distrutte quindi cadere in acqua voleva dire rischiare non solo di farsi male ma di finire infilzati).
Ad un certo punto visto il traffico sui pontili mi sono pure lanciato su un pezzo di terra infangata per riuscire a scattare qualche cosa in attesa che si liberasse uno dei punti che mi interessavano, fortunatamente il tramonto fiacco (ma adatto per i bienne) ha garantito un buon ricambio di posizioni da fotografare e quindi a giro si è riusciti a scattare nonostante il "traffico" e poi visto che eravamo stranieri sono stati tutti gentilissimi addirittura privilegiandoci.
Il tramonto purtroppo non ha minimamente arrossato e quindi il bienne è stata la soluzione + logica, solo all'ultimo quando ormai tutti se ne stavano andando ho fatto uno scatto "pensato" a colori visto che le luci della città in lontananza hanno creato una strana atmosfera illuminando il cielo sopra e riflettendo il tutto, la prima volta ho toppato esposizione logicamente e nella seconda purtroppo ho disattivato l'NR su pose lunghe perché mi ero distanziato troppo da Serena e non mi rispondeva e quindi ero un filo preoccupato e ho preferito dimezzare il tempo, ho quindi scattato senza e poi tentato di recuperare il disastro di problemi che gli oltre 3 minuti di esposizione senza NR avevano creato.
Come al solito, critiche, commenti e consigli sono graditissimi,
Ciao,
Fabrizio



