Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
bedducarusazzu
Anche cn gli hdr faccio fatica..qui vedo scatti singoli ma proprio non riesco..qualche anima pia?
Dr Fafnir
Per come la vedo io non è difficilissimo. Non conosco come si comporti la tua macchina ma in che modo scatti? Io ho scattato le foto che ti metto dopo in S e il diaframma scelto automaticamente dalla macchina è buono, supponendo che tu debba fare un paesaggio si va dal classico f8 a salire. Per quello che ho visto io basta comporre l'immagine preferibilmente con il sole non nel centro della foto e, se i flare e il resto non convincono, spostarsi anche di qualche cm per vedere la differenza. Poi ovviamente molto dipende da quello che vuoi ottenere tu.

Qui un paio di esempi (perdonate la qualità ma facebook fa questo ed altro rolleyes.gif )
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Romaneman
Be che tipo di difficoltà trovi? imposti la macchina in Matrix? ti allego qualche esempio di hdr in contro luce.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 16.3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 11.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
bedducarusazzu
Innanzitutto grazie per le risp..vi spiego..matrix o ponderata centrale l effetto non mi cambia..sto cavolo di sole non riesco mai a farlo venire appunto come il vostro..mi esce solo una macchia bianca di luce bruciata!! appunto vorrei quel bell effetto di stella come l ultima foto!
Dr Fafnir
Io delle mie non ho i raw ma sono relativamente sicuro di aver esposto in spot ma la sostanza non dovrebbe cambiare eccessivamente. Prova ad impostare un tempo ragionevolmente breve e iso al minimo. Potrebbe venire in aiuto un filtro nd o un polarizzatore per bloccare parte della luce.
Ripetendo che nelle 2 foto che ho postato è stata la macchina a scegliere tutto tranne il tempo questi sono i dati:
1 foto) 1/100 sec; f/29; ISO 100 Shutter priority; Center Weight metering
2 foto) 1/80 sec; f/20; ISO 100 Shutter priority; Center Weight metering

Prova a postare una delle tue immagini che non ti convincono con i dati di scatto
Romaneman
QUOTE(bedducarusazzu @ Mar 11 2013, 07:45 PM) *
Innanzitutto grazie per le risp..vi spiego..matrix o ponderata centrale l effetto non mi cambia..sto cavolo di sole non riesco mai a farlo venire appunto come il vostro..mi esce solo una macchia bianca di luce bruciata!! appunto vorrei quel bell effetto di stella come l ultima foto!

Scusami ma per capire meglio ci fai vedere qualche esempio. Dimenticavo scatti in raw? I sede di pp è molto importante!
bedducarusazzu
eccola..

Clicca per vedere gli allegati
Dr Fafnir
Hai scattato in raw? Quali sono i dati di scatto?
bedducarusazzu
10mm iso 100 1/1,3 sec. f18 wb nuvoloso 0ev questi sono gli exif
Romaneman
QUOTE(bedducarusazzu @ Mar 12 2013, 07:21 PM) *

se vuoi mandami il raw e vediamo di lavorarci sopra, p.s. lo scatto è molto bello
Dr Fafnir
Si, magari posta il raw qui e vediamo se si riesce a fare meglio. I dati di scatto mi sembrano in linea con quelli che dovrebbero essere, l'unica cosa è il tempo Non vorrei che un tempo così lungo impedisca di catturare i flare ma non saprei
Romaneman
QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 13 2013, 03:05 PM) *
Si, magari posta il raw qui e vediamo se si riesce a fare meglio. I dati di scatto mi sembrano in linea con quelli che dovrebbero essere, l'unica cosa è il tempo Non vorrei che un tempo così lungo impedisca di catturare i flare ma non saprei

...l'ho pensato anche io ma non ne sono del tutto convinto.
bedducarusazzu
raga grazie per l interessamento ma se metto il raw ci metto 3 giorni per caricarlo con la mia connessione..secondo me non e' il problema di PP devo scattarla bene all origine..Ps grazie roma per il complimento..

Peppe
brik85
per avere un effetto così del sole bisogna chiudere così tanto il diaframma? dagli exif delle foto sopra leggo f29...
Dr Fafnir
Da un rapido giro sugli exif su flickr la risposta è si. Quello con la chiusura minore che ho visto era un f20 ma quello che vedo dalle foto è che è molto difficile ottenere i raggi al tramonto ed è anche logico, la luce è molto meno potente rispetto al sole alto quindi il sensore riesce a contenere quello che, a tutti gli effetti, è un difetto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.