Ovviamente se prendi un'ottica macro VERA, hai solo vantaggi!
Innanzitutto, con il 18-105 e tutti e tre i tubi di prolunga del kit classico, non hai rapporto di riproduzione 1:1, inoltre le ottiche macro sono studiate appositamente per dare ottimi risultati con diaframmi molto chiusi (cosa che le ottiche "tradizionali" non fanno). I diaframmi chiusi diventano indispensabili in quanto la profondità di campo nelle macro è ridottissima!
Altra cosa importante: le ottiche macro permettono una messa a fuoco manuale eccellente, cosa che non è facile con un'ottica tradizionale, dove la ghiera di messa a fuoco fa corrispondere ad un piccolo movimento una grande variazione di MAF. Di solito quando uso i tubi, la messa a fuoco di fino la faccio con la slitta micrometrica (accessorio molto utile dal mio punto id vista) piuttosto che variare la maf dalla ghiera dell'ottica

Se opti per i tubi, prendi quelli che mantengono gli automatismi. Ovviamente quelli di metallo sono i migliori, ma spesso costano più di un'ottica macro usata!

Io ho optato per dei tubi in plastica che però mantengono gli automatismi ed hanno le ghigliottine di attacco in metallo, così si spera che durino di più! Per adesso sembrano funzionare bene ed essere abbastanza solidi.