Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
gardasee83
Cosa usate x misurare il WB in fase di scatto?
Vorrei comprare uno strumento che mi permetta di registrare il corretto WB, ma non voglio spendere una cifra folle x il termo colorimetro. Ciao e grazie
Antonio Canetti
un foglio A4 bianco!


Antonio
hroby7
Un foglio, un muro, l'ultima pagina di "Lr3 per la fotografia digitale", etc..., qualsiasi cosa insomma biggrin.gif

Se vuoi c'è anche qualcosa di specifico come l'ezybalance della Lastolite (bianco/grigio 18%).. per 30 euro

Ciao
Roberto
Gianfranco Priante
Io lo regolo sempre in post produzione ed uso Spidercube della Datacolor che costa circa una come 50 caffe .

Un saluto
By
Gianfry
maxiclimb
oppure una tavoletta X-rite passport, ottima e tascabile e con vari altri utilizzi (ma un po' più cara)





PS: sposto in Tecniche Fotografiche (perchè continuate ad aprire discussioni tecniche al Bar non lo capirò mai...)
brunogalli
Un semplice cartoncino grigio neutro su cui fare la premisurazione
Lutz!
Un foglio bianco.

Del termocolorimetro che te ne fai?
Emergent
Il WB non si fa con un foglio bianco e non si fa nemmeno col cartoncino grigio 18%.
Sono sistemi sbagliati.
Come qualcuno ha scritto bisogna usare i riferimenti presenti nel passport (tipo x-rite).
Il 18% andava bene per prendere l'esposizione con la pellicola ora ma non va bene per il WB.
Il grigio presente nel passport (che sembra quasi più bianco che grigio) è realizzato con elementi organici, deperibili nel tempo.
Un foglio bianco è invece trattato con sbiancanti ottici e questo fa si che non vada bene per il WB.
Poi magari va sempre meglio dell'auto WB, ma non sarà mai il WB corretto, preciso.
Antonio Canetti
sì, i fogli bianchi e altri trucchi, non sono "metri" di riferimento scientifici, ma all'atto pratico danno risultati giusti quanto quelli "certificati". certo che sono meglio quelli prodotti a posta, ma se possono fare tranquillante a meno.

Antonio
maxiclimb
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 13 2013, 12:09 PM) *
... prodotti a posta, ma se possono fare tranquillante a meno.


In effetti si, ogni volta che vado alla posta, mi tocca prendere un tranquillante... messicano.gif

Per il resto, caro Antonio, dissento. I risultati pratici sono diversi.
Che poi se ne possa fare a meno naturalmente è una scelta soggettiva. smile.gif
gardasee83
Grazie a tutti delle risposte, alla fine ho preso una grey card e mi trovo benissimo! Minima spesa e ottima resa!
Deevid.
Se si deve fotografare una cosa molto lontana e il WB in automatico non da risultati soddisfacenti e non voglio usare pp come faccio?
Antonio Canetti
se non c'è una situazione estrema, facendo una misurazione nelle tue vicinanze generalmente è valida anche per i soggetti in lontananza.

Antonio
Deevid.
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 27 2013, 04:46 PM) *
se non c'è una situazione estrema, facendo una misurazione nelle tue vicinanze generalmente è valida anche per i soggetti in lontananza.

Antonio

ti faccio un'esempio che mi capita spesso: un'eruzione dell'etna (specialmente di inverno in cui c'è la neve la lava la nube e qualche volta anche la luce lunare che illumina il paesaggio, in questo caso che faccio?
Antonio Canetti
che fotocamera possiedi?


Antonio
Deevid.
D60 (anche se a breve cambierò corpo), scatta completamente in manuale e regolo tutto io
Antonio Canetti
con la D60 non si può fare una misurazione precisa, per il prossimo acqusto consiglierei una fotocamera che abbia le gradazioni in Kelvin, con questa impostazione inquadri con il live view e giri la rotella dei Kelvin finché non trovi il compromesso che t'interessa, non sempre si riesce a compensare due temperature colore diverse contemporaneamente se ne compensi una l'atra viene sballata.


Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.