Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ifelix
Ragazzi........datemi qualche consiglio. smile.gif
Ho deciso di aggiungere al corredo un grandangolare fisso per la D800

Considerato che....
l'apertura fino a f/1.8 data dal nuovo 28ino serve poco al mio modo di fotografare ( Paesaggistica e Street )
e che del motore autofocus incorporato posso fare a meno,
e valutando invece sul vecchio 28ino AF una costruzione che a prima vista sembra assolutamente migliore,
quale dei due mi consigliate di prendere !!!

Quella che non conosco è la resa delle due ottiche, cosa di fondamentale importanza.
Il nuovo sembra essere ottimo.............il vecchio com'è ???

Grazie wink.gif
andre.cpc
QUOTE(ifelix @ Apr 12 2013, 07:48 PM) *
Ragazzi........datemi qualche consiglio. smile.gif
Ho deciso di aggiungere al corredo un grandangolare fisso per la D800

Considerato che....
l'apertura fino a f/1.8 data dal nuovo 28ino serve poco al mio modo di fotografare ( Paesaggistica e Street )
e che del motore autofocus incorporato posso fare a meno,
e valutando invece sul vecchio 28ino AF una costruzione che a prima vista sembra assolutamente migliore,
quale dei due mi consigliate di prendere !!!

Quella che non conosco è la resa delle due ottiche, cosa di fondamentale importanza.
Il nuovo sembra essere ottimo.............il vecchio com'è ???

Grazie wink.gif

Ciao, io ho il 28 f2,8 e mi trovo bene, quello nuovo non lo conosco, ma ne parlano bene. Tieni conto che il 2,8 lo trovi usato intorno ai 130 caffè.
Ti allego un esempio.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 570.4 KB
Gian Carlo F
ho avuto 28mm f2 AIS , 28mm f2,8 AFD, ora ho il nuovo f1,8.
Il migliore secondo me è l'f1,8 ( è il più nitido, maggior resistenza al controluce, sfuocato migliore), segue l'AIS f2, terzo è l'AFD f2,8.
Attenzione, non voglio dire che l'f2,8 vada male, tutt'altro, è un ottimo obiettivo che si trova a cifre molto abbordabili, ma ha la sfortuna di essere circondato da eccellenze.
ifelix
Non mi piace mica tanto l'idea che si piazzi al terzo posto su tre....
vado a dare un'occhiata alle foto nel club di pertinenza del 28 AF D !!!

Comunque a guardarlo il nuovo ventottino non fa nessuna simpatia..... unsure.gif
ifelix
E non mi piacciono neanche le foto che ho visto......a parte che sono rimasti in pochi !!! smile.gif
Gian Carlo F
non so che dire... quelle sono state le mie impressioni.
Quel 28mm AFD va benissimo, se lo prendi ti darà grandi soddisfazioni.
Resta il fatto che gli altri due, oltre ad essere più luminosi, vanno meglio, te ne aggiungo un'altro che va pure lui meglio: il 28mm f2,8 AIS (quello che mette a fuoco a 0,20m)
marco98.com
Beh, se non ti serve l' 1.8 e vuoi risparmiare qualcosina allora sarebbe più idoneo prendere il 2.8 af-d.
Ma ti garantisco che il 1.8G di nitidezza ne ha da vendere!
(in allegato una foto a 1.8 , ovvio, con il 1.8G; in un leggero controluce)

Lo sto "addocchiando" anche io il 28 1.8G... rolleyes.gif

P.S. la foto in allegato l' ho fatta molto di fretta con af singolo, ma la nitidezza a 1.8 è fantastica!


La 2°da foto l'ho fatta per vedere la distorsione che genera la lente
Perdonatemi per i soggetti delle foto, ma ero di fretta...

Ciao,
Marco

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
enkova
ti dico la mia senza peraltro conoscere il 2,8
l'1,8 è bellissimo io l'ho preso da mettere su d800e ma secondo me (è solo il mio parere ) se uno cerca un grandangolo fisso dovrebbe andare su un 20 un 18 un 14 il 28 è ottimo per lo Street ma per foto tipo quelle che ti ho visto esporre qui mi sembra un po' lungo
ifelix
QUOTE(enkova @ Apr 13 2013, 10:02 PM) *
ti dico la mia senza peraltro conoscere il 2,8
l'1,8 è bellissimo io l'ho preso da mettere su d800e ma secondo me (è solo il mio parere ) se uno cerca un grandangolo fisso dovrebbe andare su un 20 un 18 un 14 il 28 è ottimo per lo Street ma per foto tipo quelle che ti ho visto esporre qui mi sembra un po' lungo


Difatti ci farei Street a Venezia...............
certo con un 20 o 24 andrei anche meglio per il mio genere !!!
Ma sono sempre in dubbio, non potendo provarli questi benedetti fissi 20 / 24 / 28 / 35 non AFS,
che la qualità e la nitidezza non sia poi quella che cerco.

E si che forse ce l'avevo già.......
16 / 18 / 20 / 24 / 28 / 35 tutte in una sola lente,
e mi sa che non passerà molto prima che io torni in negozio a riprendermela.

Ma intanto vorrei farmi un'idea precisa MIA su questi fissi AF !!!!
Il 20 lo trovo abbastanza grandangolare..............forse il 24 andrebbe bene.
Mah. smile.gif
enkova
io ho una mia idea del tutto personale sui fissi e sugli zoom
io ho zoom sigma 24-70 70-200 150-500 per le foto di tutti i giorni
poi ho il 14-24 nikon e i fissi 10,5 28 1,8 50 1,4 105 2,8 che uso per le mie scarse prove fotografie e fotografie più pensate ed eventi vari
il mio pensiero è sugli zoom per tutti i giorni si può risparmiare sui fissi meno stando sempre su cifre da operaio anche perché la figlia adesso ha il suo corredo ma comincia a rompere e mi frega sempre più spesso i miei bambini
certo se avessi qualche soldo di più avrei preso il 24 1,4 al posto del 28 ma mi accontento così
alessandrodeluca
io mi sto ponendo le stesse domande sull'85, versione D o G??

Secondo me da quello che ho potuto vedere la D800 ne guadagna un sacco dalle nuove versioni in quanto sono più nitide, e la macchina ha bisogno di lenti nitide!!
edate7
Non sono più nitide; sono solo (molto) più contrastate. Prova ne sia che tra gli 85 f1,4 il migliore di gran lunga è il "D", per i delicatissimi passaggi tonali che nel ritratto fanno la differenza, tra gli 85 f1,8 se la giocano quasi alla pari. Piuttosto, quello che forse può penalizzare gli AFD è il fatto che non siano stati progettati per il digitale (progettazione telecentrica) e quindi sulle reflex digitali potrebbero soffrire un pò ai bordi, ma per i colori, apertura delle ombre e passaggi tonali sono, a mio parere, superiori agli AFS.

Qui, una foto del 24mm AFD su D3:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 179.3 KB


Qui il 28mm f2,8 AFD, sempre su D3:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 231.6 KB


Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.