Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Dragomir
Salve a tutti, sono nuovo del forum o meglio per ora l'ho usato solo passivamente.
Sono recentemente passato da una D3100 alla D7000.
Il mio corredo per ora include due sigma: 50-150 2.8(non stabilizzato) e 18-50 2.8/4.5(preso giusto per non restare senza grandangolo quando ho venduto il kit d3100)
Della prima ottica sono veramente contento e la uso un sacco, della seconda mia tanto, mi sembra un sostituto di poco migliore al 18-55 che era in kit con la d3100.

Principalmente mi sta piacendo fare ritratti ma sono ancora ben lungi dal decidere dove mi voglio indirizzare.
Ora mi ritrovo con un 200-250 euro da spendere, cosa prendere?

In ordine le mie idee sono:
- un obbiettivo fisso per fare paesaggi e architteture (possibile con questo budget?? sigma 24 super wide???)
- un fisso per fare ritratti in spazzi chiusi (in 50-150 diventa inutilizzabile visto il metro e rotti di messa a fuoco) 35 1.8 ma forse più un 50 1.4 entrambi nikon o prendere un Sigma 30mm f1.4 EX DC HSM wideangle?? (i principali dubbi su questi sono: si usa veramente un diaframma così aperto??)
- un macro per cominciare ad esplorare questo mondo (Nikkor f/2.8G ED 40 mm??)
- oppure visto la luminosità del mio tele prendere un NIKON AF TELECONVERTER TC-16A per provare a spingermi un po' più in la nella fotografia naturalistica

Insomma, tante idea ed è difficile prendere una decisione. Più che una risposta definitiva cercavo qualche opinione o qualche altra alternativa che non ho ancora valutato.

Grazie a tutti!
fuser87
Hai pensato al Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS... Due piccioni con una f ava...
Dragomir
QUOTE(fuser87 @ Apr 18 2013, 01:32 PM) *
Hai pensato al Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS... Due piccioni con una f ava...


Si, ci avevo pensato ma qualitativamente c'è veramente una differenza tra quello e il 18-50 2.8/4.5 che ho già?

Visto il budget limitato e la macchina che ho ero indirizzato ad un ottica limitata ma di qualità.
Oppure uno zoomone (af non stabilizzato)che copra una zona che ancora non copro da usare sia come macro che come tele spinto (70-300 o qualcosa che arrivi a 400)
atostra
QUOTE(Dragomir @ Apr 18 2013, 01:13 PM) *
Salve a tutti, sono nuovo del forum o meglio per ora l'ho usato solo passivamente.
Sono recentemente passato da una D3100 alla D7000.
Il mio corredo per ora include due sigma: 50-150 2.8(non stabilizzato) e 18-50 2.8/4.5(preso giusto per non restare senza grandangolo quando ho venduto il kit d3100)
Della prima ottica sono veramente contento e la uso un sacco, della seconda mia tanto, mi sembra un sostituto di poco migliore al 18-55 che era in kit con la d3100.

Principalmente mi sta piacendo fare ritratti ma sono ancora ben lungi dal decidere dove mi voglio indirizzare.
Ora mi ritrovo con un 200-250 euro da spendere, cosa prendere?

In ordine le mie idee sono:
- un obbiettivo fisso per fare paesaggi e architteture (possibile con questo budget?? sigma 24 super wide???)
- un fisso per fare ritratti in spazzi chiusi (in 50-150 diventa inutilizzabile visto il metro e rotti di messa a fuoco) 35 1.8 ma forse più un 50 1.4 entrambi nikon o prendere un Sigma 30mm f1.4 EX DC HSM wideangle?? (i principali dubbi su questi sono: si usa veramente un diaframma così aperto??)
- un macro per cominciare ad esplorare questo mondo (Nikkor f/2.8G ED 40 mm??)
- oppure visto la luminosità del mio tele prendere un NIKON AF TELECONVERTER TC-16A per provare a spingermi un po' più in la nella fotografia naturalistica

Insomma, tante idea ed è difficile prendere una decisione. Più che una risposta definitiva cercavo qualche opinione o qualche altra alternativa che non ho ancora valutato.

Grazie a tutti!


Per il paesaggio è difficile prendere una lente a quel budget... Forse un nikkr ai 24mm. Il samyang 14mm è l'unico wide "economico" e costa sui 350. Anche con nikkor af vai fuori budget.
Il sigma 30 è fuori budget ed in + è lingo per i paesaggi...
Il teleconverter lo eviterei, non sono sicuro della compatibilità e comunque anche moltiplicando il 150 ci fai davvero poco. Magari cerca un 300 f4 usato...
Se fai 35 dx ti trovi una ottima lente a prezzo giusto, e ti avanza pure qualcosina...
Dragomir
QUOTE(atostra @ Apr 18 2013, 02:28 PM) *
Per il paesaggio è difficile prendere una lente a quel budget... Forse un nikkr ai 24mm. Il samyang 14mm è l'unico wide "economico" e costa sui 350. Anche con nikkor af vai fuori budget.
Il sigma 30 è fuori budget ed in + è lingo per i paesaggi...
Il teleconverter lo eviterei, non sono sicuro della compatibilità e comunque anche moltiplicando il 150 ci fai davvero poco. Magari cerca un 300 f4 usato...
Se fai 35 dx ti trovi una ottima lente a prezzo giusto, e ti avanza pure qualcosina...


Il sigma 30 l'ho trovato a 200 euro usato ma anche a me sembrava un po' lungo.
Sigma Super Wide II AF 24mm 1:2.8 quindi me lo sconsigli?
E giusto per delucidarmi wide vuole dire che guadagno in angolo di apertura ma ho deformazione, giusto?
Quindi mi consiglieresti piàil 35 che il 50 fisso...

atostra
QUOTE(Dragomir @ Apr 18 2013, 02:45 PM) *
Il sigma 30 l'ho trovato a 200 euro usato ma anche a me sembrava un po' lungo.
Sigma Super Wide II AF 24mm 1:2.8 quindi me lo sconsigli?
E giusto per delucidarmi wide vuole dire che guadagno in angolo di apertura ma ho deformazione, giusto?
Quindi mi consiglieresti piàil 35 che il 50 fisso...


Wide vuol dire grandangolo in inglese, molto semplicemente! Ci sono lenti che deformano più o meno, e per saperlo devi leggere i vari test oline. Secondo me 24mm su dx non sono poi così larghi, anzi...
Del sigma non ne parlano benissimo, se lo trovi ad un prezzo buono ci sta, altrimenti considera che un nikon 24 f2.8 si trova sui 200 euro non D e 250/280 la versione D (370 nuova...)

Il sigma 30 è da prendere in considerazione al posto del 35 dx, io prenderei quella....
DighiPhoto
Tamron 17-50 f/2.8 non VC, non vedo tante altre soluzioni considerate le focali che già possiedi e il budget a disposizione.
fuser87
Mi viene anche in mente il Tamron 90mm f/2.8 macro... Ci fai le macro ed anche i ritratti. Certo non costa 250 euro ma nemmeno molto di più e ha una bella qualità per quel prezzo..
carlo.molinari
Secondo il mio parere:
-per paesaggi e architettura il 24 lo reputo insufficiente su DX, corrisponde a 35 FX che è ottimo per lo street, ma per landscape meglio uno zoom tipo l'8-16 sigma, ma siamo decisamente fuori budget
-il teleconverter non lo prenderei in considerazione se non come ultima scelta dopo aver completato il corredo.
-il macro tamron 90 non stabilizzato ti da rapporto 1:1 e ci puoi fare ritrattistica.
anche io voto per lui sebbene ci sia un piccolo sforzo economico in più da fare!

C.
Dragomir
QUOTE(carlo.molinari @ Apr 19 2013, 01:03 PM) *
Secondo il mio parere:
-per paesaggi e architettura il 24 lo reputo insufficiente su DX, corrisponde a 35 FX che è ottimo per lo street, ma per landscape meglio uno zoom tipo l'8-16 sigma, ma siamo decisamente fuori budget
-il teleconverter non lo prenderei in considerazione se non come ultima scelta dopo aver completato il corredo.
-il macro tamron 90 non stabilizzato ti da rapporto 1:1 e ci puoi fare ritrattistica.
anche io voto per lui sebbene ci sia un piccolo sforzo economico in più da fare!

C.


Grazie mille, chiarissimi, mi sto facendo un idea.
Mi sembra di capire che io ogni caso mi conviene aspettare ad arrivare ai 350 per prendere lenti nettamente performati sia per i grandangoli che per i ritratti in spazi chiusi.
atostra
QUOTE(Dragomir @ Apr 19 2013, 02:52 PM) *
Grazie mille, chiarissimi, mi sto facendo un idea.
Mi sembra di capire che io ogni caso mi conviene aspettare ad arrivare ai 350 per prendere lenti nettamente performati sia per i grandangoli che per i ritratti in spazi chiusi.


Oppure vai sull'usato...
Dragomir
QUOTE(atostra @ Apr 20 2013, 10:23 AM) *
Oppure vai sull'usato...

sto già andando sull'usato! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.