QUOTE(enrico.losio @ Apr 15 2013, 11:20 PM)

consigli prezioni ragazzi, grazie.
per alcuni scatti ho usato il cavalletto, per altri invece a mano libera, inginocchiato in terra con i comiti appoggiati su muretti o cose del genere.
Per quanto riguarda l'obiettivo (135 mm) l'effetto vibrazione se non uso il cavalletto è da mal di mare, ma ho provato a montare il 50 mm (sempre ereditato da mio padre), ma non si aggancia, eppure sulla reflex senza soffietto si aggancia perfettamente, comunque domani provo ancora.
Questa foto l'ho fatta con il 135 mm, senza cavalletto, F8,0, tempo di otturazione 1/60, ISO 800, al mio occhio non è uscita male, secondo voi???
Hai fatto miracoli con 1/60 col 135 su soffietto, ma ho un po' ingrandito e il micromosso è evidente. Pure io sono un
fan dei fiori spontanei, conosco quel fiorellino minuscolo, e non ostante questi dimensioni minuscoli, sei sempre un po troppo distante e l'insieme della foto ne soffre, c'è troppo spazio fra il soggetto e il resto della foto.
Qui un esempio di quello che intendo...
...e non vuole essere una lezione, ma una (spero) costruttiva osservazione. Se ripeti la foto con su il 50 avvicinandoti di più, vedrai che tutto ti risulterà più facile. Non c'è verso che il 50 non si monti se si monta il 135... riproverei.
Solo ora o notato la foto col soffietto esteso sul cavalletto. Cosi rischi di essere troppo sbilanciato e avrei pure un po di paura di troncare il tutto, attaccherei il soffietto al treppiede.
Ciao
Roberto