Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Bobtele
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 542.5 KB

Giornalista: Buongiorno
Bobtele: Buongiorno
G: Metamorfosi è il titolo della sua ultima opera. Vorrei chiederle: proprio non aveva nulla di meglio da fare?
B: Le sembro uno che ha qualcosa da fare, in assoluto?
G: In effetti... ma almeno un senso è riuscito a trovarlo?
B: Confesso che non è stato facile. Oggi non si pone sufficiente attenzione a queste tematiche.
G: Quali tematiche?
B: Cambiare colore. Passare dal nero al rosso, ad esempio, non è come passare dal nero al verde.
G: Capisco.
B: E poi anche la dinamica del cambiamento è spesso trascurata.
G: Quindi lei ha scavato davvero in profondità, deve essere stato uno sforzo enorme.
B: Esattamente, come dopo aver fatto una grossa ca.ga.ta.
Grazmel
Un genio biggrin.gif come le pensi?! biggrin.gif laugh.gif

Graziano
Carlo Inf
Ahaha mi piace!!
Bobtele
QUOTE(Grazmel @ Apr 11 2013, 11:02 AM) *
Un genio biggrin.gif come le pensi?! biggrin.gif laugh.gif

Graziano

Ma non infierire ti prego! Lo sai che non me l'ha votata nessuno, ma in che mondo viviamo? Qui siamo ai massimi livelli, se solo Michelangelo avesse avuto Gimp (sembra che in una lettera alla marchesa Vittoria Colonna avesse chiesto in realtà un pc più potente) sai dove saremmo oggi? L'essenzialismo impressionistico e astrattismo concettuale sarebbero solo un ricordo del passato. Sono avvilito.

QUOTE(Carlo Inf @ Apr 11 2013, 02:27 PM) *
Ahaha mi piace!!

Per fortuna qualcuno che se ne intende c'è ancora!
PAS
QUOTE(Bobtele @ Apr 11 2013, 10:43 AM) *
B: Confesso che non è stato facile. Oggi non si pone sufficiente attenzione a queste tematiche.
G: Quali tematiche?
B: Cambiare colore. Passare dal nero al rosso, ad esempio, non è come passare dal nero al verde.


Solo su questo non sono d’accordo con il grande artista.
Al contrario....oggi cambiare colore è una tematica studiata e praticata con molta attenzione.
Come pure la scelta del nuovo colore.
ph34r.gif


Bobtele
QUOTE(PAS @ Apr 11 2013, 02:47 PM) *
Solo su questo non sono d’accordo con il grande artista.
Al contrario....oggi cambiare colore è una tematica studiata e praticata con molta attenzione.
Come pure la scelta del nuovo colore.
ph34r.gif

Appunto smile.gif tra un po' saremo tutti al verde laugh.gif tongue.gif
riccardobucchino.com
E' arte!
p4noramix
E' mArte!
Bobtele
E' di pArte!
Bobtele
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 94.5 KB

Giornalista: Eccoci di nuovo
Bobtele: Buonasera
G: E' stata appena presentata la sua nuova opera Semaforo. Sembra una decisa rottura rispetto al percorso intrapreso con Metamorfosi.
B: E' vero. Laddove nella precedente opera si evidenziava la stridente contrapposizione di un passaggio al rosso piuttosto che al verde, in questa emerge prepotente la tematica del passaggio col rosso in contemporanea al passaggio col verde.
G: Ah, quindi si fa il botto?
B: Eccome se si fa il botto. Ma attenzione, è soprattutto un botto interiore, un sussulto dell'anima.
G: Sarà...
B: Avrà sicuramente notato che il rosso ha un cuore verde, e viceversa. La realtà non è mai così come a prima vista ci appare.
G: Questo significa che tutto deve essere interpretato?
B: Certamente. Non esistono certezze. Tranne una.
G: Di cosa si tratta?
B: Vede quella colonna priva di colore al centro? E' la certezza su cui poggia il castello di carte: il palo.
Bobtele
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 59.8 KB

Scopo di questa installazione multimediale è dimostrare come la realtà (il cantante in sala) non riesca
a reggere il confronto con la rappresentazione immobile e bidimensionale, e quindi senza tempo, dell'idea originaria.

Bobtele
Una riflessione finale.

“La standardizzazione delle condizioni di vita da un lato e la circolazione vertiginosa delle immagini dall’altro (…) ha aumentato enormemente in pochi anni il numero e la velocità di flusso degli stimoli visivi, con un conseguente sovraccarico (prossimo alla saturazione?) del sistema di presenze e di attese e l’evidente usura delle capacità di attenzione del ricevitore (…) E’ come se l’affollamento dei segnali costituisse una muraglia di cui ogni componente della società di massa in cui viviamo non riuscisse a distinguere le singole pietre. Molta della propensione degli artisti moderni per le grandi dimensioni si spiega così, ma anche e soprattutto si spiega così la ricerca, da parte degli esperti di pubblicità, di colori e forme retinicamente provocanti o addirittura dirompenti”. [25] Il punto è questo. Qui c’è il nodo di tutte le possibili contraddizioni.
Antonio De Lisa
http://inpoesia.me/2010/11/20/lobject-ambi...ttura-e-musica/
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.