Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giank1957
Usare le close-up oppure i tubi di prolunga, oppure tutti e due con l'obiettivo 80-200?
Ho da poco anche il 105/2,8 e mi inizio a divertire proprio tanto ma avendo anche l'80-200 vorrei poterlo sfruttare per fare anche macro. Avendo la gestione dei diaframmi potrei utilizzare il tubo PN11 o qualsiasi altro tubo robusto anche senza automatismi oppure le lenti aggiuntive.
Considerando che lo userei a focale massima per rimanere appena più distante da animali cosa sarebbe meglio?
Grazie!!
gian62xx
ora, tutto si può fare, ma delle lenti aggiuntive diametro settantasette non ne ho mai viste.
questa è un'applicazione decisamente inusuale, penso nessuno ci abbia neanche mai pensato.

macro ..... cosa? se parliamo di effetti speciali utilizzando l'apertura a foto "ravvicinata" ci può anche stare, si usa un tubo di prolunga, economico e non si rompe niente. se parliamo di "vera macro" dove si lavora a piccole aperture allora direi che è un pò ... "tempo perso" perdona la franchezza. sto trombone da un chilo e tre etti con la prolunga ... e senza attacco per cavalletto "strong" (neanche il successore bighiera starebbe fermo)
pisistrate nelson
Metti una lente da due diottrie e fai la macro con l'80-200. Peró è veramente un trombone scomodo come ti hanno detto.
giank1957
QUOTE(gian62xx @ Apr 7 2013, 10:06 AM) *
ora, tutto si può fare, ma delle lenti aggiuntive diametro settantasette non ne ho mai viste.
questa è un'applicazione decisamente inusuale, penso nessuno ci abbia neanche mai pensato.

macro ..... cosa? se parliamo di effetti speciali utilizzando l'apertura a foto "ravvicinata" ci può anche stare, si usa un tubo di prolunga, economico e non si rompe niente. se parliamo di "vera macro" dove si lavora a piccole aperture allora direi che è un pò ... "tempo perso" perdona la franchezza. sto trombone da un chilo e tre etti con la prolunga ... e senza attacco per cavalletto "strong" (neanche il successore bighiera starebbe fermo)

Grazie Gian della tua risposta,
come ho detto avendo il 105 penso di essere abbastanza tranquillo per la macro in quanto tale.
Ma l'idea che ho, è di utilizzare le lenti che ho disponibili anche in condizioni di compromesso, ad esempio per stare ad una certa distanza del soggetto e tirarlo più vicino.
Tieni conto che ho anche l'aggeggio per fissare il "trombone" al tripode, quindi non avrei problemi di fissaggio "strong".
Inoltre la Nikon produce un macro kit con adattatore per filtri 62 che va su diametri fino a 77 e su macchine DX non fa "cornice" nemmeno alla massima focale.
Da quello che mi pare te opteresti per la prolunga, piuttosto che le close-up. Giusto?
fedebobo
Canon close-up lens 500D in diametro 77mm direi che è la morte sua per quello che vuoi fare.

Saluti
Roberto
gian62xx
duecento eurozzi per il disturbo, se non sbaglio.

ce ne sno una valanga a 10 o poco piu. sarà una mezza rumenta ma giusto per giocare....

non sapevo fossero disponibili su diametri cosi.
fedebobo
Beh, non ne ho idea cosa costi adesso, ma certo non era a buon mercato nemmeno quando la comprai io. Certo non così tanto.
A 10€ si trovano alternative, ma quella che ho consigliato non è certo rumenta, ma uno dei migliori doppietti acromatici sul mercato. Ideale proprio con gli zoom tele f2,8.
Ho una galleria "macro" con qualche esempio nella mia pagina personale.

Saluti
Roberto
giank1957
QUOTE(fedebobo @ Apr 7 2013, 10:44 PM) *
CUT
Ho una galleria "macro" con qualche esempio nella mia pagina personale.

Saluti
Roberto

Ciao Roberto,
AVEVO SCRITTO"...Nella tua galleria sono indicate le foto fatte con le close-up?...."
Se avessi prima guardato!! C'era scritto a chiare lettere!!
Si esattamente quello su cui voglio lavorare!!


Grazie!
Giancarlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.