QUOTE(Iux @ Mar 10 2013, 11:08 AM)

Ciao volevo sapere se qualcuno a informazioni su questo obiettivo, nikon 200-600 f9.5 auto f, ne ho trovato uno a buon prezzo e visto la sua lunga focale sarei tentato per usarlo sul digitale per astronomia e appostamento.
Grazie, Iux.
Ciao, difficilmente troverai qualcuno che ti sappia dare lumi su quest'ottica...è un pezzo d'antiquariato che non ha mai riscosso un gran successo prodotto dal 1970 al 1983 in versione pre ai/ai/ai-s per un totale approssimato di 3500 pezzi.
Ci sono due versioni, la prima con diaframmi da 9.5 a 10.5, la seconda con diaframma costante 9.5 a tutte le aperture (dovrebbe essere la versione Ai-s, la più ricercata).
E' un ottica decisamente buia, il "libro rosso" Nikon del 1970 non tesse ne lodi ne infamie, si tiene sul vago descrivendo le caratteristiche tecniche della lente (brutto segno), mai conosciuto nessuno che l'ha provato, nessuno che ne brama l'acquisto. Non ho conoscenze di astronomia non so dirti in merito, per appostamento lo vedo buio e sbilanciato (anche se la presa per il cavalletto è strategicamente centrale), la versione pre ai non godrà del trattamento antiriflesso degli anni 80 tienilo a mente, per il resto se lo paghi veramemente poco può essere interessante, diversamente dirotterrei verso qualcosa di più maturo e con una maggiore apertura...un Nikkor 400mm Ai-s 1:3.5 si trova a meno di 800 euro, secondo me siamo su un altro pianeta.
Pubblico la pagina del libro rosso del 1970 spero sia leggibile, se trovo qualche altra recensione dell'epoca la fotografo e te la mando
Auguri per l'acquisto
Amedeo - La Spezia