Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
brunogalli
Ciao a tutti.
Un argomento che esula la fotografia ma che riguarda il running visto che di sportivi nel forum ce ne sono parecchi.
Sto cercando un orologio per running che mi dia info basilari quali:
distanza percorsa
velocità
velocità media e max.
nient'altro.
Leggendo qua e la i piu gettonati sono i garmin (110 e 210 rispettivamente da 120 e 200 euro)
Che ne dite?
Qualche consiglio?
grazie a tutti
Bruno
rolix7000
QUOTE(galli @ Apr 15 2013, 04:02 PM) *
Ciao a tutti.
Un argomento che esula la fotografia ma che riguarda il running visto che di sportivi nel forum ce ne sono parecchi.
Sto cercando un orologio per running che mi dia info basilari quali:
distanza percorsa
velocità
velocità media e max.
nient'altro.
Leggendo qua e la i piu gettonati sono i garmin (110 e 210 rispettivamente da 120 e 200 euro)
Che ne dite?
Qualche consiglio?
grazie a tutti
Bruno

Ciao, in rete ho trovato il Garmin 410 con fascia cardio 180 euro spedito, è una bomba!!!!
Grazmel
Io finchè ho corso agonisticamente, fino a 3 anni fa circa, quando per alcuni problemi fisici ho dovuto abbandonare l'agonismo, mi sono sempre trovato benissimo coi Garmin, e come me moltissimi altri atleti che conoscevo.

Io personalmente, come ultimo modello ho avuto il garmin forerunner 405 (ormai sarà vecchiotto hihi), bellissimo e completo, probabilmente anche troppo per quello che tu cerchi, inoltre lo potevi benissimo usare come orologio e non sfigurava affatto, anzi smile.gif

Comunque io per la mia esperienza ti direi di stare su Garmin, hanno talmente tanti modelli ormai, che puoi trovarne per tutti i livelli.

Potresti anche dare un'occhiata ai Sunto, ho un amico che si trovava molto bene pure con quello, anzi, mi diceva ad esempio che per lo sci alpinismo che praticava nella stagione invernale,era forse ancora meglio del Garmin, secondo lui, ma io preferisco il Garmin.

Graziano
GiulianoPhoto
Argomento interessante smile.gif

I GPS sono precisi? possono anche caricare la traccia GPS per fornire la direzione? io faccio tutti i tipi di corsa (stradale, montagna, campestre, pista) e anche alpinismo invernale con lo snowboard. Ovviamente nulla di agonistico.
brunogalli
QUOTE(lorismatty75 @ Apr 15 2013, 04:05 PM) *
Ciao, in rete ho trovato il Garmin 410 con fascia cardio 180 euro spedito, è una bomba!!!!

grazie,mi manderesti un mp riguardo al negozio on line ?
grazie ancora
giacomomontebelli
Ciao, io da circa tre anni " corro" e mi alleno con Garmin. Ti dico di sceglierlo leggero, ed evita tanti optional, come la fascia cardio che va di moda ma non serve a nulla a meno che tu non ti alleni con soglia/fuori soglia. Io da amatore l' ho usata qualche mese e poi è sempre nel cassetto. Non mi ricordo il nome il mio è quello quadrato, penso ormai fuori produzione. Comunque buon allenamento a tutti, chissà in quanti siamo qua dentro...
Grazmel
QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 15 2013, 04:23 PM) *
Argomento interessante smile.gif

I GPS sono precisi? possono anche caricare la traccia GPS per fornire la direzione? io faccio tutti i tipi di corsa (stradale, montagna, campestre, pista) e anche alpinismo invernale con lo snowboard. Ovviamente nulla di agonistico.


La precisione dipende dal segnale in quell'istante, comunque generalmente si smile.gif io mi ricordo che negli allenamenti in pista, segnava i 400m con un errore praticamente nullo smile.gif

Ma il bello era che con un'antenna USB, arrivato a casa potevo scaricare in wifi tutti i dati degli allenamenti e vedere, tramite un programma apposito (dato ovviamente insieme all'orologio), diversi grafici sui ritmi di corsa, il battito cardiaco, l'altitudine, ecc...e poter studiare così più approfonditamente tutti i dati.
E non solo, sempre con quel programma, a computer si possono pianificare gli allenamenti, impostando distanze, tempi di recupero, soglie cardiache, e sempre in wifi mandare i diversi programmi di allenamento all'orologio, e poi in allenamento è come un "allenatore", con segnali acustici ti dice quando spingere, quando rallentare, ecc.... comodissimo per allenamenti seri e mirati, e se si hanno tabelle da seguire smile.gif

Graziano
brunogalli
QUOTE(Grazmel @ Apr 15 2013, 04:20 PM) *
Io finchè ho corso agonisticamente, fino a 3 anni fa circa, quando per alcuni problemi fisici ho dovuto abbandonare l'agonismo, mi sono sempre trovato benissimo coi Garmin, e come me moltissimi altri atleti che conoscevo.

Io personalmente, come ultimo modello ho avuto il garmin forerunner 405 (ormai sarà vecchiotto hihi), bellissimo e completo, probabilmente anche troppo per quello che tu cerchi, inoltre lo potevi benissimo usare come orologio e non sfigurava affatto, anzi smile.gif

Comunque io per la mia esperienza ti direi di stare su Garmin, hanno talmente tanti modelli ormai, che puoi trovarne per tutti i livelli.

Potresti anche dare un'occhiata ai Sunto, ho un amico che si trovava molto bene pure con quello, anzi, mi diceva ad esempio che per lo sci alpinismo che praticava nella stagione invernale,era forse ancora meglio del Garmin, secondo lui, ma io preferisco il Garmin.

Graziano

grazie !
da ciò che avevo letto ero proprio orientato sui garmin?
a questo punto un paio di informazioni:
dalla poca esperienza avevo un gps di cui non ricordo la marca ma aveva ,secondo me, due grossi difetti.
1) la ricerca dei satelliti era lentissima : da quando uscivo potevano passare diversi minuti prima che io potessi partire.
2) era dotato per la carica solodi un cavo usb. quindi potevo caricarlo solo tramite pc
premesso questo,vorrei ,nell'acquisto evitare questi difetti.
ciao a tutti
mitja
hai uno smartphone con android? la soluzione è qui ed è gratuita: http://www.sports-tracker.com/
Grazmel
QUOTE(mitja @ Apr 15 2013, 09:48 PM) *
hai uno smartphone con android? la soluzione è qui ed è gratuita: http://www.sports-tracker.com/


Sicuramente funziona, ma la comodità di un Garmin dalle dimensioni di un normale orologio, non è paragonabile smile.gif

Certo, è una spesa in meno, ma è tutta un'altra cosa, IMHO...grazie comunque dell'info, non sapevo esistesse.

Graziano
Felicione
QUOTE(mitja @ Apr 15 2013, 09:48 PM) *
hai uno smartphone con android? la soluzione è qui ed è gratuita: http://www.sports-tracker.com/



QUOTE(Grazmel @ Apr 15 2013, 10:47 PM) *
Sicuramente funziona, ma la comodità di un Garmin dalle dimensioni di un normale orologio, non è paragonabile smile.gif

Certo, è una spesa in meno, ma è tutta un'altra cosa, IMHO...grazie comunque dell'info, non sapevo esistesse.

Graziano

Per non parlare del consumo della batteria.
Su iPhone (ma penso siano multi piattaforma) uso MotionX-GPS che è abbastanza parsimonioso e Runtustic Pro che permette anche l'utilizzo di un cardiofrequenzimetro dedicato (Bluetooth). Quest'ultimo lo uso anche per qualche uscita trekking ma i consumi sono allucinanti, anche settando al minimo l'utilizzo.
fabtr9
Ti diro...io ho un kalenji keymaze 700 e mi trovo strabene...certo...non sara un garmin ma...ha tutte le funzioni ke hai kiesto (gps compreso) e un ottimo software gratuito x gestire le sedute!!!inoltee pagato 150 caffe lo trovai qualche tempo dopo solo a 100...secondo me un prodotto ben riuscito!!!!
Buon training
Ciao
Fabio
il donda
io uso un garmin 305
molto completo, offre molte più funzioni di quelle di cui hai bisogno

rispetto ai garmin più "piccoli" ha il vantaggio di avere uno schermo molto grosso
io quando corro, complice la mia vista non perfetta, faccio fatica a leggere i dati sugli schermi dei garmin rotondi

per quanto riguarda la precisione... in città è abbastanza preciso
ogni tanto la traccia se ne va per i fatti suoi ma ha un margine abbastanza tollerabile
settimana scorsa ho corso la maratona e, su 42 km, mi ha segnato 500 metri in più

Milano City Marathon
andre@x
Io andrei su un polar... Indistruttibili molto semplici ... Ad ogni modo la cosa importante è che abbia la funzione di misurazione livello aerobico prima dell'allenamento ... Con questa ci vedi i miglioramenti e ti guida meglio durante gli stessi impostandoti le fascia di lavoro a seconda della condizione.
I più completi sono quelli da ciclista ... Dovrebbero però essercene alcuni con lo stesso software ma ad orologio.
Cioè
Andrea
Grazmel
QUOTE(il donda @ Apr 15 2013, 11:04 PM) *
io uso un garmin 305


Ottimo pure quello, se si trova usato andrebbe benissimo, potrebbe essere un affare smile.gif

Un mio compagno di squadra lo aveva, e per le skyrace preferiva usare quello rispetto al 405 (che poi però comprò tongue.gif)
Però ricordo che a volte aveva problemini col segnale (niente di grave), e nel depliant del 405 era espressamente scritto che avevano migliorato ulteriormente l'antenna rispetto al 305.

Adesso comunque ne saranno usciti di nuovi, che non conosco poichè da 3 anni circa non li ho più seguiti, facendo ormai solo "jogging" e mountain bike senza grandi pretese laugh.gif quindi mi sono liberato dei vari cardio e GPS laugh.gif
Del 405 mi piaceva anche la ghiera touch, sensibile al passaggio col dito e cambiando le varie funzioni ad ogni tocco (ovviamente bloccabile).

Graziano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.