Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
fra_bruni
Buongiorno a tutti, possiedo un 190xprob con testa 496 rc2. Ho in programma l'imminente acquisto di un 16-35 e vorrei un parere su una testa per paesaggistica.
Ho visto le teste a cremagliera ma l'unica che si avvicina al mio budget è la junior e non so se può essere adatta.
Quelle a tre movimenti sembrano scomode da trasportare... mi sbaglio?

Grazie.

Francesco.
MarcoD5
testa panoramica Benro stai sui 200€

adatta x foto a 360° x 180°


foto a 360°

scatti in verticale almeno se non erro saranno 20'ina


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


sempre panoramica su testa Benro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


obiettivo fish 16 mm 2.8 nikon


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 278.2 KB
fra_bruni
Grazie ma mi sarebbe piaciuto rimanere su manfrotto. Ed ero molto attirato dalla cremagliera, ma mi chiedevo se potesse essere adatta alla paesaggistica...
pes084k1
QUOTE(fra_bruni @ Mar 17 2013, 11:47 AM) *
Buongiorno a tutti, possiedo un 190xprob con testa 496 rc2. Ho in programma l'imminente acquisto di un 16-35 e vorrei un parere su una testa per paesaggistica.
Ho visto le teste a cremagliera ma l'unica che si avvicina al mio budget è la junior e non so se può essere adatta.
Quelle a tre movimenti sembrano scomode da trasportare... mi sbaglio?

Grazie.

Francesco.


Preferisco per cominciare la Manfrotto a sfera 8+ Kg con piastra RC-4 (498RC4, 498MGRC4) o la Novoflex, ci vuole un po' di attenzione per avere sufficiente precisione, ma per i tele vanno benissimo. La testa junior 410 l'ho pure, ma è più debole, rigida (trasmette e origina +vibrazioni) e la preferisco per i superwide in architettura. La tre movimenti ha i difetti di entrambe.
Non capisco tutta questa attenzione per Benro (abbiamo una Casa italiana con prodotti spesso made in Italy e migliori, almeno nella fascia non proprio economica) e Gitzo (massimo di studio sulle fibre, ma niente colonne centrali), alternative sono Cullmann (maestra dell'alluminio) e Novoflex.

A presto telefono.gif

Elio
fra_bruni
QUOTE(pes084k1 @ Mar 17 2013, 03:29 PM) *
Preferisco per cominciare la Manfrotto a sfera 8+ Kg con piastra RC-4 (498RC4, 498MGRC4) o la Novoflex, ci vuole un po' di attenzione per avere sufficiente precisione, ma per i tele vanno benissimo. La testa junior 410 l'ho pure, ma è più debole, rigida (trasmette e origina +vibrazioni) e la preferisco per i superwide in architettura. La tre movimenti ha i difetti di entrambe.
Non capisco tutta questa attenzione per Benro (abbiamo una Casa italiana con prodotti spesso made in Italy e migliori, almeno nella fascia non proprio economica) e Gitzo (massimo di studio sulle fibre, ma niente colonne centrali), alternative sono Cullmann (maestra dell'alluminio) e Novoflex.

A presto telefono.gif

Elio


Ma una testa a sfera l'ho già, la 496 rc2 tiene fino a 6kg e la d600 + 16-35 non arriva a 2kg. La tiene già bene con l'80-200 2.8 che pesa il doppio...
Io puntavo sulla cremagliera per avere precisione nella composizione, ma se me la sconsigli...
fra_bruni
Riesumo questo post che avevo aperto tempo fa ma sul cui argomento ho ancora dei dubbi...

Avrei bisogno di quanti più consigli possibili per l'acquisto di una testa adatta alla paesaggistica. Ho notato infatti che la mia 496rc2 con il 16-35 tende ad innescare pericolose vibrazioni. Avevo inizialmente puntato sulla cremagliera junior o sulla tre movimenti 808rc4, ma volevo qualche esperienza in merito...

Grazie.

Francesco.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.