QUOTE(a_deias @ Apr 1 2013, 01:12 AM)

Io ci andrei cauto ad accomunarli in modo cosí semplicistico.
Il 16-35 ha le parti interne e la camma dello zoom in metallo mente il nuovo 18-35 é tutto in plastica eccetto la baionetta, 380 contro 680 grammi, non direi che sono plasticosi allo stesso modo.
L'af-d ha prestazioni dignitose, va rapportato con quelle che erano le prestazioni del 17-35 f2.8 anche in relazione al prezzo.
Il 16-35 é una sicurezza, prestazioni assolutamente superbe, il nuovo 18-35 come giustamente dici "promette", andrá visto sul campo.
Non dobbiamo però dimentivare che sul pieno formato era però il miglior superwide zoom dopo il 17-35 f/2.8 .... che però pesava il doppio e costava anche più del doppio

All'epoca l'alternativa era solo 19-35 Tokina, e cmq si avvicinava come prezzo. Le sue pecche sono il paraluce (per me avrebbe dovuto essere più ampio) ed il comportamento non proprio egregio con luce radente. Cosa che però si elimina con un piccolo trucco ... metter la mano tra il sole e l'ottica, meglio ancora se qualcuno copre la luce in eccesso

Insomma, se si potesse montare una protezione migliore per la luce parassita il 18-35 AF-D ha un ottimo contrasto (che pare sia mantenuto anche da nuovo G) ed una distorsione più che accettabile ... e sicuramente ottima da 24 a 35.
Oggi, sul pieno formato, si ha la possibilità del 16-35 ... però parliamo di un prezzo decisamente più elevato del "vecchio" AF-D 18-35 ...

Seb