luigi morello
Mar 30 2013, 03:33 PM
Buongiorno... sono un neofita di questo forum e un neo possessore di Nikon d3100 con in kit un 18-55mm AF-S DX
Non sono nuovo alla fotografia ho avuto altre reflex analogiche ma da qualche tempo, coltivavo l'idea di farmi una reflex digitale con l'intenzione in futuro di comprare uno scafandro per fotografia e riprese subacquee...
L'oocasione ghiotta è quella della programmazione di un viaggio a Parigi per portare i bambini a Dsneyland... vedo un offerta vantaggiosa in una grande catena di distribuzione e mi butto compro la d3100 (ultima in negozio) con il 18-55 AF-S DX... il minimo sindacale... ma dovevo partire e non c'era altro con quell'offerta. Chiamo al negoziante mi dice che ha l'ultima... me la faccio mettere da parte e percorro i 45 km che separano casa mia dal negozio. Arrivo e trovo una cortese commessa che prende la macchina da una vetrina... ERA IN ESPOSIZIONE!!... li faccio un po di brutto muso perchè sarà stata alla merce' di molti anzi di tutti quelli che nel tempo avranno avuto voglia di vederla... però... va beh!... mi assicura che è tutto a posto e via decido per l'acquisto. Cercano l'imballo non lo trovano alla fine si scopre che l'imballo che hanno a disposizione non è il suo... ma di un alro kit con ottica stabilizzata (VR).... naturalmente dentro ci sono anche le nitalcard sbagliate... divento viola dal nervosismo!!... un commesso chiama in Nital spiegando di aver venduto per sbaglio ad un cliente qualche giorno prima il kit con il 18-55 VR consegnadogli imballo e nitalcard della macchina di stavo per comprare io... la NITAL detta i numeri giusti della NITALCARD attraverso i quali poter fare la registrazione... mi vengono segnati in un pezzo di carta... e ricevendo assicurazione che sia tutto a posto... prendo la macchina con lo scatolo sbagliato e senza nitalcard... daltronde mi serviva da lì a qualche giorno dovevo partire per parigi e comunque se avessi dovuto rifare il viaggio di andata e ritorno per casa avrei vanificato quelle 50 euro di risparmio dell'offerta!... esco e chiamo NITAL che prontamente mi dice che avrebbe inviato delle nitalcard direttamente al mio domicilioper lettera confermandomi comunque i codici scritti sul foglietto dal negoziante... registro sul sito entrambi i prodotti con successo e dopo due giorni mi arrivano (con grande mia sorpresa per la celerità) le due nitalcard corrette!!... ho pensato alla fine è andato tutto bene mi rimarrà solo da giustificarmi con un acquirente un domani di avere la scatola diversa dal prodotto... poco male... intanto immaginavo di andare a parigi e tornare con un botto di foto... mi organizzo con due SD da 32 e 16 GB (mi piace scattare in Raw + Jpg)... mi organizzo con il tablet per immagazzinare su pennette e schede varie l'eventuale eccedenza... sono Pronto!!... faccio prima di partire una cinquantina di foto per prendere confidenza con la macchina... tutto bene... mi accorgo solo che l'ottica non è fluida fino in fondo quando utilizzo lo zoom... sembra come se tentennasse a fine corsa... boh... alla fine il valore di quell'ottica è compatibile con qualche compromesso (penso) intanto parto...
Durante il viaggio in aereo tengo sempre con me la macchina ben custodita all'interno di una borsa fotografica a tracolla da viaggio... faccio qualche foto in aereo durante le fasi di imbarco poi nulla... arrivo in albergo... un panorama mozzafiato che sporge su un lago presso il New Port Bay Club!!!!!!.... faccio tre foto in sequenza da dentro la stanza... la terza viene con una VIGNETTA ROTONDA!!!... solo da un lato... ne faccio un altra peggio... intanto giro la macchina per guardare dentro l'ottica per capire cosa c'è che vignetta le foto... sento rumore all'interno... l'agito un attimo e noto qualcosa all'interno che sbatte in modo inconsueto... levo l'obbiettivo dentro ci sono tutta una serie di pezzi rotondi che sguazzano... la ghiera dello zoom gira ancora... ma si blocca subito senza possibilità di farla più girare!!...
5 giorni a Disneyland senza macchina fotografica!!!... menomale che avevo lo smartphone... 5 gb di foto fatte con il Galaxy... morale ora l'ho mandato in assistenza spero solo che non mi trovino nessuna scusa!!! 18 giorni di vita e 50 foto... spero sia riconosciuto subito un difetto di fabbrica!... qualcuno ha avuto un esperienza simile????
Luigi
buzz
Mar 30 2013, 06:07 PM
Ciao e benvenuto nel forum.
Chiedi se qualcuno ha avuto disgrazie da raccontare?
Non ti sarà di conforto, e forse aumenterà il tuo nervosismo, ma hai fatto una serie di ingenuità che non si dovrebbero fare, sicuramente spinto dalla "scimmia" che ti chiedeva di comprare al più presto.
Già comprare in una catena di supermercati (chiamo così le grandi distribuzioni) non ti da il massimo dell'assistenza. Il commesso non per forza è un esperto di fotografia, magari il giorno prima stava ai frigoriferi.
per telefono ti hanno detto che avevano l'ultima. Io già suppongo che l'ultima sia quella in vetrina. Se la vuoi "vergine" devi poterla scegliere da una serie di scatoli mai aperti. I negozi seri trattano quella da vetrina come ex demo, e ti scontano una cifra adeguata. I supermercati non possono farlo mai, tranne se non autorizzati dalla sede centrale. Praticamente un ministero.
Altro errore, che un esperto non farebbe, è partire con una fotocamera nuova senza averla prima collaudata a dovere. sia per i possibili difetti che per imparare ad usarla al meglio.
Mai fare un servizio con una macchina appena acquistata!
Altro errore quello di non essersi fermato alla discrepanza dello scatolo (ah già, la scimmia....)
Non ti resta che esporre questa tua disavventura, eventualmente tralasciando la parte romanzata, ma esponendo i fatti con nomi, cognomi e orari, con una lettera ufficiale alla Nital.
il forum non è preposto per questo genere di interventi.
Sapere che una disgrazia del genere sia successa ad altri, non credo ti possa risolvere il problema, nè alleviare le sofferenze, ma può solo farti aumentare la rabbia, probabilmente come il mio bonario ma amichevole "rimprovero" a posteriori.
PS spesso è capitato anche a me di fare acquisti di fretta, e me ne sono sempre pentito.
Enrico_Luzi
Mar 30 2013, 09:03 PM
non sei il primo a lamentare questo difetto sul 18-55.
quoto in toto quanto affermato da buzz
monsieur hulot
Mar 30 2013, 09:42 PM
Certo che l'autore del post, come sintesi.... Tacito al confronto era un dilettante! Battute a parte, quello è un esemplare rotto, chi se ne intende ha detto di stare alla larga dai centri commerciali.Io comunque ne ho uno, VR, l'unico dx che ho, che a mio parere in proporzione al costo irrisorio è un eccellente obiettivo, mi ci diverto cosi tanto che una volta l'ho messo sulla F5 per qualche scatto, per la serie vignettatura creativa...
luigi morello
Apr 1 2013, 03:44 PM
Beh... In effetti E' stata proprio la "scimmia"!!... ma il romanzo era destinato a capire se quel tipo di guasto fosse comune o comunque gia' visto oppure se fossi l'unico sfortunato ad averlo patito... Non sono eccessivamente arrabbiato perche' ho girovagato parecchio in rete e un prodotto italiano con garanzia Nital a 380 euro e' stato comunque un buon acquisto... Sono consapevole del fatto che il valore di quell'ottica e' di circa 50 euro... Io il danno l'ho accusato in relazione alle aspettative di poter scattare qualche foto decente a Disneyland... Sulle grosse catene di distribuzione ti devo contraddire... A mio parere non avrebbe fatto differenza se l'acquisto l'avessi fatto presso il Nikon center vicino casa mia... Li quel prodotto costava 150 euro in piu' .... Il finto esperto Nikon ha sparato un paio dj supercazzate per convincermi a prendere un'altra reflex... Ma soprattutto il trattamento post guasto sarebbe stato identico... Anche loro avrebbero mandato l'ottica in assistenza... Devo dire in proposito che dopo due ore da quando ho lasciato l'obbiettivo ho ricevuto l'sms da Lvr e dal sito ho costato che due giorni doponl'avevano gia' ricevuto... Cio' premesso intanto mi sono procurato altre due ottiche per giocare al fotografo e attendo notizie da Nital... Spero di non dover sventolare con loro la tessera di altroconsumo per averne ragione altrimenti... Ancbe se solo per 50 euro mi imbarchero' in una stimolante controversia... Assistito da chi di controversie gia' me ne ha risolte diverse... Quoto in pieno l'analisi sul mil dilettantismo... Se non fossi stato un dilettante non avrei acquistato una entrylevel corredata dalla piu' scadente delle ottiche in circolazione venduta in kit... Vi aggiornero' sull'esito della questione anche se fin'ora sono stato favorevolmente colpito dalla professionalita' Nikon e Nital... Il tipo di guasto di quell'ottica mi e' sembrato assurdo anche alla luce della coscienza su come e' stato trattato... Vedremo grazie per le risposte... A presto
Beh... In effetti E' stata proprio la "scimmia"!!... ma il romanzo era destinato a capire se quel tipo di guasto fosse comune o comunque gia' visto oppure se fossi l'unico sfortunato ad averlo patito... Non sono eccessivamente arrabbiato perche' ho girovagato parecchio in rete e un prodotto italiano con garanzia Nital a 380 euro e' stato comunque un buon acquisto... Sono consapevole del fatto che il valore di quell'ottica e' di circa 50 euro... Io il danno l'ho accusato in relazione alle aspettative di poter scattare qualche foto decente a Disneyland... Sulle grosse catene di distribuzione ti devo contraddire... A mio parere non avrebbe fatto differenza se l'acquisto l'avessi fatto presso il Nikon center vicino casa mia... Li quel prodotto costava 150 euro in piu' .... Il finto esperto Nikon ha sparato un paio dj supercazzate per convincermi a prendere un'altra reflex... Ma soprattutto il trattamento post guasto sarebbe stato identico... Anche loro avrebbero mandato l'ottica in assistenza... Devo dire in proposito che dopo due ore da quando ho lasciato l'obbiettivo ho ricevuto l'sms da Lvr e dal sito ho costato che due giorni doponl'avevano gia' ricevuto... Cio' premesso intanto mi sono procurato altre due ottiche per giocare al fotografo e attendo notizie da Nital... Spero di non dover sventolare con loro la tessera di altroconsumo per averne ragione altrimenti... Ancbe se solo per 50 euro mi imbarchero' in una stimolante controversia... Assistito da chi di controversie gia' me ne ha risolte diverse... Quoto in pieno l'analisi sul mil dilettantismo... Se non fossi stato un dilettante non avrei acquistato una entrylevel corredata dalla piu' scadente delle ottiche in circolazione venduta in kit... Vi aggiornero' sull'esito della questione anche se fin'ora sono stato favorevolmente colpito dalla professionalita' Nikon e Nital... Il tipo di guasto di quell'ottica mi e' sembrato assurdo anche alla luce della coscienza su come e' stato trattato... Vedremo grazie per le risposte... A presto
monsieur hulot
Apr 1 2013, 05:10 PM
Solo una considerazione: guarda che l'essere o meno un dilettante non c'entra nulla con la qualità dell'attrezzatura. Se uno ha talento può fare delle foto che "parlano" da sole con molto meno di una 3100.Poi è ovvio che il prof, per 1000 motivi, lavora con attrezzi di alto livello, ma il talento viene fuori anche con un telefonino o giu di li. E di questo se ne è ampiamente parlato. Per curiosità, molto divertente la puntata di DigitalRev ove Kai cerca si rispondere all'annoso quesito: meglio reflex entry level e ottiche top o viceversa?
luigi morello
Apr 1 2013, 06:23 PM
QUOTE(monsieur hulot @ Apr 1 2013, 06:10 PM)

Solo una considerazione: guarda che l'essere o meno un dilettante non c'entra nulla con la qualità dell'attrezzatura. Se uno ha talento può fare delle foto che "parlano" da sole con molto meno di una 3100.Poi è ovvio che il prof, per 1000 motivi, lavora con attrezzi di alto livello, ma il talento viene fuori anche con un telefonino o giu di li. E di questo se ne è ampiamente parlato. Per curiosità, molto divertente la puntata di DigitalRev ove Kai cerca si rispondere all'annoso quesito: meglio reflex entry level e ottiche top o viceversa?
Concordo... Per quanto riguarda il tuo quesito io direi... Potendolo fare tutto al top... Non potendolo fare ma avendo una grande passione tentare nel tempo tutto al top... Altrimenti il giusto compromesso tra cio' che si puo' spendere oculatamente anche in relazione alla frequenza e qualita' di utilizzo che se ne deve fare... La Entry level e una buona ottica per me rappresentano un buon risultato e un ottimo compromesso considerando che la fotografia non e' il mio unico hobby e che per l'altro spendo gia' moolti soldini....
luigi morello
Apr 10 2013, 06:24 AM
A pochi giorni dall'apertura di questo post sono lieto di comunicarvi tutta la mia soddisfazione per l'eccellente servizio assistenza fornitomi da Unieuro e Dal centro assistenza Nikon... Ieri infatti a meta' mattinata chiamando Nital apprendevo che l'obbiettivo per un difetto di fabbrica era sgato riparato revisionato e gia' inviato ad unieuro il giovedi scorso.... L'operatore mi anticipava che l'avrei ricevuto a giorni... Nel pomeriggio invece unieuro con un sms mi invitava a ritirarlo... Che dire?... Sia il venditore che la Nikon Italia sono stati velocissimi e impeccabili... Ora dovro' solo ritornare a Disneyland a fare le foto!!..... Grazie per le vostre risposte.......
Andrea Meneghel
Apr 10 2013, 10:05 AM
Come si dice..tutto bene quello che finisce bene

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.