Aretino
Apr 19 2013, 06:58 AM
Buongiorno a tutti.
Quando, tanti anni fa, iniziai a fotografare, utilizzavo una macchina a pellicola 24x36 (quello che oggi pomposamente viene chiamato full frame) o piccolo formato o formato leica. E fin qui l'origine dei nomi mi è chiarissima. Ma perchè si parla anche di 35mm (è 24x36, giusto?) e pellicola 135? Coì come nelle 6x6 la pellicola è la 120?
Grazie
Antonio Canetti
Apr 19 2013, 07:46 AM
"piccolo formato" perchè i professionisti dell'epoca usavano formarmati ben più grandi: si parte dal 6x6 ai giganteschi 13x18 centimetri
"formato leica" è stata la prima casa produttrice di usare pellicola 35mm
la pellicola 35mm è larghezza della stessa pellicola usato in campo cinematografica in questo caso la pellicola è usata in modo verticale è il formato e circa 18x24 millimetri, mentre in campo fotografico dove la pellicola è usata in orizzontale il formato si è potuto ingrandire a 24x36mm, inoltre, il 18x24è stato usato anche in campo fotografiche denominato "mezzo formato" per fotocamere economiche ed infine il 18x24 è stato mutuato nel digitale nel formato DX che è un pelo più piccolo 16x24 e forse per questo in digitale il 24x36 viene denominato Full Frame cioè "formato pieno"
per quando riguarda la denominazione 135 o 120 non ho notizie, probabilmente penso che sia una codifica industriale come la pellicola 220 che conteneva 24 fotogrammi 6x6 rispetto ai classici 12 fotogrami della 120.
Antonio
marcgast92
Apr 20 2013, 11:08 AM
Non é detto che la pellicola 120 sia per il 6x6.
La pellicola 120 é per tutti i formati medi, perché viene usata in verticale. Usando la i n verticale il lato corto può essere "allungato" fino a far diventare il frame un quadrato o essere un po' più corto ed essere usato nelle medio formato 645.
atostra
Apr 20 2013, 11:29 AM
QUOTE(marco guastamacchia @ Apr 20 2013, 12:08 PM)

Non é detto che la pellicola 120 sia per il 6x6.
La pellicola 120 é per tutti i formati medi, perché viene usata in verticale. Usando la i n verticale il lato corto può essere "allungato" fino a far diventare il frame un quadrato o essere un po' più corto ed essere usato nelle medio formato 645.
Andando ot, ho scattato alcune 6x9 con una zeiss ikon a soffietto che sviluppate a contatto danno stampe niente male. Molto retrò, ma è stata una sperimentazione piacevole.
pes084k1
Apr 20 2013, 11:42 AM
QUOTE(atostra @ Apr 20 2013, 12:29 PM)

Andando ot, ho scattato alcune 6x9 con una zeiss ikon a soffietto che sviluppate a contatto danno stampe niente male. Molto retrò, ma è stata una sperimentazione piacevole.
Se scatti e ingrandisci bene ti stendono non una D800e, ma una Hassy 80 Mp al primo colpo.
A presto
Elio
Antonio Canetti
Apr 20 2013, 11:46 AM
QUOTE(marco guastamacchia @ Apr 20 2013, 12:08 PM)

Non é detto che la pellicola 120 sia per il 6x6.
certo! il formato 120 è un pluriformato che parte dal 6x4,5 passando per il 6x6 finendo 6x9, non li ho menzionati per no complicare inutilmente il discorso.
Antonio
giuliomagnifico
Apr 20 2013, 11:49 AM
Guardando un pò di documentari mi sono accorto che i fotografi "seri", gli artisti più che altro, usano quasi tutti sncora 6x6. Solo per i calendari e reportage si usano DSLR, certo che chi non vorrebbe l'assistente che ti porta dietro lastre, camera e trabiccoli vari
francopelle
Apr 20 2013, 01:30 PM
110 (13 × 17 mm)
APS (Advanced Photo System)
135 (24 × 36 mm) conosciuto come 35mm, il piccolo formato
120/220 (il medio formato)
pellicola di altezza circa 6 cm per fotogrammi di dimensioni, a seconda della macchina fotografica: 6x4,5 (56 x 41 mm effettivi); 6 x 6 (56 × 56 mm); 6X7 (56 x 65mm effettivi); 6x8; 6X9; e i formati panoramici 6 x 12 e 6 x 17)
La differenza tra il 120 e il 220 è che quest'ultimo manca della carta di protezione sul retro della pellicola e pertanto sullo stesso rocchetto è possibile avvolgere una pellicola di lunghezza doppia rispetto al 120.
Il risultato è un rullo con la possibilità di scattare il doppio dei fotogrammi rispetto al formato 120; ad esempio con una fotocamera 6 x 6 si potranno scattare 12 fotogrammi su un rullo 120 e 24 fotogrammi su un rullo 220.
127 (medio formato 40x40 mm, prodotto ormai solo da Efke, Maco e Bluefire Murano)
Antonio Canetti
Apr 20 2013, 01:35 PM
ottima classificazione!!!
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.