QUOTE(Lightworks @ Apr 21 2013, 10:53 AM)

Boh, non capisco la scelta di avere tanti obiettivi che si sovrappongono...un 80/70-200 e un 300 ok, ma 180 e 70-210!
Il 70-210 sarà pure una discreta lente ma il bighiera è un altro campo di gioco, (mi sembra anche superfluo postare esempi) che tra l'altro rende inutile il 180.
Il 300 f4 AF-s è invece lo zoommone dei poveri, ce l'ho da un po' di tempo e pare rendere bene anche con i due TC 1.4-1.7, anche se in proporzione.
E' vero, si sovrappongono. Diciamo che il 180 sarebbe per me il sostituto del bighiera (come scelta), qualche mm in meno, ovviamente meno versatilità essendo un fisso, ma con qualità ottima e luminosità alta. L'altro invece un po' più versatile senza aspettarsi grandi cose, ma solo qualche buona foto, che, prevedo cmq di tirar fuori. Non tanto luminoso, ma in una passeggiata in montagna, o semplicemente in torbiera, me lo porto dietro e resto cmq leggero.
Se trovo il 180 usato (e ne ho già visti in giro parecchi) sommando la spesa per entrambi vengo a risparmiare circa 200€ rispetto al bighiera usato.
Per quanto riguarda invece il 300 f/4 (che, diciamo non è lo zoommone dei poveri, tuttalpiù il fisso dei poveri

), lo prenderò, se tutto andrà bene, per provare a fare un po' di naturalistica, sempre dei poveri, con una qualità di tutto rispetto. Quindi lo utilizzerò per uscite mirate, e non generiche.
Questo è come la penso io.