QUOTE(davis5 @ Apr 18 2013, 11:48 PM)

Comunque, le liberatorie solitamente ti vengono firmate a fronte di una retribuzione immediata, o una certificazione di redditi futuri, in ogni caso conviene a te chiarire sulla liberatoria gli aspetti commerciali ed economici sullo sfruttamento delle immagini, se per sfiga una delle modelle diventa famosa, tra 1-2 anni ti fioccano le denunce...
retribuzione e certificazione non so cosa siano quando si fa un TF.
se poi una modella diventa famosa, mi ringrazia, altro che denuncia.

QUOTE(davis5 @ Apr 18 2013, 11:48 PM)

Solitamente nelle sessioni di model sharing o contratti tfp-cd le immagini non vanno diffuse a mezzo stampa o internet... Trovo corretta la liberatoria che ti hanno chiesto di firmare
"solitamente" non è affatto vero. ho partecipato a diversi modelsharing nella mia vita e in tutti ognuno si accordava con la modella per la liberatoria. glielo poi dici tu alla modella di non pubblicare le tue foto su facebook etc? impossibile.
quando scatto cerco sempre di dare il 100% e quindi se una viene bene, la pubblico. quindi se la modella non mi rilascia la liberatoria, non scatto. sia nei modelsharing che nel tpf. se non ci si accorda con la liberatoria, saluti e baci. patti chiari e amicizia lunga. e devo dire che questo viene apprezzato molto anche dalla modella

questo naturalmente a prescindere della richiesta degli organizzatori di mandar loro gli scatti fatti a scopi promozionali. ci sta, nulla da obiettare al riguardo. la proprietà intellettuale della foto però rimane mia. tra l'altro nel caso specifico, tecnicamente ti viene chiesto di postare le foto nel gruppo. però tu fotografo non hai l'autorizzazione dalla modella a tale pubblicazione. ce l'avrebbe solo l'organizzatore.
comunque, bada bene, non voglio che il mio intervento sembri una critica a chi si fa il mazzo ad organizzare questo lodevole evento.

poiché sono mezzo inglese, ho solo il desiderio di avere tutti gli strumenti per sentirmi completamente a mio agio quel giorno