Salve a tutti, sono nuovo del forum o meglio per ora l'ho usato solo passivamente.
Sono recentemente passato da una D3100 alla D7000.
Il mio corredo per ora include due sigma: 50-150 2.8(non stabilizzato) e 18-50 2.8/4.5(preso giusto per non restare senza grandangolo quando ho venduto il kit d3100)
Della prima ottica sono veramente contento e la uso un sacco, della seconda mia tanto, mi sembra un sostituto di poco migliore al 18-55 che era in kit con la d3100.
Principalmente mi sta piacendo fare ritratti ma sono ancora ben lungi dal decidere dove mi voglio indirizzare.
Ora mi ritrovo con un 200-250 euro da spendere, cosa prendere?
In ordine le mie idee sono:
- un obbiettivo fisso per fare paesaggi e architteture (possibile con questo budget?? sigma 24 super wide???)
- un fisso per fare ritratti in spazzi chiusi (in 50-150 diventa inutilizzabile visto il metro e rotti di messa a fuoco) 35 1.8 ma forse più un 50 1.4 entrambi nikon o prendere un Sigma 30mm f1.4 EX DC HSM wideangle?? (i principali dubbi su questi sono: si usa veramente un diaframma così aperto??)
- un macro per cominciare ad esplorare questo mondo (Nikkor f/2.8G ED 40 mm??)
- oppure visto la luminosità del mio tele prendere un NIKON AF TELECONVERTER TC-16A per provare a spingermi un po' più in la nella fotografia naturalistica
Insomma, tante idea ed è difficile prendere una decisione. Più che una risposta definitiva cercavo qualche opinione o qualche altra alternativa che non ho ancora valutato.
Grazie a tutti!