massimo.boccaccio
Mar 29 2013, 10:13 AM
Posseggo da 2 anni una Nikon d90 con obb 18-105 e in certe situazioni mi accorgo che mi servirebbe una focale più ampia. Per questo avrei intenzione di acquistare il tuttofare 18-300 ma vorrei sapere, spassionatamente, visto anche il costo, se sto facendo una scelta giusta o questo è un obbiettivo che vista l'ampiezza di focale le foto perderebbero di qualità?
Antonio Canetti
Mar 29 2013, 10:19 AM
QUOTE(massimo.boccaccio @ Mar 29 2013, 10:13 AM)

obbiettivo che vista l'ampiezza di focale le foto perderebbero di qualità?
se cerchi la praticità ben vengano gli zoommoni
se ti interessa
la qualità ottiche fisse o zoom di corta escursione focale.
Antonio
AndreaPH
Mar 29 2013, 10:55 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 29 2013, 10:19 AM)

se cerchi la praticità ben vengano gli zoommoni
se ti interessa la qualità ottiche fisse o zoom di corta escursione focale.
Antonio
Quoto Antonio: uscite tipo "gita" o vacanze mordi e fuggi uso il 18-300, per le uscite serie, ottiche fisse e zoom F2.8
Andrea
robermaga
Mar 30 2013, 12:11 PM
La reflex è fatta per metterci su più ottiche a seconda dell'occorrenza. Quindi penserei di affiancare al 18-105 un buon 55-300VR e ancor meglio un 70-300VR. Ma non finisce qui, in futuro e a seconda delle tue esigenze fotografiche penserei a qualche fisso specifico per completare, macro o da ritratto o grandangolo spinto, per esempio....
Non vorrei essere scortese, ma la reflex con un solo tuttofare 18-300 ha poco senso, tanto valeva affidarsi a una compatta o a une bridge con questi zoomoni (corrispondenti) 18-500. I vari 18-200 o 18-300 sulla reflex sono utili (a volte indispensabili) in escursioni difficili, laddove dove occorre la massima leggerezza...... e nei casi di turismo "alla giapponese".
Ciao
Roberto