Sto valutando di prendere la D600, ma dovendo anche abbinarci degli obiettivi per FX facendo una serie di ragionamenti anche sbagliati mi son reso conto che non vale la pena per stare nel budget che ho a disposizione prendere un'ottica che non mi convince appieno.
Quindi ho deciso che mi prendo un pezzo alla volta, magari la D600 (o chissà la 610 o quel che sarà) la prenderò più avanti e intanto mi rifaccio il corredo di obiettivi in vista del passaggio alla pieno formato..sulla D90 magari saranno sprecati, ma lo trovo più sensato di prendere la macchina nuova e abbinarla a obiettivi non all'altezza, alla fine l'ottica invecchia molto poco al contrario della macchina.
Ovviamente se la pensate diversamente son qua disposto ad ascoltare ogni consiglio:)
Detto ciò dopo aver scartato il tamron e il sigma (non sarei qua) sono rimasto indeciso tra il 24-120 F4 e il 24-70 F2.8..il primo costa meno, ha un escursione che lo renderebbe veramente un tutto fare ed era la prima scelta, ma trovo poche foto e leggo impressioni molto diverse.
Il 24-70 ovviamente è il re della categoria, costa ma magari ingenuamente lo vedo come l'obiettivo da tenere una vita..prendendolo mi sentirei sicuro dell'acquisto, certo che il prezzo e l'escursione dell'altro e comunque un ottimo F/4 sono ottimi argomenti.
Il secondo pezzo è l'obbiettivo macro, ora ho un tokina ed ero deciso di cambiarlo con il 150 di un'altra marca

Infine ho il 70-300VR che sulla D90 è veramente ottimo, penso sia più che dignitoso anche con le sorelle maggiori e oltre tutto all'inizio lo usavo molto mentre ora molto poco..