Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marnik07
Salve a tutti, volevo avere un consiglio riguardo al 50mm
Fino a ieri ero convintissimo di prendere un 50mm 1.4 afs per fare street, still ecc, senza manco considerare gli altri
Poi ieri parlando con un mio amico mi ha detto "ma perchè non prendi l' 1.8...costa di meno ed è più nitido..."

Ora...Ok mi avete insegnato che la nitidezza (parolina magica) non è tutto in un obbiettivo, esiste la tenuta ai flare, lìapertura delle ombre, le cromie, il bokeh, la vignettatura (che comunque si puo correggere in PP e a volte mica mi dispiace per isolare meglio il soggetto)
ok stiamo parlando comunque di due ottiche che in fatto di qualità della lente siamo comunque ad alti livelli se non sbaglio, ma la minor (seppur di poco) nitidezza in confronto a 2/3 di stop in piu di apertura e uno sfocato migliore (è davvero cosi??) e una peggior tenuta ai flare rispetto all'1.8 valgono quasi 200 euro in piu di spesa?

Posto che non è quello il problema il budget, ma che comunque spendere tanti soldi in piu per avere piu svantaggi che vantaggi...mi secca un po...

Grazie a tutti
giulio.photo
QUOTE(gdc84ts @ Apr 5 2013, 06:03 PM) *
Salve a tutti, volevo avere un consiglio riguardo al 50mm
Fino a ieri ero convintissimo di prendere un 50mm 1.4 afs per fare street, still ecc, senza manco considerare gli altri
Poi ieri parlando con un mio amico mi ha detto "ma perchè non prendi l' 1.8...costa di meno ed è più nitido..."

Ora...Ok mi avete insegnato che la nitidezza (parolina magica) non è tutto in un obbiettivo, esiste la tenuta ai flare, lìapertura delle ombre, le cromie, il bokeh, la vignettatura (che comunque si puo correggere in PP e a volte mica mi dispiace per isolare meglio il soggetto)
ok stiamo parlando comunque di due ottiche che in fatto di qualità della lente siamo comunque ad alti livelli se non sbaglio, ma la minor (seppur di poco) nitidezza in confronto a 2/3 di stop in piu di apertura e uno sfocato migliore (è davvero cosi??) e una peggior tenuta ai flare rispetto all'1.8 valgono quasi 200 euro in piu di spesa?

Posto che non è quello il problema il budget, ma che comunque spendere tanti soldi in piu per avere piu svantaggi che vantaggi...mi secca un po...

Grazie a tutti


proprio anch io sono indeciso tra i due gioiellini, 50 1,4 o 50 1,8...bel dilemma!
mi hanno detto che per la mia D600 con molti megapixel è meglio 1,8
poi ho sentito che ha anche più nitidezza....sono indeciso! anche perchè l'1,4 l ho trovato usato a un buon prezzo...circa come andrei a pagare l'1,8 nuovo..quindi indecisissimoooooooo:-)
attendiamo consigli da esperti....grazie
marnik07
eh stesso problema...per modo di dire, ho la d800 che è onnivora di definizione...quindi...
giulio.photo
QUOTE(gdc84ts @ Apr 5 2013, 07:56 PM) *
eh stesso problema...per modo di dire, ho la d800 che è onnivora di definizione...quindi...


con la D800 hai provato il 50 1,4?
marnik07
QUOTE(giulio.photo @ Apr 5 2013, 07:33 PM) *
con la D800 hai provato il 50 1,4?

no nessuno dei due...sto cercando pareri per capire quale prendere
giulio.photo
QUOTE(gdc84ts @ Apr 5 2013, 08:53 PM) *
no nessuno dei due...sto cercando pareri per capire quale prendere


aa ok, io uguale!
ero per il 50 1,4...ma ho sentito dire del "problema molti megapixel"... vediamo, spero in qualche parere di esperti...
pes084k1
QUOTE(giulio.photo @ Apr 5 2013, 07:37 PM) *
proprio anch io sono indeciso tra i due gioiellini, 50 1,4 o 50 1,8...bel dilemma!
mi hanno detto che per la mia D600 con molti megapixel è meglio 1,8
poi ho sentito che ha anche più nitidezza....sono indeciso! anche perchè l'1,4 l ho trovato usato a un buon prezzo...circa come andrei a pagare l'1,8 nuovo..quindi indecisissimoooooooo:-)
attendiamo consigli da esperti....grazie


Ecco perché lo trovi a buon prezzo...

A presto telefono.gif

Elio
giulio.photo
QUOTE(pes084k1 @ Apr 5 2013, 09:06 PM) *
Ecco perché lo trovi a buon prezzo...

A presto telefono.gif

Elio



ahah ho capito sei per l' 1,8! bene, bene sempre più convinto per questo!
grazie
Max.Allegritti
Anche io avevo lo stesso dubbio.
50/1.8 o spendere più soldi per il 50/1.4?
Conosco molti, anche professionisti, che hanno avuto il 50/1.4 e mi hanno tutti confermato che non vale i soldi che costa.
A 1.4 è impastato e soffre di aberrazione cromatica, da 1.8 in su i due si equivalgono.
La scelta vera è tra SIGMA 50/1.4 e AF-S 50/1.8

Io ho scelto il primo

Macs
giulio.photo
QUOTE(M.Allegritti @ Apr 5 2013, 10:22 PM) *
Anche io avevo lo stesso dubbio.
50/1.8 o spendere più soldi per il 50/1.4?
Conosco molti, anche professionisti, che hanno avuto il 50/1.4 e mi hanno tutti confermato che non vale i soldi che costa.
A 1.4 è impastato e soffre di aberrazione cromatica, da 1.8 in su i due si equivalgono.
La scelta vera è tra SIGMA 50/1.4 e AF-S 50/1.8

Io ho scelto il primo

Macs



grazie, molto ultile!
allora mi sa che opto per il 50 1,8 afs nikkor, qualità prezzo a sto punto mi sembra ottimo!
marnik07
altri pareri?

oggi ho cercato in fretta e furia di provare le due ottiche e dai pochi test (sicuramente non fatti in maniera scientifica) l'1.8 mi è sembrato leggermente migliore in nitidezza
non sono riuscito a provare il controluce

invece l'1.4 mi è sembrato meglio in fatto di apertura delle ombre e ovviamente una PdC che isolava meglio il soggetto

ma sono ancora tremendamente in dubbio se valga la pena spendere circa 200 euro in piu per questa lente
RobMcFrey
personalmente lascerei stare i test, guarda le foto che può tirare fuori una lente o l'altra e vedi quale ti ispira di più..
non esiste solo la nitidezza in una lente.. e alle lenti luminose spesso gli si perdona anche qualche difetto (più a\c, vignettatura e morbidezza)
altrimenti i vari 50 1.2 sarebbero immondezza vista la massiccia presenza di coma, fringing, astigmatismo etc etc...

detto questo il 50 1.8 è otticamente più corretto.. il 50 1.4 offre maggiore sfocato...
pes084k1
QUOTE(RobMcFrey @ Apr 6 2013, 11:38 PM) *
personalmente lascerei stare i test, guarda le foto che può tirare fuori una lente o l'altra e vedi quale ti ispira di più..
non esiste solo la nitidezza in una lente.. e alle lenti luminose spesso gli si perdona anche qualche difetto (più a\c, vignettatura e morbidezza)
altrimenti i vari 50 1.2 sarebbero immondezza vista la massiccia presenza di coma, fringing, astigmatismo etc etc...

detto questo il 50 1.8 è otticamente più corretto.. il 50 1.4 offre maggiore sfocato...


Infatti, pur avendo una luminosità media delle mie ottiche elevata (meno di f/2.8...), sono sempre scettico sugli ultraluminosi. Tempo fa mia madre, vedendo il corredo per scattare in montagna e l'85 AFD 1.4, mi disse: "E' così grosso!". "E' ultraluminoso!" risposi. "Ma con questa luce a che ti serve?". Purtroppo aveva ragione. Ci scattai una-due foto in semi-controluce, con risultati relativamente modesti. Il 105 2.5 AI salvò poi la situazione....

A presto telefono.gif

Elio
DANYZ
QUOTE(gdc84ts @ Apr 5 2013, 08:53 PM) *
no nessuno dei due...sto cercando pareri per capire quale prendere


Ti converrebbe recarti in negozio e provarli entrambi. poi torni a casa guardi le foto, le confronti e prendi ciò che più ti aggrada. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.