QUOTE(Dr. Nick @ Apr 7 2013, 12:23 PM)

Ciao a tutti,
l'argomento "filtri" non l'ho mai affrontato seriamente, tuttavia a breve acquisterò il Nikkor 35 mm f/1,8 G che userò per un viaggio a Roma e poi certamente al mare e volevo iniziare da questo a sperimentare l'utilizzo dei filtri.
Tralasciando un secondo il valore protettivo del filtro, so che ce ne sono di vari tipi (UV, polarizzatori etc...) che sviluppano effetti diversi sulla resa della fotografia, tuttavia ho letto in giro pareri contrastanti: chi consiglia quello UV, chi l'altro, chi l'altro ancora.
Dunque la mia domanda è la seguente: quale mi consigliate per il mio futuro 35 mm come filtro diciamo "tuttofare"? e invece quale mi consigliate per foto al mare sulla spiagga?
Ci sono mille marche, hoya, hama etc... mi sapete consigliare anche il miglior rapporto qualità/prezzo?
Grazie a tutti

Per partire UV e polarizzatore. Al mare meglio usare uno Skylight KR 1.5 o un 81A, dato che l"airlight" tende all'azzurro e si ridona un minimo di colore e penetrazione della foschia alla scena. Filtra anche e pesantemente l'UV ed evita saturazioni del gamut nel blu, caratteristici delle Nikon. Il miglior Skylight è il B+W citato, i giapponesi tendono al rosa salmone.
Poi i filtri neutri per pose lunghe, i digradanti (forse meglio cominciare con i Cokin, Lee, tutti plastici e regolabili, stessa qualità ottica, non trattati antiriflesso, attenti al flare...).
Poi un warming (81A-B o 812) per il ritratto all'aperto ci vuole. La correzione A2-A3 non è perfetta.
Il polarizzatore andrebbe sempre accoppiato a KR 1.5 o redhancer (per la vegetazione). Sull'ultimo, però, l'effetto in digitale è spesso scadente, causa il ridotto gamut (=gamma colori).
Le mie marche preferite: UV Sigma (+ caldo, buon MC), poi B+W, Rodenstock, Zeiss, Hoya HD; polarizzatori: B+W Kaisemann, poi Zeiss, Hoya e Nikon (fuori produzione). Filtri warming: Skylight B+W, Hoya e Tiffen. Graduati: B+W e Tiffen HT. Redhancer al didimio: B+W. Uso poco gli ND (Hoya). Poi molti Cokin A e P per effetti e combinazioni particolari, specie per l'Heliar 15 mm M39.
Uso anche molto i classici colorati su film B/N.
A presto
Elio