Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
zinza58
Sto valutando l'acquisto del Samyang fish eye 8 mm, ho visto che ci sono anche dei modelli Walimex perfettamente uguali.
Conoscete la differenza, e quale tra i due conviene acquistare?
Grazie
Maurizio Bonanni
Antonio Canetti
da paio di giorni è aperta una discussione che può ripondere al tuo quesito:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...&hl=walimex

Antonio
pelikan
questa l'ho fatta col samyang 8mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 738.7 KB
heavy metaller
Ne ho comprato uno proprio ieri per la mia D3200 di Samyang 8mm, lo ho trovato su ebay usato a 290 con ancora un anno e mezzo di garanzia, sacchettino per il trasporto e scatola origina, ho fatto 4 o 5 scatti, ordinato ieri arrivato stamattina, devo dire che è veramente buono, ovviamente funziona solo in M, mentre P,A,S ve li potete scordare in quanto non ha chip, ma è veramente funzionale. La messa a fuoco che sia a 0.3 o a +infinito è pressapoco indifferente, a meno di non scattare in macro ho visto che è a fuoco a tutte le deistanze superiori ai 30 cm, scattando in f3.5 con tempi superiori a 1/150, al chiuso con la luce dalle finestre in una giornata soleggiata come oggi fa praticamente una botta di luce, è molto luminoso a dispetto dei suoi 3.5, forse perchè è un obiettivo molto corto (8mm), non lo so, ad ogni modo se fissate la ghiera su f5.6 o f8 e lavorate solo di tempo in modalità M vi divertite veramente un sacco. Come costruzione è bello solido, un po pesantino per la dimensione ma nulla di fastidioso, la ghiera di fuoco è rivestita in plastica per migliorare il grip ma il resto sembra tutto in metallo, ha in dotazione il paraluce che resta fisso essendo la lente IF (Internal Focus). Appena ho qualche foto decente la posto così potete valutare. All'inizio pensavo di prendere lo Zenitar 16mm, solo che con il crop factor della 3200 sarebbe diventato un piccolo grandangolare alla fine, ho optato per il samyang per via del fatto che è specificatamente sviluppato per APSC
CmrNdr
QUOTE(heavy metaller @ Dec 11 2013, 04:34 PM) *
Ne ho comprato uno proprio ieri per la mia D3200 di Samyang 8mm, lo ho trovato su ebay usato a 290 con ancora un anno e mezzo di garanzia, sacchettino per il trasporto e scatola origina, ho fatto 4 o 5 scatti, ordinato ieri arrivato stamattina, devo dire che è veramente buono, ovviamente funziona solo in M, mentre P,A,S ve li potete scordare in quanto non ha chip, ma è veramente funzionale. La messa a fuoco che sia a 0.3 o a +infinito è pressapoco indifferente, a meno di non scattare in macro ho visto che è a fuoco a tutte le deistanze superiori ai 30 cm, scattando in f3.5 con tempi superiori a 1/150, al chiuso con la luce dalle finestre in una giornata soleggiata come oggi fa praticamente una botta di luce, è molto luminoso a dispetto dei suoi 3.5, forse perchè è un obiettivo molto corto (8mm), non lo so, ad ogni modo se fissate la ghiera su f5.6 o f8 e lavorate solo di tempo in modalità M vi divertite veramente un sacco. Come costruzione è bello solido, un po pesantino per la dimensione ma nulla di fastidioso, la ghiera di fuoco è rivestita in plastica per migliorare il grip ma il resto sembra tutto in metallo, ha in dotazione il paraluce che resta fisso essendo la lente IF (Internal Focus). Appena ho qualche foto decente la posto così potete valutare. All'inizio pensavo di prendere lo Zenitar 16mm, solo che con il crop factor della 3200 sarebbe diventato un piccolo grandangolare alla fine, ho optato per il samyang per via del fatto che è specificatamente sviluppato per APSC


Io ho comprato on line il walimex versione con chip, puoi usare tutto P,A,S, lasciando solo la messa a fuoco manuale, ma a 8 mm sei quasi sempre in iperfocale, il tutto a 265 caffè.
Walimex rokinon e samyang da quello che sò fanno parte della solita casa produttrice Fowa e sono identici.
Comunque mi ci trovo molto bene, lascio uno scatto fatto col walimex.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
vgianni80
DOvrebbero essere praticamente uguali.. io con il Samyang ho fatto queste
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
mimok81
Mi unisco alla discussione per chiedere due cose:

1) va bene anche su FX?

2) giusto ieri un mio amico mi ha detto che il suo è perfetto, ma in tutte le foto in un angolo (e solo in uno) la foto è sfuocata... è un problema del suo obiettivo oppure è "giusto" che sia così?
Scusate la domanda magari stupida, ma io non ho mai avuto un fish... e quindi non so bene...

P.s. Complimenti a tutti... foto davvero belle!! wink.gif
heavy metaller
QUOTE(mimok81 @ Dec 11 2013, 04:26 PM) *
Mi unisco alla discussione per chiedere due cose:

1) va bene anche su FX?

2) giusto ieri un mio amico mi ha detto che il suo è perfetto, ma in tutte le foto in un angolo (e solo in uno) la foto è sfuocata... è un problema del suo obiettivo oppure è "giusto" che sia così?
Scusate la domanda magari stupida, ma io non ho mai avuto un fish... e quindi non so bene...

P.s. Complimenti a tutti... foto davvero belle!! wink.gif


Il samyang 8mm è solo per APSC, se lo usi su una full frame ti crea vignettatura, per la full frame se vuoi spendere poco e avere un prodotto buono (anche se non da pro) vai sullo Zenitar, è un vetro russo, si sa poco o niente di questo obiettivo ma è molto economico, molto rugged (da quello che sembra) e ovviamente full manual (che con un fisheye è una cosa normale, al massimo non hai l'esposimetro, ti munisci di uno esterno o fai una o due foto di prova per regolare i livelli prima di scattare). Il Walimex gli ho dato un occhio, effettivamente sembra identico al Samyang ma quello che non mi spiego è la differenza di prezzo, se sono uguali, come mai il Samyang NUOVO costa di più del Walimex che è dotato di chip? dovrebbe essere il contrario, forse il walimex ha delle caratteristiche tecniche diverse... mah

Queste le specifiche del Samyang

Focal length: 8mm
Maximum aperture: 3.5
Angle of view: 180° diagonal
Minimum focusing distance: 0.3 m
Minimum aperture: 22
Number of aperture blades: 6
Focus adjustment: manual
Optical construction: 10 lens elements, 7 groups, 1 ASP
Available mounts: Canon EF, Four Thirds, Nikon F, Pentax, Sony A
Dimensions (for Canon EF): 75.1 x 77.8 mm
Weight (for Canon EF): 417g

Queste del Walimex

Focal Length Full Frame 8mm
Lens Speed 1:3.8
Lenses / Groups 10 / 7
Picture Angle APS-C 180 degrees
Minimum Focus Distance approx. 0.3m
Diameter / Length approx. 75mm / 74.8mm
Weight approx. 395g

Il Samyang è un po più grande e anche più pesante di 25 grammi all'incirca.. non so proprio individuare il perchè della differenza di prezzo

QUOTE(CmrNdr @ Dec 11 2013, 03:48 PM) *
Io ho comprato on line il walimex versione con chip, puoi usare tutto P,A,S, lasciando solo la messa a fuoco manuale, ma a 8 mm sei quasi sempre in iperfocale, il tutto a 265 caffè.
Walimex rokinon e samyang da quello che sò fanno parte della solita casa produttrice Fowa e sono identici.
Comunque mi ci trovo molto bene, lascio uno scatto fatto col walimex.




pensavo che Fowa fosse il rivenditore/importatore sl sito trattano anche roba kodak e zeiss.. booh, bella foto comunque mi piace molto
Antonio Canetti
QUOTE(heavy metaller @ Dec 11 2013, 05:52 PM) *
non so proprio individuare il perchè della differenza di prezzo


semplicemente marketing e libero mercato, siamo noi utenti che dobbiamo stare attetni a non cadere nelle trappole del business, purtroppo.



Antonio
ClickAlle
QUOTE(heavy metaller @ Dec 11 2013, 05:56 PM) *
Il Walimex gli ho dato un occhio, effettivamente sembra identico al Samyang ma quello che non mi spiego è la differenza di prezzo, se sono uguali, come mai il Samyang NUOVO costa di più del Walimex che è dotato di chip? dovrebbe essere il contrario, forse il walimex ha delle caratteristiche tecniche diverse... mah


Io penso sia dovuto al fatto che Walimex serve la zona europea, Samyang il mercato asiatico e Rokinon gli USA... Probabilmente il prezzo è minore a causa delle reti di distribuzione create ad hoc dalla casa stessa. Qui non ho mai trovato un Rokinon ad esempio, probabilmente gli importatori si servono dei canali asiatici e quindi hanno Samyang oppure tedeschi (mi sembra di aver letto da qualche parte che Walimex ha sede in germania).
mimok81
Scusate... invece per quel problema che dicevo dello sfuocato nell'angolo in alto a destra (mi pare) è un difetto solo del suo fish?!
ClickAlle
QUOTE(mimok81 @ Dec 12 2013, 12:17 PM) *
Scusate... invece per quel problema che dicevo dello sfuocato nell'angolo in alto a destra (mi pare) è un difetto solo del suo fish?!


Sul mio non ho mai avuto questo tipo di problema...
heavy metaller
QUOTE(mimok81 @ Dec 12 2013, 12:17 PM) *
Scusate... invece per quel problema che dicevo dello sfuocato nell'angolo in alto a destra (mi pare) è un difetto solo del suo fish?!

a me problemi non ne da.. non sei su una full frame vero?
fedebobo
Il mio esemplare non ha nessun difetto, ma su quello di un amico compare vignettatura meccanica in un paio di angoli.
Forse il controllo qualità è un po' lasco...

Saluti
Roberto
heavy metaller
Leggendo un po' di recensioni su internet prima di comprarlo ho trovato questa http://www.lucidistorte.it/recensioni/samy...-test-completo/ qui dice adirittura che hanno brevettato l'effetto distorsione che genera questo fisheye, io lo ho preso principalmente per i concerti, credo mi divertirò un mondo con questa lente
heavy metaller
ho deciso di prendermi la versione con CPU di questa lente. Pertanto per chi fosse interessato il mio lo vendo, basta che mi mandiate un messaggio privato e vi do il link all'asta ebay o ci mettiamo d'accordo qui, ovviamente preferirei concludere sulla baia sia per la protezione acquisrente che per quella venditore, ciao!
MarcoParigi
Buongiorno a tutti,

Sono un possessore del samyang e come descritto nella scheda tecnica l'obiettivo ha una distanza minma di messa a fuoco di30 cm, ma se focheggio a15 cm seguendo come punto di riferimento il pallino verde visibile nel mirino il soggetto nella fotoviene nitido..questa tolleranza esagerata è riscontrata anke da voi?
Un saluto
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.