Non ho il 70-200 Nikon, ma ho un amico che ha avuto sia la prima che la seconda versione.
A suo dire la 1ª era più mirata all'APSc; infatti quando è passato alla D700 l'ha sostituito per problemi "periferici", mentre andava bene con la D200.
La seconda versione dovrebbe aver corretto il problema sul FF ma, a detta sua, non era più convincente sull'APSc.
Sta di fatto che ha risolto il problema vendendo in un colpo solo sia la D200 che il 70-200 1ª versione....
In linea di massima i Nikkor sono superiori, anche se ci sono casi in cui Sigma "pare" in vantaggio (vedi il 35mm f/1.4).
Prova nell'usato, anche se non è tanto semplice da trovare quello che cerchi.
(p.s.: l'unico Sigma che ho attualmente è il 150-500. Lo uso su D7000 e D700. Nessun problema. La stessa cosa non si poteva dire del 15-30: mi è spiaciuto moltissimo venderlo, ma era veramente troppo morbido. Tieni conto che i Sigma nuovi sono ben diversi da quelli vecchi, per fortuna, back-focus compreso!! Comunque molto dipende dall'uso che si vuol fare: se è un obiettivo che uso sempre...tiro la cinghia e prendo il Nikkor...)
CiauZ
Filo_