Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
atostra
Visto che il forum è di estrazione sociale abbastanza variegata, e so che altri utenti, come me, provano piacere nel leggere un buon libro, io pensavo che potremmo tenere un topi dove condividevamo recensioni e impressioni sui libri letti, e consigliarci nuove letture. È sempre imortante dare un po di nutrimento ai nostri neuroni!

Io prediligo soprattutto saggistica (non sempre accademica, altrimenti non è più molto rilassante!) in ambito biologico/biochimico/evoluzionistico ma dato che spesso questi libri richiedono un buon grado di attenzione (non sono una lettura da ombrellone...) li intervallo a romanzi o storie brevi fantasy, horror, gialli.

L'ultimo libro letto è stato : Il caso e la necessità di Jaques Monod (nobel per la medicina nel '70 e celebre per la scoperta dell'operon LAC, una entità genetica procariote) questo libro che spazia dalla nascita della vita, ad alcuni studi sl comportamento umano ha come filo conduttore il farto che l'evoluzione, attraverso un fenomeno puramente casuale, ha dal nulla creato un sistema ordinato nel quale è presente un progetto (il dna) ed uno scopo, con una complessità che esaminata nel dettaglio può sembrare artificiale. Una lettira che fa pensare, molto interessante, solo un po pesante essendo scritto negli anni 70. Ha una interessante appendice utilissima per chi non mastica molta biologia.


Adesso sto leggendo il trono di spade di George Martin. Molto avvincente.
dadux74
A me piacciono i Thriller...

I miei autori sono James Rollins e Tom Knox.

Ho appena letto L'eredità di Dio di Rollins... discreto, parla di genetica e integrazione di DNA in macchine artificiali per scopi bellici.

Gradisco anche Wilbur Smith per le sue eccezionali descrizioni paesaggistiche africane (sembra di essere veramente nel luogo descritto)
e Ken Follet.
hroby7
L'ultimo libro letto : "Lightroom 4 per la fotografia digitale" biggrin.gif

Romanzo appassionante ricco di suspense e continui colpi di scena

Ciao
Roberto
atostra
QUOTE(dadux74 @ Apr 18 2013, 12:47 PM) *
A me piacciono i Thriller...

I miei autori sono James Rollins e Tom Knox.

Ho appena letto L'eredità di Dio di Rollins... discreto, parla di genetica e integrazione di DNA in macchine artificiali per scopi bellici.

Gradisco anche Wilbur Smith per le sue eccezionali descrizioni paesaggistiche africane (sembra di essere veramente nel luogo descritto)
e Ken Follet.


Il libro di rollins è un romanzo di fantascienza o è un saggio? Io per ora l'unica integrazione del dna che conosco è per l'informatica, hanno usato una sequenza di sintesi chimica per salvare dei dati, ma lo ritengo un esercizio di stile, non è efficiente perchè usano un linguaggio binario, quando il dna è intrinsecamente in un linguaggio a 4 "lettere"
dadux74
QUOTE(atostra @ Apr 18 2013, 01:44 PM) *
Il libro di rollins è un romanzo di fantascienza o è un saggio? Io per ora l'unica integrazione del dna che conosco è per l'informatica, hanno usato una sequenza di sintesi chimica per salvare dei dati, ma lo ritengo un esercizio di stile, non è efficiente perchè usano un linguaggio binario, quando il dna è intrinsecamente in un linguaggio a 4 "lettere"


Direi Fantascienza (per il momento...) in pratica innestavano dna sintetico in feti. poi prelevavano i nascituri ed estraevano il DNA modificato per impiantarlo in cervelli artificiali collegati tramite sinapsi ad automi (tipo robot a forma di ragno) per scopi bellici.

Peccato che una delle "cavie" in grembo alla figlia del presidente USA e quindi una squadra speciale guidata dal capitano Pierce (il protagonista) organizza un recupero.
SimoneNoX
Molto interessante questo 3d! eheh!

Anche io prediligo thriller e romanzi.

Gli ultimi libri che ho letto è stata la trilogia di Glenn Couper
1- La biblioteca dei Morti
2- Il libro delle anime
3- I custodi della biblioteca

Molto belli! Di suo ho anche letto "La mappa del destino" e adesso me ne mancano ancora 2 scritti da lui!

In questo momento sto leggendo il mio primo libro di Stephen King, "Pet Semetary"...
Ma devo dire che mi sta deludendo parecchio....
valerio.oddi
Io sono un assiduo fan di Stephen King (o Richard Bachman suo pseudonimo), ho tutta la sua bibliografia a casa. Sempre in tema di letture leggere mi piace molto anche Ken Follett e, un po' meno, Dan Brown.
Altra passione sono libri, saggi e qualsiasi altra cosa scritta che riguardino il periodo tra ventennio fascista e il dopoguerra e gli anni di piombo.
Calamastruno
Secondo me era un topic che mancava! Al momento sto leggendo (cioè, l'ho preso stamattina e per stasera dovrei finirlo) "il vecchio e il mare" di hemingway. Però non ho un genere vero e proprio, vado a sentimento.
@atostra: Martin, eh? Goditeli! Prova anche Tolkien! biggrin.gif
flo88
QUOTE(atostra @ Apr 18 2013, 11:07 AM) *
Adesso sto leggendo il trono di spade di George Martin. Molto avvincente.



io sono a "il dominio dellaa regina" secondo me son favolosi come lo è anche la serie tv ispirata wink.gif

Francesco Martini
bella discussione!!!!
anche a me piace leggere..ma attualmente leggo solo ebook... messicano.gif
Adesso sto leggendo "acciaio" di Silvia Avallone , ambientato a Piombino...
Non male..ma con con un linguaggio un po' scurrile, ma consono ai nostri tempi.
Poi..dal momento che questo e' un forum fotografico Posso comunque consigliare
di leggere "Il Tamburo di Latta" di Gunther Grass...dove nelle prime 100 pagine (circa)
si parla anche di fotografia...e queste pagine sono anche molto interessanti...
Peccato pero' che questo libro, nel finale, perde un po' di smalto....
Francesco Martini
ManWithTheSpinningHead
Io se non leggo sto male.
Leggo anche 2-3 libri al colpo.
Attualmente sto intrippato con i libri in lingua originale. Quindi vado su roba classica, al momento Nineteen Eighty-Four di Orwell
atostra
QUOTE(Calamastruno @ Apr 18 2013, 07:16 PM) *
Secondo me era un topic che mancava! Al momento sto leggendo (cioè, l'ho preso stamattina e per stasera dovrei finirlo) "il vecchio e il mare" di hemingway. Però non ho un genere vero e proprio, vado a sentimento.
@atostra: Martin, eh? Goditeli! Prova anche Tolkien! biggrin.gif

Martin me lo sto godendo e tolkien è da molto che me lo sono goduto... Sto cercando una versione del simmarilion in po bella da acquistare, avevo letto qualcosa alle superiori e mi ero innamorato, ma fatico a trovarlo. Intanto lo possiedo in formato digitale....


QUOTE(ManWithTheSpinningHead @ Apr 18 2013, 09:37 PM) *
Io se non leggo sto male.
Leggo anche 2-3 libri al colpo.
Attualmente sto intrippato con i libri in lingua originale. Quindi vado su roba classica, al momento Nineteen Eighty-Four di Orwell


Consiglio brave new world di huxlei!
MarcoSan
Tolkien
Asimov
Douglas Adams
Marion Zimmer Bradley
Tiziano Terzani
Michael Ende
e molti altri.....

Marco
Piperita70
Un nome italiano e uno straniero per voi da parte mia:
Andrea Vitali, medico condotto che ha fatto la sua fortuna proprio dall'osservazione della vita di paese (lago di Como) dei suoi pazienti. Da molti considerato il Camilleri del nord per il linguaggio "territoriale". Testi semplici e veloci, scivolano via con piacere ironizzando situazioni di cui ciascuno di noi ha sentito narrare almeno una volta nella vita da qualche nonno (spesso ambientazione anni 40-60). Uno dei miei preferiti "Olive comprese"...titolo che è tutto un programma!

Tracy Chevalier, autrice che adoro. Il romanzo più famoso è "La ragazza con l'orecchino di perla"... Ma una vera perla è "Strane creature", le ragazze protagoniste del romanzo ambientato a inizio 800 e strane creature i fossili di cui vanno alla ricerca. Scrittrice bravissima a immergere il lettore nel passato a testa china.
PAS
Sto leggendo: Istruzioni Modello Unico 2013

Esempio altissimo di un surrealismo quasi kafkiano

blink.gif
atostra
QUOTE(PAS @ Apr 21 2013, 12:02 PM) *
Sto leggendo: Istruzioni Modello Unico 2013

Esempio altissimo di un surrealismo quasi kafkiano

blink.gif



LOL!
atostra
Ho finito A game of thrones.
Bello. Molto bello. A tratti prende molta ispirazione da grandi romanzi ( ho notato davvero tanti spunti da Dune, Il signore degli anelli) ma è un libro che tiene con il fiato sospeso, è profondo, la trama è complessa ma non pesante, il linguaggio è consono all'importanza. Leggo A clash of kings o guardo la serie?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.