QUOTE(marmo @ Apr 12 2013, 03:42 PM)

Innanzitutto buon viaggio e buon divertimento!
Io viaggio in moto per cui puoi immaginare che devo essere parco sia come peso che come ingombro dell'attrezzatura
Inizialmente avevo D300 con 18-200 e devo dire che capitava spesso di sentire la mancanza di un grandangolo
Inseguito ad un furto sono passato a D700 con 24-120 e con questa mi porto un 20/2,8 AIS che è di dimensioni ridottissime e anche se non autofocus ha una profondità di campo tale che scatto quasi sempre in iperfocale (questa sotto è fatta da lui)
Per quanto riguarda il cavalletto di recente ho adottato il Gorillapod che, grazie alla sua conformazione, può essere piazzato anche sulla moto ed esiste in versione capace di sostenere la D700 con 24-120 In alternativa si usano mezzi di fortuna come una giubbotto "ammucchiato" o il classico sacchettino di riso o fagioli (ma non ti ci vedo andare in aereo con un sacchetto del genere)
Come backup per le foto uso un netbook che mi serve anche per caricare/scaricare le rotte/tracce del gps; se vuoi avere ingombri minori procurati un hard disk portatile.
Per albe e tramonti se scatti in RAW puoi settare la temperatura di colore in fase di sviluppo al pc, se scatti in jpeg metti il WB su luce diurna o se vuoi esagerare con i colori rosso/arancio su ombra. Per l'esposizione lascio fare al Matrix, tieni presente che se vuoi far risaltare i raggi del sole devi chiudere il diaframma ad almeno f11/13.
Infine ti auguro che i tempi del tuo viaggio ti consentano di "pensare le foto" io purtroppo, per motivi miei, mi sobbarco sempre quantità industriali di chilometri al giorno per cui spesso manca il tempo per inquadrature più meditate
scatto sicuramente in RAW; mmmm interessante questo gorillapod.... avevo letto degli articoli a riguardo ma proprio non ricordavo il nome....
come filtri invece che mi consigli? sopprattutto se voglio scattare sui tramonti stando sul 1-2" per creare un bel affetto con l'acqua??
grazie mille per tutti i consigli
QUOTE(Alberto Gandini @ Apr 12 2013, 06:27 PM)

Se scatti in Jpeg per albe e tramonti dovresti prima trovare la giusta combinazione di picture control. Lo standard non va bene (colori troppo slavati e non reali), forse meglio LS con qualche settaggio personalizzato. Devi fare qualche prova. Comunqe non facilissima la soluzione ottimale.
scattando un RAW questo problema non si pone giusto?
QUOTE(pinolovetere @ Apr 13 2013, 08:04 PM)

Per dare un consiglio il più corretto possibile in merito alla prima domanda, occorrerebbe sapere almeno orientativamente il tipo di viaggio che farai. Questo perchè se farai un semplice soggiorno sul MarRosso basta sicuramente l'ottica equivalente 27-150 che hai. Se invece farai un giro organizzato tipo : Il Cairo - Luxor- Asswan-Abu Simbel allora è d'obbligo un grandangolo equivalente al 20mm. Se invece fai la crociera sul Nilo, oltre al grandangolo per i templi ti consiglio anche un equivalente 300 mm per fotografare dalla nave in movimento gli splendidi scorci di villaggi, dune,persone ecc..
Io sono stato in Egitto più di trenta volte e non mi sono mai preoccupato di salvare i dati su supporti particolari. Portati delle schede di ricambio e vai tranquillo. Ottimo anche il suggerimento del "gorillapod"che ti ha dato l'amico "marmo".
Fai buon viaggio e divertiti.
Pino
sarà una vacanza, quindi potrò anche svegliarmi alle 4 per godermi l' alba

cosa che farò sicuramente... sono nella zona di SHARM e la Baya degli squali.
per quanto riguarda filtri e impostazioni per scatti di particolare difficolta che potrebbero presentarsi che mi mi consigli??

a tutti per i consigli