Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
marco98.com
Salve a tutti!
Ho preso da poco un 28-105 3.5-4.6 per 200 caffè; tutto perfetto, niente muffe, lenti tutte ok.
Dopo essere, adesso, arrivato a casa ho notato questo anello filettato posto anteriormente all' obiettivo:

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

C'è qualcuno che sa cosa sia?
Oppure è un inutile anello che non serve a nulla?

Grazie!

Ciao,
Marco
cuomonat
QUOTE(marco98.com @ Apr 19 2013, 07:24 PM) *
Salve a tutti!
Ho preso da poco un 28-105 3.5-4.6 per 200 caffè; tutto perfetto, niente muffe, lenti tutte ok.
Dopo essere, adesso, arrivato a casa ho notato questo anello filettato posto anteriormente all' obiettivo:

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

C'è qualcuno che sa cosa sia?
Oppure è un inutile anello che non serve a nulla?

Grazie!

Ciao,
Marco

Non si capisce... potrebbe servire a montare un'altra ottica davanti invertita per la macro.
marco98.com
Provo a fare un' altra foto:

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
fedebobo
La butto la: anello fisso di un polarizzatore rotto?

Saluti
Roberto
marco98.com
Ma all' interno è liscio, senza scanalature!


......


giucci2005
Sembra un filtro da 62 mm.... senza vetro!
Potrebbe essere un anello step-up: questo però si piò verificare facilmente se all'interno della parte esterna c'è la filettatura.
Ciao
Diego
Antonio Canetti
in alcune ottiche molto datate c'era un anello per montare i filtri di solo vetro o di gelatina.


Antonio
marco98.com
Praticamente è INUTILE!

...non ho altro modo di definirlo!.... hmmm.gif

Boh....

cuomonat
QUOTE(marco98.com @ Apr 19 2013, 08:30 PM) *
Praticamente è INUTILE!

...non ho altro modo di definirlo!.... hmmm.gif

Boh....

Potrebbe essere la montatura filettata di un paraluce in gomma che è andato perduto.
Antonio Canetti
QUOTE(cuomonat @ Apr 19 2013, 11:37 PM) *
Potrebbe essere la montatura filettata di un paraluce in gomma che è andato perduto.


mi piace questa osservazione e la condivido!


Antonio
umby_ph
potresti attaccarlo ad un vetro da saldatore e fare un filtro ND low cost
marco98.com
QUOTE(cuomonat @ Apr 19 2013, 11:37 PM) *
Potrebbe essere la montatura filettata di un paraluce in gomma che è andato perduto.


...mi sa che la tua risposta sia plausibile!
Infatti il paraluce (anche se regalatomi dal negoziante) era in una scatola separata... originale comunque...

Grazie!


Per quanto riguarda l' idea di umby_ph la trovo a dir poco geniale!

Magari anche una lente da occhiale da sole vecchia, di diametro maggiore.... hmmm.gif
Cercherò in giro per casa e per il garage e qualcosa mi invento. Police.gif

L' idea del filtro ND mi alletta molto!

Ma non credi che sia troppo scuro un vetro da saldatore?



QUOTE(cuomonat @ Apr 19 2013, 11:37 PM) *
Potrebbe essere la montatura filettata di un paraluce in gomma che è andato perduto.


Andando a cercare su google immagini su "paraluce di gomma" le immagini coincidono !

Grazie per la risposta!


Ciao,
Marco
Antonio Canetti
QUOTE(marco98.com @ Apr 20 2013, 01:05 PM) *
.

Ma non credi che sia troppo scuro un vetro da saldatore?


come qualità del vetro si può discutere, per quanto che sia troppo scuro, il problema è relativo in quanto sono sempre foto con tempi lunghi che si eseguono sul cavalletto, che il tempo sia 5 secondi o 10 sono relativi.


Antonio
marco98.com
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 20 2013, 01:24 PM) *
come qualità del vetro si può discutere, per quanto che sia troppo scuro, il problema è relativo in quanto sono sempre foto con tempi lunghi che si eseguono sul cavalletto, che il tempo sia 5 secondi o 10 sono relativi.
Antonio



Grazie del chiarimento!


Comunque troverò un utilizzo di quel filtro!


Marco
marco98.com
Mi è balzata in mente un idea:
-fare una lente close up aggiuntiva per il 28-105 già di suo macro....-

Ma la mia domanda è:

la lente d' ingrandimento che voglio attaccare all'anello, con la colla attack, si attacca?
Oppure essendo due superfici lisce si staccheranno dopo l' asciugatura?


umby_ph
QUOTE(marco98.com @ Apr 20 2013, 02:00 PM) *
Mi è balzata in mente un idea:
-fare una lente close up aggiuntiva per il 28-105 già di suo macro....-

Ma la mia domanda è:

la lente d' ingrandimento che voglio attaccare all'anello, con la colla attack, si attacca?
Oppure essendo due superfici lisce si staccheranno dopo l' asciugatura?


non essendo un doppietto acromatico credo che la qualità sia scadente, in verità non so nemmeno se metta a fuoco usando una lente qualsiasi

questa è una foto fatta con il vetro da saldatore

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

marco98.com
Fatto!

In una 20ina di minuti di lavoro (escluso il tempo di asciugatura) sono riuscito a creare una lente (abbastanza penosa da vedere....)!

Ho utilizzato, come colla una millechiodi che utilizzai un tempo per fare una casetta di legno per un progetto a scuola, della carta vetrata e delle palettine da caffè.

Prima di tutto ho scartavetrato in po' il bordo anteriore dell' anello, per rendere la superficie leggermente più porosa, per fa si che la colla si attacchi meglio; poi ho messo MOLTA colla sul bordo anteriore ed ho appoggiato sopra la lente d' ingrandimento, premendo per 20 sec. circa.
Dopo aver aspettato 5 min. circa ho applicato con le palettine del caffè (quelle dei distributori da ufficio) della colla sul bordo anteriore esterno, in modo da fare aderire tutta la lente all' anello.
Ho aspettato 10/15 min. in modo tale che la colla si seccasse, per poter scartavetrare la colla in eccesso e renderla più uniforme.
Ho ripetuto ancora una volta questa operazione, ed ecco i riultati!

Qualche foto:

Senza "filtro close-up home made"
Clicca per vedere gli allegati

Con "filtro"
Clicca per vedere gli allegati

Ed ecco il prototipo:

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati


Ciao,
Marco
pql89
se andavi in un'ottica magari in 20 minuti te la facevano alla perfezione!! a me hanno fatto gratis due lenti da saldatore! con i quali altro che 10 secondi...ci vogliono tempi dell'ordine del minuto!
marco98.com
QUOTE(pql89 @ Apr 21 2013, 12:49 AM) *
se andavi in un'ottica magari in 20 minuti te la facevano alla perfezione!! a me hanno fatto gratis due lenti da saldatore! con i quali altro che 10 secondi...ci vogliono tempi dell'ordine del minuto!


Si....
ma per me non è necessario!
...a me piacciono molto i lavori manuali quindi mi sono cimentato!

CIao,
MArco
umby_ph
QUOTE(pql89 @ Apr 21 2013, 12:49 AM) *
se andavi in un'ottica magari in 20 minuti te la facevano alla perfezione!! a me hanno fatto gratis due lenti da saldatore! con i quali altro che 10 secondi...ci vogliono tempi dell'ordine del minuto!


cosa ti hanno fatto gratis? mi interesserebbe!!

grazie.gif
Tony_@
Quell'anello mi sembra un adattatore per montare, sulla filettatura anteriore portafiltri davanti agli obiettivi in questo caso da 62mm, il portafiltri per filtri quadrati della Kokin che misurano 65 mm di lato.

O meglio ................lo era smile.gif .

Esistono anelli adattatori per filettature di diverse misure per lo stesso portafiltri.

Vedi allegati jpg quì sotto.

Bye,
Tony.
-
pql89
diciamo che sono andato anche tramite un amico quindi forse è stato quello... ma l'ottico ha detto che è stato un piacere perché almeno ha fatto qualcosa di diverso dal solito!
praticamente ho preso dei filtri cinesissimi da 3-4 euro...se non sbaglio un polarizzatore ed un uv... delle lenti da saldatore di quelle quadrate (a riprenderle vedrei se ne fanno di meno scure!)... l'ottico ha smontato i filtri e ci ha montatao le lenti da saldatore!
almeno il lavoro è fatto bene e le avvito facilmente ai miei obiettivi senza ricorrere ad elastici o metodi vari!
umby_ph
QUOTE(pql89 @ Apr 22 2013, 12:54 AM) *
diciamo che sono andato anche tramite un amico quindi forse è stato quello... ma l'ottico ha detto che è stato un piacere perché almeno ha fatto qualcosa di diverso dal solito!
praticamente ho preso dei filtri cinesissimi da 3-4 euro...se non sbaglio un polarizzatore ed un uv... delle lenti da saldatore di quelle quadrate (a riprenderle vedrei se ne fanno di meno scure!)... l'ottico ha smontato i filtri e ci ha montatao le lenti da saldatore!
almeno il lavoro è fatto bene e le avvito facilmente ai miei obiettivi senza ricorrere ad elastici o metodi vari!


cioè ti ha tagliato la lastra quadrata di vetro? io sono andato in una vetreria e mi han detto che non riuscivano con i loro macchinari...
pql89
QUOTE(umby_ph @ Apr 22 2013, 04:29 PM) *
cioè ti ha tagliato la lastra quadrata di vetro? io sono andato in una vetreria e mi han detto che non riuscivano con i loro macchinari...


esatto... l'ha tagliata e l'ha inserita nel telaietto dei filtri scadenti!
ha usato le normali macchine automatiche con le quali taglia le lenti per gli occhiali!!
umby_ph
QUOTE(pql89 @ Apr 23 2013, 07:17 AM) *
esatto... l'ha tagliata e l'ha inserita nel telaietto dei filtri scadenti!
ha usato le normali macchine automatiche con le quali taglia le lenti per gli occhiali!!


grazie!
pql89
QUOTE(umby_ph @ Apr 23 2013, 04:34 PM) *
grazie!


e di cosa! wink.gif
MarcoD5
Potrebbe essere un anello di un paraluce di concorrenza,
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.