Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dvdmlk
Ciao a tutti
volevo una vostra idea su quanto possano valere vendendoli gli obiettivi del mio corredo

14mm f2.8 samyang con chip
20mm f4 ai nikon
28mm F1.8 nikon

50mm F1.4 nikon
100mm f2.8 tokina macro
18-200mm vr nikon

180mm f2.8 (ultima versione)

Tutti in ottimo stato (tranne il 20 con imballi ecc ecc)
Ora vi spiego perché

Sono felicissimo possesore del corredo che ho ora su d90...
A breve vorrei passerò a FX (D600\700\800 la scelta non è ancora completata)

E mille pensieri affollano la mia testa
Tra questi l'idea di cambiare il mio corredo di fissi con degli zoom piu versatili ma ugualmente di qualità... (16\35 f4 - 24\120 f4 - 70\300VR e 50 1.8G)
Con la vendita del mio corredo potrei comprare i tre zoom indicati e il 50ino? (parlo sempre di usato x usato) (non vorrei metterci piu di 100\150 euro sopra)
per poi in futuro comprare 3 fissi di prima fascia (ovviamente con calma)

l'alternativa sarebbe quella di rimanere come sono e cambiare il 18\200 con il nuovo 24\85

Ovviamente per ora è solo una idea (a liberarmi del mio corredo di fissi farei molta fatica) ma vorrei almeno capire se sarebbe almeno economicamente sostenibile :-)


Grazie a tutti

Davide
Gian Carlo F
Io venderei solo il 18-200mm e prenderei, forse, solo un 24-120mm/4 o 24-85mm VR.

Gli altri fissi, prima di venderli, li proverei prima in FX.
Zoom e fissi secondo me sono complementari, quello che puoi ottenere da un 28mm f1,8 o un 50mm f1,4 non potrai mai averlo da uno zoom, anche se f2,8.
pes084k1
QUOTE(dvdmlk @ Apr 14 2013, 08:26 AM) *
Ciao a tutti
volevo una vostra idea su quanto possano valere vendendoli gli obiettivi del mio corredo

14mm f2.8 samyang con chip
20mm f4 ai nikon
28mm F1.8 nikon

50mm F1.4 nikon
100mm f2.8 tokina macro
18-200mm vr nikon

180mm f2.8 (ultima versione)

Tutti in ottimo stato (tranne il 20 con imballi ecc ecc)
Ora vi spiego perché

Sono felicissimo possesore del corredo che ho ora su d90...
A breve vorrei passerò a FX (D600\700\800 la scelta non è ancora completata)

E mille pensieri affollano la mia testa
Tra questi l'idea di cambiare il mio corredo di fissi con degli zoom piu versatili ma ugualmente di qualità... (16\35 f4 - 24\120 f4 - 70\300VR e 50 1.8G)
Con la vendita del mio corredo potrei comprare i tre zoom indicati e il 50ino? (parlo sempre di usato x usato) (non vorrei metterci piu di 100\150 euro sopra)
per poi in futuro comprare 3 fissi di prima fascia (ovviamente con calma)

l'alternativa sarebbe quella di rimanere come sono e cambiare il 18\200 con il nuovo 24\85

Ovviamente per ora è solo una idea (a liberarmi del mio corredo di fissi farei molta fatica) ma vorrei almeno capire se sarebbe almeno economicamente sostenibile :-)
Grazie a tutti

Davide


Cadi in basso come qualità sicuramente... Il minimalismo Nikon trionfa nel forum mentre il mondo torna indietro verso i fissi e la buona costruzione e quindi la buona foto. Lo zoom è per i ragazzini, le donne poco impegnate, i professionisti di massa. Con il peso di uno zoom mi porto l'intero corredo Zeiss Ikon Superwide con i rullini, sono rapidissimo, non intrusivo e spazzo come resa qualsiasi "trombone".

P.S.: Nikon ancora costruisce ancora i migliori corpi reflex per fare le foto (D800e e D7100), robusti e ancora leggeri

A presto telefono.gif

Elio

Elio
dvdmlk
Probabilmente sono le stesse risposte che avrei dato io se avessi letto il post che ho scritto... (poi se il consiglio viene da 2 tra gli utenti che seguo con maggiore interesse...)
La qualità dei fissi non l ho mai messa in dubbio... infatti mi sono fatto negli anni un corredo di fissi...
l'utilità in certe situazioni del 18-200 (soprattutto nelle uscite con mia moglie :-) forse la rimpiangerò... ma mi aveto convinto (non era difficile) sostituirò il 18-200 con il 24\85 (per il 120 la dovrei metterci su troppo :-(

Ps visto che ci siamo... eventuali consigli per migliorare il corredo di fissi? Mi piacerebbe integrarne uno da ritratto... (con un buon rapporto qualità prezzo)
gargasecca
QUOTE(dvdmlk @ Apr 14 2013, 12:35 PM) *
Probabilmente sono le stesse risposte che avrei dato io se avessi letto il post che ho scritto... (poi se il consiglio viene da 2 tra gli utenti che seguo con maggiore interesse...)
La qualità dei fissi non l ho mai messa in dubbio... infatti mi sono fatto negli anni un corredo di fissi...
l'utilità in certe situazioni del 18-200 (soprattutto nelle uscite con mia moglie :-) forse la rimpiangerò... ma mi aveto convinto (non era difficile) sostituirò il 18-200 con il 24\85 (per il 120 la dovrei metterci su troppo :-(

Ps visto che ci siamo... eventuali consigli per migliorare il corredo di fissi? Mi piacerebbe integrarne uno da ritratto... (con un buon rapporto qualità prezzo)



hmmm.gif

Il Tokina 100mm come si comporta nei ritratti??
Non ti soddisfa??

Io ho dato via D90 + 18~200...ti posso dare lo stesso consiglio.
Però...prenderei SOLO il corpo FX e valuterei + avanti la scelta di uno zoom "tutto-fare"...il 24~85 l' ho provato...nulla di chè...o scegliere il 24~120...oppure andare su qualcosa di "vintage" come ho fatto io.
grazie.gif
Gian Carlo F
QUOTE(dvdmlk @ Apr 14 2013, 12:35 PM) *
Probabilmente sono le stesse risposte che avrei dato io se avessi letto il post che ho scritto... (poi se il consiglio viene da 2 tra gli utenti che seguo con maggiore interesse...)
La qualità dei fissi non l ho mai messa in dubbio... infatti mi sono fatto negli anni un corredo di fissi...
l'utilità in certe situazioni del 18-200 (soprattutto nelle uscite con mia moglie :-) forse la rimpiangerò... ma mi aveto convinto (non era difficile) sostituirò il 18-200 con il 24\85 (per il 120 la dovrei metterci su troppo :-(

Ps visto che ci siamo... eventuali consigli per migliorare il corredo di fissi? Mi piacerebbe integrarne uno da ritratto... (con un buon rapporto qualità prezzo)


Il 100mm che hai non lo conosco, ma penso che potrebbe andare bene anche nel ritratto, una alternativa potrebbe essere il 105mm VR, che in quell'uso va molto bene (non è troppo contrastato ed ha un ottimo sfuocato), ma prima valuterei bene le prestazioni del tuo 100mm
Un 85mm non ce lo vedo molto, troppo vicino al 50mm e al 100mm che hai
dvdmlk
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 14 2013, 02:31 PM) *
Il 100mm che hai non lo conosco, ma penso che potrebbe andare bene anche nel ritratto, una alternativa potrebbe essere il 105mm VR, che in quell'uso va molto bene (non è troppo contrastato ed ha un ottimo sfuocato), ma prima valuterei bene le prestazioni del tuo 100mm
Un 85mm non ce lo vedo molto, troppo vicino al 50mm e al 100mm che hai


Grazie del consiglio quando presi il tokina (il 105 nikon costava davvero troppo anche usato) il tokina come usato mi soddisfa molto per i ritratti lo trovo un po' 'ruvido' e lo sfocato un po' 'impastato' ma proverò a spremerlo su fx... In alternativa pensavo al 105 ais 2.5 ma non riesco a trovarlo ad un prezzo ragionevole (sotto i 200 euro) in ottime condizioni...
Gian Carlo F
QUOTE(dvdmlk @ Apr 14 2013, 06:01 PM) *
Grazie del consiglio quando presi il tokina (il 105 nikon costava davvero troppo anche usato) il tokina come usato mi soddisfa molto per i ritratti lo trovo un po' 'ruvido' e lo sfocato un po' 'impastato' ma proverò a spremerlo su fx... In alternativa pensavo al 105 ais 2.5 ma non riesco a trovarlo ad un prezzo ragionevole (sotto i 200 euro) in ottime condizioni...


in FX ti cambia il mondo... lo dico per esperienza diretta.
Il 105mm f2,5 AI o AIS (sono otticamente identici, l'AI è più robusto però) dovresti trovarlo sui 170 euro...
Zio Bob
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 15 2013, 06:41 PM) *
in FX ti cambia il mondo... lo dico per esperienza diretta.
Il 105mm f2,5 AI o AIS (sono otticamente identici, l'AI è più robusto però) dovresti trovarlo sui 170 euro...

Ho l'impressione che la resa del 105 DC sia migliore di quella del 105 f2,5 ais. Che ne pensi?
dvdmlk
QUOTE(Zio Bob @ Apr 15 2013, 07:13 PM) *
Ho l'impressione che la resa del 105 DC sia migliore di quella del 105 f2,5 ais. Che ne pensi?



Vedendo i rispettivi club anche io lo 'sospetto' ma purtroppo anche i prezzi sono molto diversi...
Sogno anche (soprattutto) il 135 DC...
Gian Carlo F
QUOTE(Zio Bob @ Apr 15 2013, 07:13 PM) *
Ho l'impressione che la resa del 105 DC sia migliore di quella del 105 f2,5 ais. Che ne pensi?


non saprei, ho avuto solo il 105mm f2,5, ma credo che la tua impressione possa essere vera.
Il 105mm f2,5 è un obiettivo "storico" apprezzatissimo da chi lo ha.
A dirti la verità io non lo ho amato più di tanto perchè ho sempre preferito un altro "vecchietto" l'85mm f1,8 K (pre-AI).
Lo ho confrontato anche con il 105mm f2,8 VR micro e devo dire che il 2° è nettamente migliore (ingombri e pesi a parte).
Alla fine con un po' di rimpianto lo ho venduto.
Però è un'ottica che è da prendere in considerazione, il suo rapporto qualità/prezzo è notevole davvero
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.