QUOTE(giucci2005 @ Mar 26 2013, 09:17 AM)

Non vorrei aggiungere confusione ai discorsi che si stanno facendo, ma sembra che si siano mescolati elementi indipendenti!
Da quello che mi risulta, il numero di pixel di un'immagine nulla ha a che fare con i DPI di stampa o di presentazione a video: se, ad esempio, ho una foto di 6000x4000 pixel e decido di stamparla a 200dpi (risoluzione abbastanza buona), ottengo senza interpolazione dei pixel una stampa di 30x20 inch (pollici, circa 75x50 cm).
Se voglio dimensioni maggiori debbo necessariamente interpolare i pixel originari o ridurre i dpi, se voglio una qualità di stampa maggiore posso incrementare i dpi, ma ottengo una stampa di dimensioni minori.
Ragionamento analogo per ridurre le dimensioni finali della stampa o della presentazione a video, solo che in questo caso si parla di campionamento dei pixel originari (per ridurre il numero, se necessario).
Saluti a tutti
Diego
Diego ha ragione, state facendo una confusione galattica, e il suo esempio e' corretto. VA BENISSIMO STAMPARE A a risoluzioni piu basse, TUTTO DIPENDE dalla distanza di visualizzazione, come, del resto, per il CoC (circle of confusion).
300dpi e' lo standard tipografico di risoluzione che prevede osservazione/lettura a 25cm! Se stampate una foto in formato piu grande, si presuppone che la guardiate a distanza maggiore, e che vogliate, se e' di alta qualita', avvicinarvi per apprezzare piu dettagli.
Piu grande e' l'immagine meno problemi abbiamo di qualita' della stampante, se presupponiamo una distanza di visione grande. Io faccio anche foto BN facendo collage A0 di fogli A4 fatti con una economicissima stampante Laser, e il risultato e' ovviamente di grande impatto.
Ma avete mai visto i poster pubblicitari dei cartelloni... andate a vederli da vicino, i pixel son cosi grandi e distanziati che ci saranno 10 punti per pollice :-)
Stampate in tranquillita', ormai quasi tutte le stampanti, anche le piu economiche inkjet, hanno risoluzioni piu che suff per una stampat fotografica di base. Assicuratevi di lavorare con i profili colori e stampanti calibrate.
Non ha senso fare a mano quello che il software di interpolazione della stampante fa, e fa sicuramente meglio di come possiate farlo a mano. A seconda di come e' fatta la stampante, ci son centinaia di parametri da considerare, e mettersi a fare i ragionamenti per fare il match tra dimensione, risoluzione e dpi e' perdente.