steal60
Apr 13 2013, 09:29 PM
domanda strana la mia, possiedo d7000+nikon 12-24+nikon 35/1.8+ nikon ais 85/2+ nikon ais 200/4, ho bisogno di un obbiettivo che mi dia la possibilità di non cambiare ottica specialmente in occasioni generiche non impegnative.
Quale obbiettivo mi consigliate tra i due sopracitati.
Vi ringtazio anticipatamente
saluti
Alessandro
marco98.com
Apr 13 2013, 10:10 PM
Ad occhi chiusi andrei, tra quei due, per il 18-105; ha una qualità un pelino migliore e un range di focali molto più ampio rispetto al classico 18-55.
Ciao,
Marco
Alberto Gandini
Apr 14 2013, 12:00 AM
Tra i due citati senza dubbio il 18-105. Un'alternativa più costosa sarebbe il 16-85, il mio tuttofare preferito.
Crissaegrim
Apr 15 2013, 10:00 AM
18-105 senza alcun dubbio, superiore nettamente sotto tutti i punti di vista. Se si conosce come usarlo a dovere, può regalare delle soddisfazioni. Guarda
QUESTA alla risoluzione maggiore e dai un'occhiata
QUI al club dedicato.
Dr Fafnir
Apr 15 2013, 10:27 AM
Mi aggiungo anche io a dirti di prendere il 18-105. Primo perché, per il prezzo che ha, è un ottimo obiettivo e visto l'uso che ne faresti ti risulterebbe molto più comodo del 18-55 che è corto in molte situazioni.
Oltre al club, ti linko il mio profilo di flickr dove ho quasi tutte le foto fatte con il 18-105. Secondo me può regalare delle soddisfazioni
profilo flickr
batte84
Apr 15 2013, 10:47 AM
Anche io avendo solo il 35mm f 1.8 stavo valutando una soluzione tra questi 2 obbiettivi. Quello che mi spaventa tanto ë l attacco in plastica avendo visto un 18 105 di un mio amic rompersi x un niente. Il 16 85 lo pagherei la cifra che costa se fosse f 2.8 fisso.
Nn ce qualche altra marca che propone qualcosa di valido?
dr. nickon
Apr 15 2013, 10:51 AM
Avevo il 18-55, ottime foto ma quel 55 mi stava strettino.
Ho preso usato il 18-105 e sono soddisfatissimo, comodo e versatile
Franco.DeFabritiis
Apr 15 2013, 11:02 AM
Se la scelta è tra 18-105 o 18-55, senza dubbio 18-105! Più versatile, qualità ottica migliore, a detta di molti vale più di quel che costa.
Il 16-85 a livello nitidezza e luminosità non aggiunge niente rispetto al 18-105, due mm in più in wide, 20mm in meno lato tele, un po' meno distorsioni alla focale minima. Per contro costa più del doppio del 18-105.
A quel punto puoi anche pensare di prendere il 17-50 VC Tamron, o di fare il balzo e prendere direttamente il 17-55 f/2.8 Nikon, e hai il top zoom tuttofare su DX!
dome.nico
Apr 15 2013, 01:56 PM
18-105 senz'altro, se servono millimetri in più meglio sarebbe il 18-200
Giuseppe-russo
Apr 15 2013, 03:29 PM
li ho avuti entrambi, ti posso dire che il 18-105 é molto versatile e ha una buona qualità in rapporto al prezzo.il 18-55 non lo rimpiango...appena oggi ho comprato il tammy 17-50 che è migliore di entrambi ed è 2.8,ma devo ancora provarlo ben bene...io valuterei tra questi due escludendo il 18-55,come prezzo siamo li...
un saluto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.