Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
giulio brega
Sto buttando via molti soldi per delle stampe (soprattutto bianconero) che non mi soddisfano.
Vorrei cominciare a stampare digitale da me.
Ho visto le Epson ma hanno un prezzo inavvicinabile.
Le Canon sono più abbordabili, ho visto la
Canon PIXMA Pro9500 Mark II e
Canon PIXMA Pro9000 Mark II
Hanno un prezzo abbordabile.
Qualcuno le usa? con che risultati?
Che carte usare per dei buoni risultati?

Vi ringrazio in anticipo.
Giulio
Paolo56
Non è immediato fare il calcolo di cosa costa una stampante, bisognerebbe tenere conto anche delle dimensioni delle cartucce degli inchiostri che sono costosissimi.(più è capiente la cartuccia meno spenderai dopo)
Oggi una Epson 3880 considerando le cartucce incluse e il software in regalo viene praticamente regalata. (è solo un esempio non ti sto consigliando di prenderla, anche se è una stampante fantastica e definitiva)
Tra l'altro sulle Canon (non so se su tutte) dopo un pò devi sostituire la testina di stampa sulle Epson no.(salvo guasti sempre possibili)
Prova consultare il forum di Photoactivity che è specialistico sulla stampa.
marcorik
La Canon 9000 pro mkII non è adatta al BN.

Che software c'è in regalo con la 3880 ??
Paolo56
QUOTE(marcorik @ Apr 14 2013, 07:24 AM) *
La Canon 9000 pro mkII non è adatta al BN.

Che software c'è in regalo con la 3880 ??

E' quello della Mirage che permette di svincolarsi dai limiti sulla misura delle carte imposta dal driver originale, è un plugin per photoshop.
mariano1985
Concordo con gli altri, i costi della stampa in casa sono proibitivi se ne fai solo un uso sporadico e amatoriale.
Ho una epson R1800 (formato A3 a 8 colori) e per avere risultati di qualità sei costretto ad utilizzare inchiostri originali epson e carta originale epson. (salvo trovare inchiostri di altre marche di alta qualità da usare con cartucce ricaricabili e avere la possibilità di fare un profilo colore adeguato per inchiostri e carta che si intende usare)

Purtroppo considerando il costo delle cartucce ed il fatto che con tante cartucce ad ogni sostituzione viene fatta una pulizia (così come dopo qualche periodo di inattività) le ipotetiche stampe di ogni cartuccia si dimezzano.
giulio brega
Perche dite che la Canon 9500 non è adatta per il bianconero?

QUOTE(mariano1985 @ Apr 14 2013, 11:53 AM) *
Concordo con gli altri, i costi della stampa in casa sono proibitivi se ne fai solo un uso sporadico e amatoriale.
Ho una epson R1800 (formato A3 a 8 colori) e per avere risultati di qualità sei costretto ad utilizzare inchiostri originali epson e carta originale epson. (salvo trovare inchiostri di altre marche di alta qualità da usare con cartucce ricaricabili e avere la possibilità di fare un profilo colore adeguato per inchiostri e carta che si intende usare)

Purtroppo considerando il costo delle cartucce ed il fatto che con tante cartucce ad ogni sostituzione viene fatta una pulizia (così come dopo qualche periodo di inattività) le ipotetiche stampe di ogni cartuccia si dimezzano.

marcorik
La 9000 non la 9500, perché ha un solo ink nero e i suoi ink soffrono in modo marcato di metamerismo, per il BN c'è di meglio.

Per il colore va benissimo.
marcorik
QUOTE(Paolo56 @ Apr 14 2013, 10:45 AM) *
E' quello della Mirage che permette di svincolarsi dai limiti sulla misura delle carte imposta dal driver originale, è un plugin per photoshop.


Grazie.
andre@x
QUOTE(marcorik @ Apr 14 2013, 05:33 PM) *
La 9000 non la 9500, perché ha un solo ink nero e i suoi ink soffrono in modo marcato di metamerismo, per il BN c'è di meglio.

Per il colore va benissimo.

Ma quale stampante sarebbe buona per l bn ... Magari senza fare un mutuo
Ciao
macromicro
l'ultima stampante che ho acquistato è la Epson R2400 con la possibilità di avere più cartucce per il nero; ma se non la si usa con continuità si hanno problemi alle testine che si intasano
Al momento ho rinunciato alla stampa casalinga
porkchop
Le Canon 9000 e 9500 sono state sostituite dalle pro 10 e 100 (una a pigmenti e una a coloranti)
Che dovrebbero aver migliorato resa e nero.

Paolo56
QUOTE(macromicro @ Apr 14 2013, 05:54 PM) *
l'ultima stampante che ho acquistato è la Epson R2400 con la possibilità di avere più cartucce per il nero; ma se non la si usa con continuità si hanno problemi alle testine che si intasano
Al momento ho rinunciato alla stampa casalinga

Sulla mia una Epson 3880, che posseggo da qualche anno, in caso di non utilizzo, faccio il controllo ugelli ogni tre/quattro settimane e non ho avuto mai problemi.
Nota bene che il controllo ugelli spreca pochissimo inchiostro contrariamente, invece, alla pulizia delle testine.

QUOTE(macromicro @ Apr 14 2013, 05:54 PM) *
Al momento ho rinunciato alla stampa casalinga

E' un vero peccato perchè la tua è una signora stampante e può dare grosse soddisfazioni.
giulio brega
Vedevo proprio adesso la
EPSON Stylus Photo R3000 A3+
a circa 800 euro.
Cosa ne pensate?


QUOTE(Paolo56 @ Apr 14 2013, 06:24 PM) *
Sulla mia una Epson 3880, che posseggo da qualche anno, in caso di non utilizzo, faccio il controllo ugelli ogni tre/quattro settimane e non ho avuto mai problemi.
Nota bene che il controllo ugelli spreca pochissimo inchiostro contrariamente, invece, alla pulizia delle testine.
E' un vero peccato perchè la tua è una signora stampante e può dare grosse soddisfazioni.

Paolo56
QUOTE(juljul @ Apr 14 2013, 10:31 PM) *
Vedevo proprio adesso la
EPSON Stylus Photo R3000 A3+
a circa 800 euro.
Cosa ne pensate?

E' un'ottima stampante! Pollice.gif
brunogalli
QUOTE(juljul @ Apr 14 2013, 10:31 PM) *
Vedevo proprio adesso la
EPSON Stylus Photo R3000 A3+
a circa 800 euro.
Cosa ne pensate?


Ottima stampa
Attenzione al prezzo in quanto normalmente si avvicina attorno ai € 700.

On line a qualcosa in meno!
lucenikon
QUOTE(Paolo56 @ Apr 14 2013, 06:24 PM) *
Sulla mia una Epson 3880, che posseggo da qualche anno, in caso di non utilizzo, faccio il controllo ugelli ogni tre/quattro settimane e non ho avuto mai problemi.
Nota bene che il controllo ugelli spreca pochissimo inchiostro contrariamente, invece, alla pulizia delle testine.
E' un vero peccato perchè la tua è una signora stampante e può dare grosse soddisfazioni.




ciao anche io vorrei acquistare la 3880 sapresti dirmi con gli inkiosti all'incirca quante stampe si riesce a fare considerando i formati di stampa che tu usi, io vorrei fare un calcolo sui formati A4 A3 E A2 Grazie !
Paolo56
Non sono in grado di darti una risposta precisa in quanto non sono interessato a questa problematica, però ti posso dire che ho stampato parecchi A2 e A3 e sinora ho sostituito il nero photo, il grigio chiaro, il magenta chiaro e il ciano chiaro.
Ciao
lucenikon
QUOTE(Paolo56 @ Apr 18 2013, 01:23 PM) *
Non sono in grado di darti una risposta precisa in quanto non sono interessato a questa problematica, però ti posso dire che ho stampato parecchi A2 e A3 e sinora ho sostituito il nero photo, il grigio chiaro, il magenta chiaro e il ciano chiaro.
Ciao




parecchi ?? all'incirca quanti ?
Paolo56
QUOTE(lucenikon @ Apr 18 2013, 02:40 PM) *
parecchi ?? all'incirca quanti ?

Scusami, ho premesso subito che non sono in grado di essere preciso altrimenti avrei scritto, ad esempio, "all'incirca 100".
Capisco che scrivere "molte" possa servire a poco, anche perché quello che è molto per me può essere poco per te ma non posso essere più preciso.
lucenikon
QUOTE(Paolo56 @ Apr 18 2013, 04:10 PM) *
Scusami, ho premesso subito che non sono in grado di essere preciso altrimenti avrei scritto, ad esempio, "all'incirca 100".
Capisco che scrivere "molte" possa servire a poco, anche perché quello che è molto per me può essere poco per te ma non posso essere più preciso.



ok grazie lo stesso !
lucenikon
è impossibile trovare una epson pro 3880 in Sicilia zona Palermo qualcuno potrebbe aiutarmi ??
Paolo56
QUOTE(lucenikon @ Apr 18 2013, 05:11 PM) *
è impossibile trovare una epson pro 3880 in Sicilia zona Palermo qualcuno potrebbe aiutarmi ??

Se è per questo nemmeno a Udine, io l'ho ordinata online.
lucenikon
QUOTE(Paolo56 @ Apr 18 2013, 06:31 PM) *
Se è per questo nemmeno a Udine, io l'ho ordinata online.



ho chiamato 15 centri dove vendono stampanti epson ma nulla ho trovato qualcosa online
lucenikon
QUOTE(juljul @ Apr 13 2013, 03:52 PM) *
Sto buttando via molti soldi per delle stampe (soprattutto bianconero) che non mi soddisfano.
Vorrei cominciare a stampare digitale da me.
Ho visto le Epson ma hanno un prezzo inavvicinabile.
Le Canon sono più abbordabili, ho visto la
Canon PIXMA Pro9500 Mark II e
Canon PIXMA Pro9000 Mark II
Hanno un prezzo abbordabile.
Qualcuno le usa? con che risultati?
Che carte usare per dei buoni risultati?

Vi ringrazio in anticipo.
Giulio



io ho appena ordinato la canon Pro9000 Mark II la prossima settimana ti saprò dire di certo le cartucce costano meno della metà di una epson e anche perchè in uno studio fotografico ho visto che usavano delle ottime compatibili, praticamente uguali all'originale senza la scritta canon ....
io farò solo qualche stampa per me, la userò per lavoro quindi credo che sia vantaggiosa, ho creato un bel foglio A4 con 3 misure di stampa da vedere così il numero di stampe che riesco a fare prima di cambiare la prima cartuccia, i costi della carta fotografica canon sono anche più economici di quella epson, credo che per quello che faccio io va bene, appena arriva inizio a stampare, ho accantonato al momento 10 stampe A4 e circa 10 13x18
Paolo56
QUOTE(lucenikon @ Apr 20 2013, 09:21 AM) *
io ho appena ordinato la canon Pro9000 Mark II la prossima settimana ti saprò dire di certo le cartucce costano meno della metà di una epson e anche perchè in uno studio fotografico ho visto che usavano delle ottime compatibili, praticamente uguali all'originale senza la scritta canon ....
io farò solo qualche stampa per me, la userò per lavoro quindi credo che sia vantaggiosa, ho creato un bel foglio A4 con 3 misure di stampa da vedere così il numero di stampe che riesco a fare prima di cambiare la prima cartuccia, i costi della carta fotografica canon sono anche più economici di quella epson, credo che per quello che faccio io va bene, appena arriva inizio a stampare, ho accantonato al momento 10 stampe A4 e circa 10 13x18

Ho fatto un rapidissimo calcolo; la cartuccia della Canon contiene 13 ml di colore quella Epson 80 ml (ho preso la 3880 perchè ti eri interessato a questa), dallo stesso sito di vendita la cartuccia della Canon viene Euro 11,33 che diviso per i 13 ml fa Euro 0,87 a ml, la Epson costa Euro 40,43 che diviso 80 ml fa Euro 0,50 a ml che è quasi il 60% in meno rispetto alla Canon.
Se è stato questo il motivo della scelta mi sa che non ci siamo.
Ciao
PS Evita di usare inchiostri non originali in particolar modo sulle Canon che hanno le testine delicate e la cui sostituzione è parecchio onerosa.
lucenikon
QUOTE(Paolo56 @ Apr 20 2013, 10:04 AM) *
Ho fatto un rapidissimo calcolo; la cartuccia della Canon contiene 13 ml di colore quella Epson 80 ml (ho preso la 3880 perchè ti eri interessato a questa), dallo stesso sito di vendita la cartuccia della Canon viene Euro 11,33 che diviso per i 13 ml fa Euro 0,87 a ml, la Epson costa Euro 40,43 che diviso 80 ml fa Euro 0,50 a ml che è quasi il 60% in meno rispetto alla Canon.
Se è stato questo il motivo della scelta mi sa che non ci siamo.
Ciao
PS Evita di usare inchiostri non originali in particolar modo sulle Canon che hanno le testine delicate e la cui sostituzione è parecchio onerosa.



cmq le cartucce della epson credo siano sui 50 euro cad 1 , cmq la canon la usa uno studio fotografico da ben 3 anni e non ha mai avuto problemi e me le ha consigliate il prezzo viene riferito al kit completo che all'ingrosso mi vengono a costare 1 euro a cartuccia messicano.gif fai un pò tu i calcoli....
stai tranquillo che stampando A4 a 5 euro di sicuro me la ripago molto prima della 3880 ho fatto anche io tutti i calcoli copia prezzo con la epson pro 3880 e il guadagno era irrisorio per me ...., siccome io non stampo 100 copie al mese mi andrà più che bene facendo qualche stampa su richiesta.
resta il fatto che un giorno anche io prenderò una Epson ProXXXX
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.