QUOTE(atostra @ Apr 20 2013, 04:15 PM)

l'errore + grande di scatta in digitale: non aver mai usato una macchina meccanica.
usare anche solo un paio di volte l'anno una FM con 50 1.8 ti mette nello stato mentale (essenziale) che la foto parte da una idea. se c'e l'idea, bastano 4 lenti e una manciata di sali d'argento per la foto della vita.
altrimenti, non c'è lente da millemila euro che salvi.
Per mia fortuna ho imparato tutto dall' analogico, con una f50 e 35-80 4-5.6D di mio padre (classica macchina per le vacanze, la usava solo in modalità auto; non gliene interessava nulla delle regole fotografiche, ma scattava solo per ricordare un momento ecc.. ecc...; con questo non voglio assolutamente intendere che fotografare per ricordare un momento sia sbagliato, ma solo dire che a lui non gli interessava se era una f50 o una f6, o se aveva montato un 35-80 oppure un 28-70 f2.8)
...poco tempo fa la f50 si ruppe...
...qualche volta mi viene voglia di scattare ancora a pellicola...
"il timore" di avere solo 36 scatti, il suono dell' otturatore, tutto molto più meditato di oggi...
Marco
P.S. Ora ho riesumato una vecchia zenit russa, con una serie di obiettivi fissi a focale fissa e luminosi, di mio nonno e una macchina a soffietto dell' altro mio nonno... sto cercando delle buone pellicole...